Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

castello di Subbiano

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Simone72
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 16:18
Nome: Simone
Regione: Umbria
Città: Terni
Stato: Non connesso

castello di Subbiano

#1 Messaggio da Simone72 »

Riposto la mia umile versione del Castello di Subbiano, su progetto e tutorial del bravissimo Luciano Lepri.
Salve a tutti!

Immagine:
Immagine
150,6 KB

Immagine:
Immagine
241,32 KB


Simone Alicata

Avatar utente
Simone72
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 16:18
Nome: Simone
Regione: Umbria
Città: Terni
Stato: Non connesso

castello di Subbiano

#2 Messaggio da Simone72 »

Altre foto

Immagine:
Immagine
183,45 KB

Immagine:
Immagine
279,06 KB

Immagine:
Immagine
289,68 KB

Immagine:
Immagine
203,99 KB

Immagine:
Immagine
160,28 KB
Simone Alicata

Avatar utente
Simone72
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 16:18
Nome: Simone
Regione: Umbria
Città: Terni
Stato: Non connesso

Re: castello di Subbiano

#3 Messaggio da Simone72 »

Altre foto

Immagine:
Immagine
183,45 KB

Immagine:
Immagine
279,06 KB

Immagine:
Immagine
289,68 KB

Immagine:
Immagine
203,99 KB

Immagine:
Immagine
160,28 KB
Simone Alicata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15737
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: castello di Subbiano

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Bella realizzazione Andrea :grin: se posso, ti suggerisco per le tegole di provare quelle dei cartoncini delle merendine, sono ottimi per la scala HO :wink: quelli che ti ho visto adoperare qui e in altre realizzazioni non sono molto in scala [:I]
Poi ci dici qualcosa di più sulla realizzazione, che tipo di materiale hai utilizzato[?]
Mi piace molto la realizzazione delle pareti, ti consigli per un maggior realismo la stuccatura delle giunzioni :wink:
Comunque bravo, hai una bella mano, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11332
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: castello di Subbiano

#5 Messaggio da adobel55 »

Nel complesso un buona realizzazione.
Devi affinare la tecnica per le giunzioni, ed i tetti.
Questi ultimi non sono all'altezza del lavoro svolto.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: castello di Subbiano

#6 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Simone, mi trovo solidale con le considerazioni di chi mi ha preceduto; la realizzazione non è affatto male, anche se "decisamente" migliorabile secondo le direttive già espresse.
Non so se è voluto il tetto inarcato di una torre, nella realtà prima di presentarsi così sarebbe crollato.....
Una cosa mi piace, i colori marcatamente vivaci ed i contrasti forti che hai utilizzato in stile "Naif".....mi ripeto, il tuo è uno stile che potrebbe anche fare tendenza ed è sicuramente originale!..... :wink: :grin:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14219
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: castello di Subbiano

#7 Messaggio da Egidio »

D'accordissimo anche io con chi mi ha preceduto. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Simone72
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 16:18
Nome: Simone
Regione: Umbria
Città: Terni
Stato: Non connesso

Re: castello di Subbiano

#8 Messaggio da Simone72 »

Sì indubbiamente dovrei fare più attenzione alle stuccature degli angoli: purtroppo tendo sempre a velocizzare le cose per vedere quanto prima il modellino finito....
Per Massimiliano: hai perfettamente ragione, ho già messo via un po' di cartoncini delle merendine...il problema è che sono a dieta!!! :wink:
Ciao!
Simone Alicata

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: castello di Subbiano

#9 Messaggio da trenini »

Simone, non ti preoccupare di avere senso di colpa per la tua dieta, in cartoleria o nei negozi che vendono generi di carta ci sono dei cartoncini della grandezza di un foglio di cartoncino bristol ondulato che è la misura giusta per l'h0
Ciao loris
Navari Loris

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14219
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: castello di Subbiano

#10 Messaggio da Egidio »

Quel tipo di cartoncino l'ho trovato in un negozio che tratta tra l'altro articoli per pasticceria e feste. Potresti provare anche in negozi
che trattano bomboniere e prodotti affini. Sai quante volte ho conservato tali scatoline dopo essere stato ad una cerimonia. Fino a poco
tempo fa si usavano per confezionare le bomboniere con questo tipo di cartoncino ondulato.
Una nota a quanto da te scritto. Non bisogna mai, e poi dico mai, avere fretta nel portare a termie un proprio lavoro. Tutto cio' si ripercuote
chiaramente sul risultato finale. Anche perché, mentre si evolve cio' che creiamo, possiamo sempre correggere e migliorare il tutto. Insomma ci possono
venire in mente sempre idee nuove. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “EDIFICI & SCENERY”