GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Un GATTO in H0...

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Un GATTO in H0...

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao a tutti..vi spiego.. :grin: sicuramente desterà curiosità questo mio intervento.. :grin: ..cos'è stà cosa ? Un gatto ? e che centra con il fermodellismo ? Ebbene si , sto realizzando un diorama di una stazione tedesca , la vedrete tra un po di tempo ; io ci tengo molto ai personaggi inseriti in uno scenario e questa volta ho pensato a qualcosa di più particolare ; desideravo un gattino in HO, solo che non mi soddisfa ciò che la Preiser produce, un po bruttino ciò che ho visto, ed inoltre non ne vale la pena spendere soldi per un solo animale, un set costa non poco, quindi ho provato a realizzarlo, giusto questa sera, un'oretta di tempo ; precedentemente avevo tentato con durissimo legno di Ebano nero e plexiglass, ma con scadenti risultati, l'alluminio ritagliato con seghetto da orefice e scolpito con speciali fresette odontotecniche, è stata la migliore soluzione ; nonostante le estreme e minuscole dimensioni, è stato meno difficile del previsto realizzarlo, tutto sta avere le idee chiare della posa finale, infatti sono riuscito a creare le zampe un po in movimento e separate :


Immagine


Immagine


Immagine

Per trattenere il minuscolo pezzo, mi sono aiutato naturalmente con un morsetto a mano.
Lo dovrò dipingere ed accompagnarlo con un personaggio adatto, o ferroviere di stazione o una donnina intenzionata ad offrigli cibo..
-In passato avevo provato a creare un omino Preiser con risultati discreti, può essere possibile e molto divertente come in questo caso, provare a crearne uno ogni tanto, il fatto è che proprio il materiale da scolpire mi creava problemi, mentre ora comprendo che la soluzione migliore sia farli in alluminio ; ripeto..uno ogni tanto..mica voglio rimetterci la vista ! :wink:
Grazie dell'attenzione a tutti !
Ciao !
...ringrazia anche lui..Miao !



Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#2 Messaggio da adobel55 »

Miaolevolmente micione
Grande.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Grande Andrea, altra piccola chicca in arrivo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#4 Messaggio da AXEL »

Bellissimo Andrea!Sei un mito...Anche io una volta, ho provato a realizzare un omino in scala H0.Ora trovo la foto, e te la faccio vedere.Ciao :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#5 Messaggio da AXEL »

Ecco, si tratta di un muratore abbastanza muscoloso :cool:
Avevo realizzato tutto il cantiere, con sacchi di cemento, betoniera e cariola :wink:


Immagine:
Immagine
131,29 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#6 Messaggio da benigni99 »

Una vera chicca!! Ottima realizzazione Andrea :grin:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#7 Messaggio da liftman »

immagino conoscendoti, che tu abbia dotato il micio delle "dotazioni standard", mi riferisco a queste:

Immagine

:cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#8 Messaggio da Andrea »

Troppo forte!
Ti chiedo se hai mai pensato di realizzare un bassotto.

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#9 Messaggio da Egidio »

Strabiliante..... :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#10 Messaggio da Andrew245 »

Grazie a TuTTi :grin: ...Rolando, me l'aspettavo..impossibile come sempre con la battuta pronta ! :grin:
@ Alex : si me lo ricordo quel tuo figurino , molto carino! :cool:
@ Andrea : bellissimo il tuo bassotto , penso che se dovessi provare a farne uno , forse sarebbe più facile di un gatto..
@ Egidio : Grazie ! :cool: :cool:
-Ecco allora come ho impostato la scenetta che vi dicevo..non vi mostro ancora il resto di questo mio lavoro..abbiate ancora un po di pazienza..lavori in corso !

Immagine

Potrei inoltre aggiungere che ho realizzato, la panchina e ..un'ombrello dimenticato, sopra..
:cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#11 Messaggio da Andrea »

E' un gatto <font color="black">nero</font id="black">... spero non ci sia nessuna auto nei paraggi...
I bassotti neri invece portano fortuna. :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#12 Messaggio da Josefloco61 »

Andrea, non si finisce mai di farti i complimenti...... certo che adesso qualche "roditore" non ci starebbe male..... :grin: :grin: :grin:
Ciao
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#13 Messaggio da Andrew245 »

Josefloco61 ha scritto:

Andrea, non si finisce mai di farti i complimenti...... certo che adesso qualche "roditore" non ci starebbe male..... :grin: :grin: :grin:
Ciao
Josef

Ciao, Josef..grazie !! :cool: :cool: ..beh qualche topolino ..temo sia un po troppo piccino da farsi.. :grin: :grin:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#14 Messaggio da Egidio »

Andrew245 ha scritto:

Grazie a TuTTi :grin: ...Rolando, me l'aspettavo..impossibile come sempre con la battuta pronta ! :grin:
@ Alex : si me lo ricordo quel tuo figurino , molto carino! :cool:
@ Andrea : bellissimo il tuo bassotto , penso che se dovessi provare a farne uno , forse sarebbe più facile di un gatto..
@ Egidio : Grazie ! :cool: :cool:
-Ecco allora come ho impostato la scenetta che vi dicevo..non vi mostro ancora il resto di questo mio lavoro..abbiate ancora un po di pazienza..lavori in corso !

Immagine

Potrei inoltre aggiungere che ho realizzato, la panchina e ..un'ombrello dimenticato, sopra..
:cool: :cool: :cool: :cool:

Davvero una scenetta molto bella..... Immagino che non finisce qui. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#15 Messaggio da adobel55 »

Sei troppo forte un over the top trattandosi di gatti.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 870
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#16 Messaggio da massimo raimondi »

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

<font color="red">
sei un mito Andrea !
</font id="red">

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#17 Messaggio da Giannantonio »

Le crocchette per il micio non sono tutte rotonde ma anche a forma di osso,
non dimenticartene :cool: :cool: :cool: :cool:

Sei fortissimo, complimenti :cool: :cool: :cool:
Giannantonio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#18 Messaggio da Andrew245 »

:grin: :grin: :grin: Grazie ancora a tutti !! :cool: :cool: ...@ Giannantonio con le crocchette..hahaha :cool: :cool: :grin:
- Comunque in tema di fauna non ci sarà solo questo gatto, ma un'altra cosa di bell'effetto e già impostata sulla stessa stazione ..per quanto riguarda il diorama, posso dirvi che sono a metà strada, non posso indicare cosa sia, poichè necessita di essere spiegata in dettaglio, quindi anteprime non ne posso fare, il lavoro è ancora parecchio, misurerà cm 80 x 35 con un piano di tre binari antistanti a questa stazione, se lo spazio in larghezza me lo consentirà... :wink:
:cool: :cool:

Immagine

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#19 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Ciao Andrea,
questa statua,cavallo e cavaliere, l'ho modellata in cera ad alta temperatura di fusione.
Poi,per sicurezza,l'ho immersa nell'attac e successivamente verniciata.
Complimenti il gatto è fantastico.

Immagine:
Immagine
131,83 KB
Carlo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#20 Messaggio da Andrew245 »

Veramente stupenda Carlo e ben dettagliata, straordinaria anche per le proporzioni dei due soggetti,.. i miei più sinceri complimenti !! :cool: :cool: ; ecco, giusto questa tua tecnica non l'ho mai sperimentata , ne ho solo sentito parlare ed hai fatto benissimo a spiegarla ; se mi capiterà l'occasione proverò anch'io, è un'altra esperienza in più molto utile ! Grazie !! :cool: :cool:

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#21 Messaggio da dilan »

Bellissimo! Del tipo...se non faccio cose difficili non mi diverto.
Bravissimo, lavorare in queste dimensioni non è cosa facile.
Antonio

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#22 Messaggio da AXEL »

Ferruggia Carlo ha scritto:

Ciao Andrea,
questa statua,cavallo e cavaliere, l'ho modellata in cera ad alta temperatura di fusione.
Poi,per sicurezza,l'ho immersa nell'attac e successivamente verniciata.
Complimenti il gatto è fantastico.

Immagine:
Immagine
131,83 KB


Madonna Carlo!!!![:0][:0][:0][:0][:0]
Ma è un'opera d'arte....il cavallo è praticamente VERO...e in che modo l'hai modellata?Certo che fra te e Andrea, c'è l'imbarazzo della scelta.....
E pensare che io il mio figurino lo avevo fatto con spezzoni di filo elettrico... :cool:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#23 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Ciao Alex,
ho modellato il tutto con uno spatolino a mano seguendo una fotografia.
Carlo
Carlo

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#24 Messaggio da Bigliettaio »

Mi piacciono i gatti per cui complimenti a te che ne hai realizzato uno miniaturizzato!
Bellissima anche la statua.
Carlo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un GATTO in H0...

#25 Messaggio da Andrew245 »

[quote]<font color="red">Bigliettaio "]

Mi piacciono i gatti per cui complimenti a te che ne hai realizzato uno miniaturizzato!
Bellissima anche la statua.

-Grazie Carlo !
:cool: :cool:

Torna a “EDIFICI & SCENERY”