GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Alcuni edifici autocostruiti

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Alcuni edifici autocostruiti

#1 Messaggio da Fosk412 »

Mi faccio rivedere dopo un po' di tempo con qualche edificio autocostruito negli ultimi tempi.

- Il primo è il FV di Dogna nuova, piccola stazione a 2 binari sulla vecchia Pontebbana scelto per la sua peculiarità.
Piccola divagazione storica, se andate di fretta saltate pure: Dogna è un piccolo paese una volta attraversato dalla ferrovia (ora divenuta splendida ciclabile) mediante un maestoso ponte che sovrasta l'abitato, la stazione originaria era posta dopo il ponte (lato Tarvisio). Vista l'impossibilità di allungare i due binari ormai divenuti troppo corti per i nuovi traffici fu creata la nuova stazione prima del ponte negli anni 50 (lato Udine).
Durante i terremoti del 1976 crollò il secondo piano del nuovo FV (mi pare fosse utilizzato fino ad allora un casello preesistente) e si decise di costruire un FV nuovo ad un unico piano sopravvisuto fino ad oggi. Il progetto utilizzato per il FV fu il medesimo per la stazione successiva di Pietratagliata fatta però di pietra scura lavorata.

I materiali utilizzati sono cartoncino da 2mm per la struttura:
Immagine:
Immagine
374,19 KB

Per gli infissi ho utilizzato carta Fabriano e acetato, per altri dettagli sempre carta Fabriano. I mattoni li ho scaricati dal sito paperbrick, stampati ed incollati:
Immagine:
Immagine
334,31 KB

Ed ecco il fabbricato finito, dovrei aggiungere ancora qualche dettaglio in realtà, assieme alla sua controparte in 1:1
Immagine:
Immagine
312,03 KB


- il secondo edificio è una caserma, ancora da rifinire anche questa, fatta per un amico. Si ispira allo stile di alcune caserme del Trentino Alto Adige e provincia di Belluno.

Anche qui la base è cartoncino 2mm:
Immagine:
Immagine
269,82 KB

Infissi realizzati in cartoncino rosso e acetato:
Immagine:
Immagine
230,25 KB

stesso discorso per le serrande, torre radio fatta in cartoncino verde:
Immagine:
Immagine
302,19 KB

tetto realizzato in cartoncino:
Immagine:
Immagine
544,66 KB


- altri lavoretti riguardano degli edifici facenti parte di un plastico sulla ferrovia a scartamento ridotto Cividale-Caporetto in tempo di guerra quindi con ambientazione tra il 1915 e il 18. Si tratta dell'abitato di ponte S. Quirino, noto per il ponte che attraversa la profonda forra del fiume Natisone.
Le fonti fotografiche non sono molte, qua riporto una foto a cui ho guardato per ricreare un gruppo di 2 edifici.

Edificio posto sulla forra a ridosso del ponte...
Immagine:
Immagine
375,57 KB

...affiancato dalle rovine di quest'altra casa:
Immagine:
Immagine
379,74 KB

Foto del tempo, riprodurrò poi anche le garitte:
Immagine:
Immagine
145,09 KB

Altro edificio, posto di fronte a quello sopra descritto:
Immagine:
Immagine
442,29 KB


Giacomo

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 424
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Alcuni edifici autocostruiti

#2 Messaggio da stizzy »

Grande !!!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Alcuni edifici autocostruiti

#3 Messaggio da Egidio »

Bellissimi !! Bravo Giacomo. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Alcuni edifici autocostruiti

#4 Messaggio da Marco16.10 »

Bellissimi Giacomo!!!Complimenti, anch'io sono nella fase di costruzione degli edifici. Mi sento di darti un consiglio: prima di verniciare le facciate, dai come fondo il gesso acrilico, io utilizzo quello della reeves, un chilo costa sui 10 euro e ci fai dieci plastici, non uno! E' già pronto ed è come dare della normalissima pittura, con la differenza che una volta asciugato, quando vai a dare la mano di pittura, il risultato finale è strepitoso, nel senso che ottieni proprio l'effetto intonaco degli edifici. Specie nei punti dove vai ad attaccare le facciate, ti torna utile in quanto vai praticamente a nascondere la linea di giuntura. E' una finezza che contribuisce a migliorare il risultato estetico.
The Watchmaker

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alcuni edifici autocostruiti

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Giacomo, mi piacciono tutte le realizzazioni che hai fatto, sono davvero belle e riprodotte fedelmente, bravo bravo :grin:
la tecnica per riprodurre gli infissi la trovo veramente valida :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Alcuni edifici autocostruiti

#6 Messaggio da matteob »

Bella realizzazione! Complimenti!
Matteo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alcuni edifici autocostruiti

#7 Messaggio da v200 »

OTTIMI :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :wink:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1619
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Alcuni edifici autocostruiti

#8 Messaggio da Digtrain »

Complimenti, ottime realizzazioni!!!! :grin:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 775
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Alcuni edifici autocostruiti

#9 Messaggio da luciano lepri »

Che dire Giacomo... belline da morire!
Luciano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alcuni edifici autocostruiti

#10 Messaggio da adobel55 »

Ma sei proprio bravo.
Complimenti
Ciao
Adolfo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Alcuni edifici autocostruiti

#11 Messaggio da AXEL »

Complimenti sinceri!!!
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Alcuni edifici autocostruiti

#12 Messaggio da catgio7 »

Bravissimo!!! Mi piacciono tutti, specie il primo :grin: Ciao Giovanni
Giovanni

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Alcuni edifici autocostruiti

#13 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Stupende, posso assumerti come carpentiere? :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Alcuni edifici autocostruiti

#14 Messaggio da Andrew245 »

Bravo Giacomo ! Complimenti ! In particolare per la casa in rovina che per realizzarla ti sei documentato, ottima soluzione . :cool: :cool:

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alcuni edifici autocostruiti

#15 Messaggio da sal727 »

Complimenti, un lavoro molto curato :cool:

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Alcuni edifici autocostruiti

#16 Messaggio da giuseppe_risso »

Veramente degli ottimi lavori, complimenti.

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Alcuni edifici autocostruiti

#17 Messaggio da Fosk412 »

intanto grazie a tutti dei complimenti!

@Marco: il gesso acrilico lo ho provato ed é un'ottima soluzione proprio per ovviare al problema che hai citato, ne faró maggiore uso in futuro :smile:

@Andrea: per gli edifici per il plastico della Cividale-Caporetto devo per forza documentarmi perché l'obbiettivo é di rappresentare piú o meno fedelmente la ferrovia realmente esistita. In merito mancano altri fabbricati che continueró a postare qui.
Giacomo

Avatar utente
Simone72
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 16:18
Nome: Simone
Regione: Umbria
Città: Terni
Stato: Non connesso

Re: Alcuni edifici autocostruiti

#18 Messaggio da Simone72 »

bravissimo! complimenti!!!!!
Simone Alicata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”