Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

rimessa andrace

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

rimessa andrace

#1 Messaggio da andrace »

Salve a tutti ho visto che tutti hanno una rimessa tranne io :cool: :cool:

Pensavo di farla da me senza comprarla forse è anche più divertente, e posso farla come mi pare :grin:

oggi ho fatto una bozza con autocad, le misure sono tutte in cm... vorrei sapere da voi, molto più esperti di me, come vi sembra e se date qualche consiglio accetto volentieri :wink:

Pensavo, che materiali uso per fare tutta la struttura? cartone?

Immagine


Andrea

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: rimessa andrace

#2 Messaggio da g.briotti »

non ti saprei dire per le misure, per il materiale potresti usare il forex, che si taglia e si incide piuttosto bene...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: rimessa andrace

#3 Messaggio da adobel55 »

Andrea,
presumo che sia in scala HO, comunque puoi prendere le misure sul forum nella parte delle guide, dove trovi i disegni di una rimessa di Luciano Lepri.
La trovi in scala HO, è predisposta per un solo binario ti sconsiglio il cartoncino, anche se io l'ho riprodotta in tale materiale, meglio il compensato od il forex.
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... a%20FS.htm
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: rimessa andrace

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Il progetto mi sembra buono, per verificare le misure base condivido il pensiero di Adolfo, puoi vedere il progetto di Luciano, per il materiale, come gli altri, ti consiglio il Forex, io la mia la feci in compensato, ma allora non conoscevo il Forex, ora tutte le realizzazioni le faccio con questo materiale :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: rimessa andrace

#5 Messaggio da andrace »

grazie per le risposte le misure infatti ho guardato quelle come punto di riferimento...questo forex dove lo posso trovare?

non ho mai capito cosa è di preciso molti lo usano...
Andrea

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: rimessa andrace

#6 Messaggio da cybergianni »

ciao andrea, il forex in realtà si chiama polivinilcloruro semiespanso. è un ottimo materiale in quanto non è igroscopico (non assorbe umidità),si lavora facilmente con utensili di comune reperibilità e può essere inciso (per simulare mattoni o pietre) con un semplice bulino artigianale fatto con chiodi. si può trovare anche nei brico come pvc, se hai nelle vicinanze qualche ditta che fa segnaletica stradale o pubblicità sicuramente avranno un bidone di scarti dove ti puoi rifornire senza problemi.
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Torna a “EDIFICI & SCENERY”