GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Lampioni di stazione con effetto neon

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
e_kane
Messaggi: 119
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: SO
Città: Sondrio
Età: 53
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#26 Messaggio da e_kane »

Ben fatto, da copiare, certo ci vuole una buona manualità.


Enrico

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#27 Messaggio da adobel55 »

Grazie Enrico

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#28 Messaggio da Bigliettaio »

Che realismo!!! Bellissimi!!!
Carlo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#29 Messaggio da adobel55 »

Grazie Carlo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13789
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#30 Messaggio da Egidio »

Grazie Adolfo :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#31 Messaggio da Andrea »

adobel55 ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 18:49 ...ora sto provando a fare i lampioni da banchina.
Adolfo, a breve pubblicherò la fotoguida, ci sto lavorando.
Poi facciamo anche l'altra... documenta tutto, mi raccomando!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#32 Messaggio da adobel55 »

Ok Andrea

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#33 Messaggio da adobel55 »

Come avevo accennato, sto autocostruendo i lampioni da banchina di stazione con effetto neon.
Con l'occasione ho variato alcuni passaggi precedentemente riportati e di seguito riporto i passaggi della realizzazione ed alcune foto.
Come sempre fatemi sapere le vostre impressioni.
Un saluto a tuTTi.

Materiali utilizzati:
- tubo in rame diametro 2 mm
- tubo in rame diametro 1 mm
- profilato in plastica evergreen sezione a "U" larghezza 4 mm con laterali alti 1 mm
- profilato in plastica piatto evergreen larghezza 4 mm
- profilato in plastica evergreen sezione a "U" larghezza 2 mm con laterali alti 1 mm
- profilato in plastica evergreen sezione a "U" larghezza 1,5 mm con laterali alti 0,8 mm
- fibra ottica lato luminoso da 1,5 mm
- microled da 0,8 mm luce fredda
- resistenza da 2,2 kohm

Realizzazione:
- palo centrale lunghezza 65 mm realizzato con tubo di rame diametro 2 mm
- braccio porta plafoniera lunghezza 27 mm circa piegato a 10 mm parte bassa e 17 mm parte della plafoniera realizzato con tubo di rame diametro 1 mm
- saldatura di due bracci al palo centrale
- due forature da 0,8 mm per il passaggio dei micro fili di rame dei micro led
IMG_20210220_174241.jpg
IMG_20210304_170520.jpg
IMG_20210304_170850.jpg
---------------------------
- base plafoniera lunghezza 14 mm larghezza 4 mm con laterali alti 1 mm
IMG_20210222_174616.jpg
IMG_20210222_174651.jpg
- chiusura laterale plafoniera con profilato da 4 mm e rifilatura
IMG_20210222_174708.jpg
IMG_20210222_174807.jpg
IMG_20210222_174927.jpg
IMG_20210222_175019.jpg
- inserimento guide interne per posizionamento fibra ottica e foratura da 0,5 mm per passaggio fili microled
IMG_20210222_180259.jpg
IMG_20210222_184259.jpg
IMG_20210222_184259.jpg
- inserimento supporti interni per microled e fibra ottica da 1,5 mm e supporti superiori per attacco al braccio portante da 2 mm
IMG_20210222_185152.jpg
IMG_20210304_170554.jpg
IMG_20210304_170612.jpg
- inserimento microled
IMG_20210223_182721.jpg
IMG_20210304_172103.jpg
- incollaggio della plafoniera al braccio e cablaggio del filo all'interno dello stesso ed all'interno del palo centrale e coperti i fori del palo con profilato ad "U" da 2 mm
IMG_20210304_172610.jpg
IMG_20210304_173114.jpg
- ripetizione di quanto sopra per l'altro braccio e cablaggio finale
IMG_20210304_175511.jpg
IMG_20210304_175517.jpg
- inserimento della fibra ottica lunghezza 12 mm fissata con cianoacrilato gel, ma non è il collante ideale
IMG_20210307_151425.jpg
IMG_20210226_172124.jpg
- prova luci con i microled in serie e resistenza da 2,2kohm
IMG_20210307_151648.jpg
IMG_20210307_151853.jpg
IMG_20210307_152619.jpg

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#34 Messaggio da sal727 »

Grande Maestro,
come pieghi il tubo di rame da 1mm senza schiacciarlo nell'interno.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#35 Messaggio da adobel55 »

sal727 ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 17:43 come pieghi il tubo di rame da 1mm senza schiacciarlo nell'interno.
Grazie.
Per piegare il tubo di rame da 1 mm ho preso una bussola (carrucola) di modellismo navale, l'ho fissata con un chiodo su un pezzo di legno, poi ho tenuto fermo il tubicino fra il legno e la bussola con una mano e con un dito ho scorso lungo il tubo dal basso verso l'alto piegando il tubo all'interno della bussola fino ad ottenere l'angolo desiderato.
La bussola avendo gli angoli non permette lo schiacciamento del tubo.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Ciao

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#36 Messaggio da sal727 »

Sinceramente questo metodo non lo conoscevo, bisogna avere più bussole di varie dimensioni per piegare tubi di altre misure, io avevo visto il sistema delle molle interne, ma non ho trovato nulla per tubi così piccoli e tantomeno attrezzi specifici.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#37 Messaggio da adobel55 »

Si infatti basta avere bussole di varie misure e con un dito si piega il tubo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13789
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#38 Messaggio da Egidio »

Ottimo tutorial.......Ovviamente complimenti !! Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#39 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissimo lavoro Adolfo e ottimo tutorial!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#40 Messaggio da v200 »

L'utilizzo della fibra ottica rende bene l'effetto neon, interessante come procedimento anche per altre lavorazioni dove trovi queste plafoniere sopra le porte, nei magazzini, pensiline etc etc
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#41 Messaggio da adobel55 »

Potrebbe essere usata anche per i quadri sinottici per gli itinerari.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#42 Messaggio da v200 »

Bella idea, si possono fare molte applicazioni diverse con la fibra ottica
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#43 Messaggio da fabio »

adobel55 ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 18:20 Si infatti basta avere bussole di varie misure e con un dito si piega il tubo
bel lavoro !
in pratica hai costruito una piega tubi manuale :D
Allegati
piegatubi.jpg
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10981
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#44 Messaggio da adobel55 »

Si Fabio la logica è questa.
Grazie

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 968
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#45 Messaggio da claudio »

Ottimo lavoro...
Claudio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#46 Messaggio da sal727 »

Copiata l'idea di Adolfo, ho fatto il telaio in 3D
lampione_neon.jpg
IMG_20210310_221222.jpg
IMG_20210312_154753.jpg
IMG_20210312_155335.jpg
IMG_20210312_155917.jpg
non ho ancora provato a piegare il tubo di rame

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13789
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#47 Messaggio da Egidio »

Meravigliosamente bello. [264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#48 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Salvatore, molto bello!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#49 Messaggio da sal727 »

Ho solo copiato, il merito è del Maestro Adolfo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lampioni di stazione con effetto neon

#50 Messaggio da v200 »

Bravo Sal, anche il tuo lavoro da un bel risultato
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “EDIFICI & SCENERY”