GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Casa colonica OVS - scala H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
magomerlino
Messaggi: 45
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 12:18
Nome: giacinto
Regione: Calabria
Città: Cassano all'Ionio
Stato: Non connesso

Casa colonica OVS - scala H0

#1 Messaggio da magomerlino »

Dopo aver concluso la caserma dei carabinieri sono passato ad un'altra realizzazione. Una casa colonica OVS (opera valorizazzione sila). Costruite negli anni '50 nel comune di cassano allo ionio, precisamente nella frazione di sibari e nelle varie contrade limitrofe, cedute a cittadini con annesso appezzamento di terreno, negli anni hanno subito variazioni io ho deciso di realizzare il modello integro. Tutto è nato in quanto mio nonno ne aveva una ceduta poi a mio padre, per cui ho potuto prendere con tranquilità le misure. La casa nasce su due livell, il primo livello a piano terra con stalla e magazzino, il primo piano con cucina-soggiorno, bagno, e due camere da letto.

La realizzazione:
Pareti e scala in forex (3,2,1mmm), infissi in cartoncino verde stampato e inciso.

Foto del fabbricato ad oggi

Immagine:
Immagine
81,59 KB

Immagine:
Immagine
78,48 KB

Immagine:
Immagine
48,97 KB

Immagine:
Immagine
49,67 KB

Immagine:
Immagine
73,57 KB

Foto del progetto

Immagine:
Immagine
39,5 KB

File in DWG CASA COLONICA OVS.zip (162,52 KB)

Foto dei primi lavori

Work in Progres

Immagine:
Immagine
38,76 KB

Immagine:
Immagine
44,07 KB

Immagine:
Immagine
43,43 KB


Mizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Casa colonica OVS - scala H0

#2 Messaggio da Egidio »

Bene, aspettaimo un' altra bella realizzazione. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Casa colonica OVS - scala H0

#3 Messaggio da Fabrizio »

Bel lavoro Mizio, interessante anche il file .dwg, sicuramente molto utile :wink:

Seguirò in particolare la realizzazione degli infissi, perché mi pare di capire li farai in cartoncino. Vorrei usare lo stesso metodo per le case che costruirò per il mio plastico.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Casa colonica OVS - scala H0

#4 Messaggio da Andrea »

Bravo Mizio, documenta tutto! :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casa colonica OVS - scala H0

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Altra bella realizzazione in arrivo, bravo Mizio :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
magomerlino
Messaggi: 45
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 12:18
Nome: giacinto
Regione: Calabria
Città: Cassano all'Ionio
Stato: Non connesso

Re: Casa colonica OVS - scala H0

#6 Messaggio da magomerlino »

Avanzamento Lavori

Immagine:
Immagine
52,93 KB

Immagine:
Immagine
37,11 KB

Immagine:
Immagine
45,71 KB

Immagine:
Immagine
47,06 KB

Immagine:
Immagine
38,19 KB

Immagine:
Immagine
39,96 KB

Immagine:
Immagine
38,96 KB
Mizio

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Casa colonica OVS - scala H0

#7 Messaggio da Bigliettaio »

Mi pare stia venendo bene questa casa colonica!!
Bella anche la colorazione, colori acrilici?
Carlo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casa colonica OVS - scala H0

#8 Messaggio da adobel55 »

Molto carina. Per la grondaia e i pluviali cosa hai usato ?
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
magomerlino
Messaggi: 45
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 12:18
Nome: giacinto
Regione: Calabria
Città: Cassano all'Ionio
Stato: Non connesso

Re: Casa colonica OVS - scala H0

#9 Messaggio da magomerlino »

COLORE ACRILICO: FERRARIO 040 TERRA SIENA NATURALE
GRONDAI E PLIUVIALI: AUHAGEN MI ERANO RIMASTI DEI PEZZI DI SOLITO USO TUBO DI RAME DA 15/20 MM E EVERGREEN MEZZO TONDO DA 2 MM

:wink:
Mizio

Avatar utente
magomerlino
Messaggi: 45
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 12:18
Nome: giacinto
Regione: Calabria
Città: Cassano all'Ionio
Stato: Non connesso

Re: Casa colonica OVS - scala H0

#10 Messaggio da magomerlino »

CASA COLONICA OVS FINITA.

SOLO IL TETTO E' DA FISSARE

FASE DI RITAGLIO E ASSEMBLAGGIO DEGLI INFISSI

Immagine:
Immagine
35,34 KB

Immagine:
Immagine
35,75 KB

Immagine:
Immagine
49,71 KB

Immagine:
Immagine
42,92 KB

Immagine:
Immagine
38,6 KB

Immagine:
Immagine
49,03 KB

PARTICOLARE INFISSI ASSEMBLATO - INVECCHIAMENTO - ABBELLIMENTO

Immagine:
Immagine
38,61 KB

Immagine:
Immagine
39,04 KB

Immagine:
Immagine
41 KB

Immagine:
Immagine
52,99 KB

Immagine:
Immagine
42,33 KB

Immagine:
Immagine
54,61 KB
Mizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Casa colonica OVS - scala H0

#11 Messaggio da Egidio »

Bellissima !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Casa colonica OVS - scala H0

#12 Messaggio da Sange »

stupenda....
:cool:
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casa colonica OVS - scala H0

#13 Messaggio da adobel55 »

Ottima fattura.
Le persiane come le hai realizzate ?
Bravo.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casa colonica OVS - scala H0

#14 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima realizzazione Mizio, i miei complimenti :grin:
Anch'io sono curioso di sapere la tecnica degli infissi [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
magomerlino
Messaggi: 45
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 12:18
Nome: giacinto
Regione: Calabria
Città: Cassano all'Ionio
Stato: Non connesso

Re: Casa colonica OVS - scala H0

#15 Messaggio da magomerlino »

Sono stati fatti con cartoncino di colore verde, ho preso le misure reali le ho disegante al cad e poi le ho stampate con stampante, poi come si evince dalle immagini armati di un bisturi molto tagliente ho inciso i vari pezzi ed incollati con colla vinilica, per creare i vari rilievi, dalla parte di sotto ho incollato un acetato trasparente per i vetri, ci vuole un pò di calma precisione e volontà in questo hobby.

Grazie Amici
:smile:
Mizio

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Casa colonica OVS - scala H0

#16 Messaggio da AXEL »

Bravo :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Casa colonica OVS - scala H0

#17 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ottimo lavoro Mizio, continua così :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “EDIFICI & SCENERY”