GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Elaborazione carri cisterna - scala TT

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#51 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro!


Antonio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#52 Messaggio da Edo Mazzo »

Ottimo lavoro , Fantastico....bella la scorcatura.....

molto realistico.....complimenti
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#53 Messaggio da gavinca »

Il convoglio si allunga :smile:

Immagine:
Immagine
266,5 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23342
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#54 Messaggio da Andrea »

Personalmente lo trovo meraviglioso.
Mi sono sempre piaciuti i convogli del genere.
Ti fermerai a 6 o andrai oltre?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#55 Messaggio da gavinca »

Sicuramente arriverò ad 8 dato che altri 2 sono in arrivo.
Poi mi piacerebbe fare un collaudo :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23342
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#56 Messaggio da Andrea »

Caspita, 8 non son pochi!
Occupa quasi un modulo intero o sbaglio?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#57 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Carlo, ottimo lavoro che ho seguito con piacere per prendere alcuni spunti per elaborare i miei carri in HO :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#58 Messaggio da Fabrizio »

Bel convoglio Carlo, con 8 carri poi è una composizione realistica. Bel lavoro di trasformazione, invecchiamento e sporcatura :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#59 Messaggio da dilan »

Bravo, ottimo lavoro e bella foto.
Antonio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#60 Messaggio da MrPatato76 »

Spettacolo!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#61 Messaggio da catgio7 »

Molto molto bello !!! Complimenti :geek: Ciao Giovanni
Giovanni

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3613
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#62 Messaggio da lorelay49 »

Hai fatto un bel lavoro Carlo, la sporcatura poi è eccezzionale :wink:
Giuliano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#63 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Carlo per l'ottimo lavoro svolto ed anche per l'invecchiamento!!!
Scusami se ti faccio un appunto da "contachiodi" :cool: , nella colorazione che hai fatto, bianca con la fascia arancione, sono identificati i carri che trasportano gas e non olii minerali o carburanti; i carri che hai utilizzato per la trasformazione hanno la bocchetta di riempimento dall'alto per gli olii, mentre quelli con la colorazione che hai adottato ne sono sprovvisti e carri per il trasporto gas sono solamente a carrelli e non ad assi....ti giro una fotografia:

Immagine:
Immagine
5,6 KB

Spero che la cosa non ti suoni come un riprovero o un appunto di demerito, infatti nel modellismo tutto può coesistere ma al vero la tipologia dei tuoi carri con la colorazione che hai adottato non esistono.....
Potresti eliminare il bocchettone nella parte superiore e portare a livello la cisterna così che possa riprodurre una cisterna che trasporti gas.
.....[:I]...da appassionato di cisterne (in H0 ne ho 25 di varie tipologie), mi sono sentito in dovere di farti questo appunto ed anche perchè ci conosciamo di persona ed ho molto apprezzato la tua perfezione nel riprodurre il vero, basti vedere come hai allestito magistralmente il tuo modulo..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#64 Messaggio da gavinca »

Grazie Carlo per l'appunto, non sono un esperto di cisterne ma per l'elaborazione di queste mi sono ispirato ad una foto di un carro esistente trovata su internet.
Ora non so se è corretto pubblicarla ma spero che l'autore ne se la prenda:

Immagine:
Immagine
69,06 KB

Questo è un carro bianco con la riga arancione per il trasporto del GPL, rispetto ai miei carri ha anche le scalette laterali che sto cercando di ricostruire (con qualche problema). Se non vengono accettabili però li tengo così.
Dato che non trasporta liquidi non ho fatto colate di olio che mi sarebbero piaciute :wink:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#65 Messaggio da Marshall61 »

[:I][:I][:I]....sinceramente nè disconoscevo l'esistenza, allora i complimenti raddoppiano e ti ringrazio, ho imparato qualcosa di nuovo!!!! :wink: :cool:
Vista la complessità delle scalette, anche se li lasci così vanno benissimo e li hai riprodotti in maniera ineccepibile.....complimenti vivissimi!!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 968
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#66 Messaggio da claudio »

Dire un bel lavoro, l'invecchiamento dei carri mi è sempre piaciuto molto, io devo imparare molto ancora :cool: :cool:

Ciao
Claudio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#67 Messaggio da Fabrizio »

Carlo, guarda un po' cosa ho trovato in rete

Immagine
Foto:http://www.ipdt-community.it/2017/05/10 ... ggio-2017/
Fabrizio

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#68 Messaggio da gavinca »

Sono proprio loro, dovrei riprenderli in mano per aggiungere le scalette che mi ha fornito Giuseppe per renderli uguali ... o quasi :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23342
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#69 Messaggio da Andrea »

Più li vedo e più mi piacciono.
Quelli in TT sono veramente simili ai reali. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri cisterna - scala TT

#70 Messaggio da MrMassy86 »

L'elaborazione di Carlo è stata per me un ottima fonte di ispirazione, infatti ho in mente di riproporla su alcuni carri cisterna in scala HO, o già le decals pronte, è un progettino per il futuro :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”