Allora, ho studiato un poco la lezione. I semi-cingoli sono un opzional a richiesta (parlando della mietitrebbia vera). Il loro scopo è quello di "aumentare" la superficie di appoggio. Avendo un serbatoio di raccolta con capacità 9000 lt, quando questo è quasi pieno, il peso totale della macchina si aggira intorno alle 18-20 tonnellate.
Su terreni tendenzialmente friabili od acquitrinosi le ruote normali sprofonderebbero.
Ed ecco svelato l'arcano mistero... Cioè.. Perché se ne vedono poche con tale opzional montato.
Tale opzional costa una follia....

Quindi, gli agricoltori, utilizzano spesso il carro dumper per mantenere il serbatoio semi vuoto...
Per quanto mi intrigasse la costruzione dei semicingoli.. Opterò per le ruote tradizionali... Più realistiche per utilizzo.
Andrea ha scritto:
Non saprei scegliere ma quello che mi sento di dire è: "ma come diamine fai a riprodurre una mietitrebbia del genere?"
Sbalorditivo, considerando che ce la farai...
Tranquillo Andrea... Ho già le idee molto chiare..
La costruzione sarà suddivisa in 3 fasi (che saranno tutte pubblicate passo-passo)
- Costruzione del telaio base (parte inferiore, ruote e meccanismi vari)
- Costruzione della cassa (cabina, serbatoio prodotto, etc.)
- Lama mietitrice da 9 mt