Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Modulare minimalista in Z/1:220

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#626 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bello Roby, mi piace!!!
Massimiliano [253]


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#627 Messaggio da v200 »

Grazie a TuTTi [98] .
Dopo aver fatto il più grosso per l'invecchiamento del capannone sono passato a una cisterna per uso vario ( oli, lubrificanti o carburante ), questa volta per l'invecchiamento ho voluto utilizzare la tecnica del sale.
Una volta assemblata la cisterna il primo passaggio è stato aerografare la cisterna con un colore marrone rossiccio per simulare la ruggine.
Una vola che il colore di fondo si è ben essiccato , occorre passare una mano di lacca forte per far aderire i granelli di sale.
Si utilizza il sale per creare il caratteristico effetto a macchioline, anche qui occorre un po di tempo per una essiccazione completa 8 h circa.
Si aerografa un velo di colore finale questa volta un colore grigio, a colore ben secco con un pennello a spazzole corte si leveranno i granelli di sale per rilevare il colore della ruggine.
Per questa fase toccherà aspettare il prossimo passaggio.
IMG_4856_1024x768.JPG
IMG_4857_1024x768.JPG
IMG_4858_1024x768.JPG
IMG_4859_1024x768.JPG
IMG_4860_1024x768.JPG
IMG_4861_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11308
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#628 Messaggio da adobel55 »

Però un po' d'olio e aceto no ??

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#629 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima la tecnica del sale, l'ho utilizzata anch'io per il tetto della stazione di servizio, aspetto di vedere il risultato finale :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#630 Messaggio da v200 »

Adolfo in effetti dentro la cisterna potrebbe esserci del olio :lol: :lol: :lol:
Iniziamo con alcuni passaggi per l'invecchiamento:
1) per ricreare lo sbiadimento della vernice ho aerografato del bianco opaco puro su tutta la cisterna molto diluito.
2) sulla parte sommitale invece ho ricreato l'alone della ruggine causata dalla pioggia/neve con del marrone rossastro opaco molto diluito.
3) infine utilizzando il nero opaco puro sempre molto diluito sono state ricreate le colature dal bocchettone è un ombra più marcata nella parte inferiore.
I colori utilizzati sono sempre i soliti Tamiya diluiti con il proprio diluente.
Asciugati i vari effetti saranno eliminati i granelli di sale è fatti i piccoli dettagli a pennello
IMG_4862_1024x768.JPG
IMG_4863_1024x768.JPG
IMG_4864_1024x768.JPG
IMG_4865_1024x768.JPG
IMG_4866_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14181
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#631 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Roby. E ottimo anche il tutorial del sale......... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#632 Messaggio da v200 »

Per la rimozione dei granelli ho dovuto utilizzare uno spazzolino da denti, una volta eliminati ( qualcuno è rimasto ma molto piccolo che non disturba, da l'idea della ruggine fiorescente ) ho selezionato alcune macchie di ruggine per creare con della terra di siena a olio le colature di ruggine. Mentre sulla scaletta, bocchettone di carico è ringhiera ho passato del colore acciaio Mr.Color/Gunze , che ho rifinito con del color ruggine molto diluito.
Per questa cisterna ho voluto fare un invecchiamento spinto pensando ai modelli in metallo ferroso oggi non più utilizzati che ben si adatta al epoca III scelta per il modulare.
IMG_4867_1024x768.JPG
IMG_4868_1024x768.JPG
IMG_4869_1024x768.JPG
IMG_4870_1024x768.JPG
IMG_4871_1024x768.JPG
IMG_4872_1024x768.JPG
IMG_4873_1024x768.JPG
IMG_4874_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#633 Messaggio da MrMassy86 »

E' venuta molto bene, mi piace :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11308
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#634 Messaggio da adobel55 »

Venuto bene.
Ma qualche granello di sale è rimasto attaccato o ho visto male.
Ciao

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14181
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#635 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Roby, ben fatto. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#636 Messaggio da v200 »

@ hai visto bene Adolfo, non ho osato tentare di eliminare i granelli di sale più minuti per paura di levare alcuni effetti del invecchiamento. La tecnica corretta per eliminare completamente i granelli è spazzolino con acqua calda, ma su un oggetto di 4 cm si rischia troppo avendo lavorato con acrilici molto diluiti.
Visto da distanze maggiori senza l'ottica di una macchina fotografica si ha un risultato simile alla vernice che si sta scrostando. Come esperimento in questa scala lo trovo soddisfacente.
Grazie per i vostri apprezzamenti :)
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#637 Messaggio da v200 »

Incollato la cisterna alla vasca anti sversamento, nel frattempo studio come posizionare questi elementi sul modulo
IMG_4887_1024x768.JPG
IMG_4888_1024x768.JPG
IMG_4889_1024x768.JPG
IMG_4890_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14181
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#638 Messaggio da Egidio »

Ottimo avanzamento Roby. :mrgreen: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#639 Messaggio da v200 »

Assemblata la gru a portale, immancabile in questi scenari industriali old time. Devo ancora farmi il cavo per i comandi, la scatola pulsanterie bassa per l'operatore, e controllare l'incollaggio che non faccia trazioni strane. Poi colorazione e invecchiamento
IMG_4892_1024x768.JPG
IMG_4893_1024x768.JPG
IMG_4894_1024x768.JPG
IMG_4895_1024x768.JPG
IMG_4896_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11308
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#640 Messaggio da adobel55 »

Bellina, quanti moduli farai ??
Ciao

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14181
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#641 Messaggio da Egidio »

[264] [264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#642 Messaggio da MrMassy86 »

Si prospetta un ottima scenografia :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#643 Messaggio da v200 »

Sono dodici moduli, sette finiti ma devo farmi i segnali per la stazione è mettere il ballast in alcuni punti della linea per lo più in stazione
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#644 Messaggio da v200 »

Alla gru a portale sono stati aggiunti il cavo coassiale che porta l'alimentazione dalla scatola principale al motore è la piccola scatola comandi alla base del pilone.
IMG_4903_1024x768.JPG
IMG_4904_1024x768.JPG
IMG_4905_1024x768.JPG
IMG_4906_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14181
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#645 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#646 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo, seguo con piacere questo come l'altro micro plastico :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#647 Messaggio da MrPatato76 »

Mi sembra sproporzionata la cisterna rispetto agli edifici...no?
Comunque non la trovo coerente con l'ambientazione di una vecchia fabbrica….
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#648 Messaggio da v200 »

Sulle dimensioni della cisterna non saprei dire se è oppure no proporzionata, ne esistono di tanti modelli con le forme più svariate. Guardando vecchie foto di siti industriali ho notato molte cisterne accanto agli edifici che venivano rifornite tramite linee ferroviarie di carburante, acidi e oli . Sfruttando il kit di espansione della Kibri cisterne e altri accessori per i siti industriali di cui il capannone ne fa parte ho voluta inserirla per la sua piccola dimensione che non occupa molto spazio oltre ad essere poco vista per differenziare l'ambiente abbastanza simile causa la poca varietà di accessori in commercio.
Per la gru a portale in base al epoca in cui il modulare sarà ambientato ho optato per un verde scuro al posto dei grigi che caratterizzavano queste macchine, anche il color nero veniva utilizzato ma avevo timore che diventasse tutto troppo scuro ( i colori giallo o più accesi vennero molto dopo).
Passato il verde scuro per simulare la ruggine diffusa creata dagli effetti atmosferici ho aerografato un po di pulviscolo marrone rossastro.
IMG_4910_800x600.JPG
IMG_4911_800x600.JPG
IMG_4912_800x600.JPG
IMG_4913_800x600.JPG
IMG_4914_800x600.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11308
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#649 Messaggio da adobel55 »

Urca, tutto un altro aspetto.
Complimenti

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#650 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissimo risultato, un aspetto decisamente molto più realistico rispetto a prima :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA Z”