Massimiliano
Modulare minimalista in Z/1:220
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15726
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Dopo aver fatto il più grosso per l'invecchiamento del capannone sono passato a una cisterna per uso vario ( oli, lubrificanti o carburante ), questa volta per l'invecchiamento ho voluto utilizzare la tecnica del sale.
Una volta assemblata la cisterna il primo passaggio è stato aerografare la cisterna con un colore marrone rossiccio per simulare la ruggine.
Una vola che il colore di fondo si è ben essiccato , occorre passare una mano di lacca forte per far aderire i granelli di sale.
Si utilizza il sale per creare il caratteristico effetto a macchioline, anche qui occorre un po di tempo per una essiccazione completa 8 h circa.
Si aerografa un velo di colore finale questa volta un colore grigio, a colore ben secco con un pennello a spazzole corte si leveranno i granelli di sale per rilevare il colore della ruggine.
Per questa fase toccherà aspettare il prossimo passaggio.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11308
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15726
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220

Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220



Iniziamo con alcuni passaggi per l'invecchiamento:
1) per ricreare lo sbiadimento della vernice ho aerografato del bianco opaco puro su tutta la cisterna molto diluito.
2) sulla parte sommitale invece ho ricreato l'alone della ruggine causata dalla pioggia/neve con del marrone rossastro opaco molto diluito.
3) infine utilizzando il nero opaco puro sempre molto diluito sono state ricreate le colature dal bocchettone è un ombra più marcata nella parte inferiore.
I colori utilizzati sono sempre i soliti Tamiya diluiti con il proprio diluente.
Asciugati i vari effetti saranno eliminati i granelli di sale è fatti i piccoli dettagli a pennello
- Egidio
- Messaggi: 14181
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Per questa cisterna ho voluto fare un invecchiamento spinto pensando ai modelli in metallo ferroso oggi non più utilizzati che ben si adatta al epoca III scelta per il modulare.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15726
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220

Massimiliano
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11308
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Ma qualche granello di sale è rimasto attaccato o ho visto male.
Ciao
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Visto da distanze maggiori senza l'ottica di una macchina fotografica si ha un risultato simile alla vernice che si sta scrostando. Come esperimento in questa scala lo trovo soddisfacente.
Grazie per i vostri apprezzamenti

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11308
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Ciao
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15726
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220

Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15726
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220

Massimiliano
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5755
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Comunque non la trovo coerente con l'ambientazione di una vecchia fabbrica….
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Per la gru a portale in base al epoca in cui il modulare sarà ambientato ho optato per un verde scuro al posto dei grigi che caratterizzavano queste macchine, anche il color nero veniva utilizzato ma avevo timore che diventasse tutto troppo scuro ( i colori giallo o più accesi vennero molto dopo).
Passato il verde scuro per simulare la ruggine diffusa creata dagli effetti atmosferici ho aerografato un po di pulviscolo marrone rossastro.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11308
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Complimenti
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15726
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z/1:220

Massimiliano