Progetto Zen 1:220
- robiravasi62
- Messaggi: 913
- Iscritto il: mar dic 30, 2014 11:49 am
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Età: 57
- Stato: Non connesso
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9192
- Iscritto il: dom mag 03, 2015 6:31 pm
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Età: 58
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Lanciato in progetti

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: ven set 08, 2017 1:39 pm
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Età: 62
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Progetto Zen 1:220
Voglio segnalarvi questi due siti, molto ricchi di contenuto:
- http://k.f.geering.info/modellbahn/sitemap.htm
- http://www.moba-trickkiste.de
- http://k.f.geering.info/modellbahn/sitemap.htm
- http://www.moba-trickkiste.de
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9192
- Iscritto il: dom mag 03, 2015 6:31 pm
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Età: 58
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Link veramente interessanti.
Grazie per averli postati

Grazie per averli postati


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Nereo Loris
- Messaggi: 51
- Iscritto il: ven nov 24, 2017 5:32 pm
- Nome: Nereo Loris
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Progetto Zen 1:220
Ciao Roberto,
Dato che comincerò a fare parecchie domande sulla digitalizzazione del tracciato in quanto ho intenzione di prendere più avanti la ECOS ESU 50210 ...mi sembrava che ci fosse una sezione del FORUM dedicata al digitale...puoi indirizzarmi onde evitare di chiedere nelle sezioni sbagliate?
Grazie in anticipo
Dato che comincerò a fare parecchie domande sulla digitalizzazione del tracciato in quanto ho intenzione di prendere più avanti la ECOS ESU 50210 ...mi sembrava che ci fosse una sezione del FORUM dedicata al digitale...puoi indirizzarmi onde evitare di chiedere nelle sezioni sbagliate?
Grazie in anticipo
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: ven set 08, 2017 1:39 pm
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Età: 62
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Progetto Zen 1:220
Quest'estate sono stato in "modalità silenziosa", ma ho sempre seguito con interesse sia il forum che il gruppo Facebook, e adesso mi rifaccio vivo per un piccolo aggiornamento.
Mi è finalmente arrivato del materiale da 1zu220 e, in particolare, dopo diversi mesi dal primo annuncio di disponibilità della Marklin, la V 200. Un bel modellino, pesante e, col nuovo motore a campana, molto progressivo nel comando. E' anche meno veloce rispetto alle altre (a parte che deve fare ancora il rodaggio), ma mi era stato detto che i nuovi modelli avevano una velocità massima più realistica.
Facendola girare nel circuito Zen ho avuto un problema: nel passare il deviatoio curvo su cui avevo saldato un anellino per il comando a distanza, c'era un'interferenza con la fiancata. Ho quindi fatto una modifica, come potete vedere dalle foto qui sotto.
Prima:
Dopo:
V 200:
L'altro materiale che mi è arrivato servirà per il nuovo progetto, che inizierò appena finirò di cimentarmi con il mio altro recente "hobby", questo:
Molto divertente, specialmente quando si scartavetra...
A presto col nuovo "Progetto Zen: Cubo".![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Mi è finalmente arrivato del materiale da 1zu220 e, in particolare, dopo diversi mesi dal primo annuncio di disponibilità della Marklin, la V 200. Un bel modellino, pesante e, col nuovo motore a campana, molto progressivo nel comando. E' anche meno veloce rispetto alle altre (a parte che deve fare ancora il rodaggio), ma mi era stato detto che i nuovi modelli avevano una velocità massima più realistica.
Facendola girare nel circuito Zen ho avuto un problema: nel passare il deviatoio curvo su cui avevo saldato un anellino per il comando a distanza, c'era un'interferenza con la fiancata. Ho quindi fatto una modifica, come potete vedere dalle foto qui sotto.
Prima:
Dopo:
V 200:
L'altro materiale che mi è arrivato servirà per il nuovo progetto, che inizierò appena finirò di cimentarmi con il mio altro recente "hobby", questo:
Molto divertente, specialmente quando si scartavetra...

A presto col nuovo "Progetto Zen: Cubo".
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 8478
- Iscritto il: ven nov 18, 2011 3:51 pm
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Età: 64
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Ben tornato, mandaci foto del nuovo lavoro quando inizi.
Siamo curiosi.
Ciao
Adolfo
Siamo curiosi.
Ciao
Adolfo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Egidio
- Messaggi: 11640
- Iscritto il: gio mag 17, 2012 1:26 pm
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Età: 55
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Bene Stefano aggiornaci quando vuoi.......Aspettiamo tue nuove. Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9192
- Iscritto il: dom mag 03, 2015 6:31 pm
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Età: 58
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Ciao Stefano, aspetto buone nuove con il progetto in cantiere 

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- robiravasi62
- Messaggi: 913
- Iscritto il: mar dic 30, 2014 11:49 am
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Età: 57
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
il plastico zen in soggiorno accettato dalla moglie: ecco la prima delle sicuramente numerosissime controparti!!!! 

Roberto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 13819
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 3:42 pm
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: Progetto Zen 1:220
Ben tornato Stefano, anch'io come gli altri aspetto notizie del nuovo progetto!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca