GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Micro layout Rokuhan Z/1:220

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#51 Messaggio da v200 »

Douitashimashite ( prego )


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#52 Messaggio da v200 »

Effettuate alcune rifiniture dei colori base per la casetta, oltre aver depositato un po di erba.
IMG_5048_800x600.JPG
IMG_5049_800x600.JPG
IMG_5050_800x600.JPG
IMG_5051_800x600.JPG
IMG_5052_800x600.JPG
IMG_5053_800x600.JPG
IMG_5054_800x600.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#53 Messaggio da MrPatato76 »

Mooooolto bello!!
La vista panoramica inganna sulla reale scala: sembra più grande!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#54 Messaggio da MrMassy86 »

Sta venendo un piccolo gioiello :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#55 Messaggio da v200 »

Accidenti mi fate arrossire vi ringrazio di cuore
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#56 Messaggio da v200 »

Continuano le operazioni sul paesaggio sono stati messi alcuni alberi sul fondo per fare da schermo alla quinta scenografica.
Posizionati i segnali luminosi per il passaggio a livello ( stranamente sono entrambi lo stesso modello) ovvero manca l'inverso uno del altro , ossia sono entrambi destri o sinistri. Poco male mi servono su una strada di campagna con poco traffico quindi non creano problemi, discorso diverso per una linea più complessa avente due binari o più per senso di marcia. I sistemi di arresto è segnalazione a confronto con quelli europei sono molto complessi.
Posizionato un palo per i cavi elettrici ( in Giappone le linee elettriche non sono interrate anche nelle grandi città vedrete varie linee aeree della corrente elettrica ) è la staccionata sulla banchina della fermata.
Sono solo dati i colori di base ai vari elementi posizionati oggi, devo metterne ancora altri ma gli occhi sono scesi in sciopero :lol: :lol: :lol: :lol:
IMG_5055_800x600.JPG
IMG_5056_800x600.JPG
IMG_5057_800x600.JPG
IMG_5058_800x600.JPG
IMG_5059_800x600.JPG
IMG_5060_800x600.JPG
IMG_5061_800x600.JPG
IMG_5062_800x600.JPG
IMG_5063_800x600.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#57 Messaggio da v200 »

Il palo della luce è stato terminato creando con il colore nero il catrame in modo che il legno non assorba troppa umidità.
Costruiti due lampioni in stile retrò , quelli con il palo in legno. mentre per le lampade è relativi bracci di sospensione ho cannibalizzato una scatola di accessori industriali Kibri.
Dal after market in 3D ho recuperato un segnale stradale per fare quella degli orari sulla pensilina.
Infine aggiunti un paio di alberi alla fila di fondo per dare un po di profondità.
Aggiunto qualche cespuglio ai bordi strada.
IMG_5064_800x600.JPG
IMG_5065_800x600.JPG
IMG_5066_800x600.JPG
IMG_5067_800x600.JPG
IMG_5068_800x600.JPG
IMG_5069_800x600.JPG
IMG_5070_800x600.JPG
IMG_5072_800x600.JPG
IMG_5073_800x600.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#58 Messaggio da MrMassy86 »

Mi piace sempre più!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#59 Messaggio da v200 »

Passaggio del primo filtro sulle parti in legno della casetta, mi ha lasciato un attimo interdetto come lavorare sul tetto. La Rokuhan spiega nelle istruzioni striminzite che il tetto è in metallo ( vedere la foto del catalogo http://www.rokuhan.com/english/products/structures/# ) quindi ho teorizzato che il tetto fosse composto da lastre in rame o ottone. Avendo la foto è la pre colorazione della casa ho preferito dare a spazzola un color rame scuro( vedrò come procedere per l'invecchiamento ).
Verniciato i lampioni, cartello orari, panchina, tronchi degli ultimi due alberi, passato filtro su questi elementi.
IMG_5074_800x600.JPG
IMG_5075_800x600.JPG
IMG_5076_800x600.JPG
IMG_5077_800x600.JPG
IMG_5079_800x600.JPG
IMG_5080_800x600.JPG
IMG_5081_800x600.JPG
IMG_5083_800x600.JPG
IMG_5084_800x600.JPG
IMG_5085_800x600.JPG
IMG_5087_800x600.JPG
IMG_5088_800x600.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#60 Messaggio da v200 »

Alla casetta sono stati montati i vari vetri alla finestra, lavoretto noioso per via di alcuni supporti interni che non permettevano di prendere bene le misure. Stranamente sembra che dovevano essere supporti per inserire dei vetrini in plastica trasparente, nella confezioneanche questi come la basetta non erano presenti. Non so se per un errore di imbustaggio o per scelta aziendale, la casetta completa viene venduta già assemblata in confezione sciolta forse per questo kit sono stati scelti pezzi avanzati.
Sulle finestre anteriori ( rivolte verso l'osservatore ) che permettevano di intravvedere l'interno vuoto ho applicato delle tende ricavate dalla comune carta per sigarette presa per pochi centesimi dal tabaccaio nella confezione da rollare.
infine applicata la basetta ricavata da un pezzo di legno navale modellistico è quindi incollata la casa al micro plastico.
Da domani altre finiture.
IMG_5089_800x600.JPG
IMG_5090_800x600.JPG
IMG_5091_800x600.JPG
IMG_5092_800x600.JPG
IMG_5093_800x600.JPG
IMG_5094_800x600.JPG
IMG_5095_800x600.JPG
IMG_5096_800x600.JPG
IMG_5097_800x600.JPG
IMG_5098_800x600.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#61 Messaggio da MrMassy86 »

Ben fatto!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10967
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#62 Messaggio da adobel55 »

Complimenti, metti un riferimento reale (1 euro) su alcune foto per rendere l'idea di quanto sia minuscolo.
Ciao

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#63 Messaggio da marione »

Mi sono innamorato a ... prima vista !!!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#64 Messaggio da v200 »

Ma devo ancora finirlo [101] vi ringrazio per il vostro gradimento [99]
lavoretti odierni:
dipinto in grigio la basetta in legno della casa,
costruiti un paio di gradini con strip di plasticard,
costruito con del cartonciono il pavè fronte la casa, del tipo più grezzo con blocchetti più grandi.
Adolfo, la moneta da 1,00 Eu mi sembrava enorme ho preferito una da 0,2 cent [102]
IMG_5100_800x600.JPG
IMG_5101_800x600.JPG
IMG_5102_800x600.JPG
IMG_5103_800x600.JPG
IMG_5104_800x600.JPG
IMG_5099_800x600.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#65 Messaggio da marione »

Ottima l'idea della moneta da 'riferimento' !!!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#66 Messaggio da robiravasi62 »

Fantastico
Roberto

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#67 Messaggio da MrMassy86 »

Con la moneta si capisce come è piccolo, complimenti :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#68 Messaggio da v200 »

Sinceramente non ci avevo pensato di mettere una moneta di riferimento [101] devo ringraziare Adolfo che me lo ha ricordato.
A forza di lavorare in zeta lo davo per scontato :oops: :oops:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#69 Messaggio da v200 »

Una volta creato la struttura di base con i principali elementi colorati è invecchiati tocca a quei piccoli dettagli per dar vita al diorama/plastico.
Oggi sono partito con il creare un glicine che si abbarbica su uno spigolo della casa, dal catalogo della Woodlan Scenic ho preso una inflorescenza violetta . Mentre per per la parte lignea ho preferito utilizzare del sottile filo di rame intrecciato più volte e suddiviso, una volta creata la struttura ho passato una mano di acrilico marrone fatto essiccare velocemente con un asciuga capelli. Per poi spruzzarvi sopra della colla spray in modo da far aderire il flok colorato. Avendo finito le mie bobine di filo in rame da elettronica mi sono procurato un gioccatolino cinese da pochi euro motorizzato, una volta asportato il motore ne ho estratto il filamento per crearmi la struttura.
IMG_5105_800x600.JPG
Il costo risibile di un paio di euro mi ha permesso di recuperare dal motore il filo di rame, carboncini e magneti che saranno utili per altre creazioni o riparazioni.
Dopo il glicine ho lavorato sul pavè diversificando i colori dei vari blocchetti per creare una varietà cromatica più naturale. Inoltre ho selezionato un erba di differente volumetria da quella generica per creare sia i prati attorno la casa che tra le fughe del pavè.
A questo punto è stata creata la siepe frontale per avere un po di privacy dalla ferrovia.
per eliminare la lucentezza del tetto metallico ho passato un filtro a olio verde vescica in modo da dare al rame quel colore ossidato.
Ovviamente una volta tutto ben fissato farò i ritocchi sui punti che lo richiedono.
Per la parte posteriore devo ancora pensare cosa fare.
IMG_5105_800x600.JPG
IMG_5107_800x600.JPG
IMG_5108_800x600.JPG
IMG_5109_800x600.JPG
IMG_5110_800x600.JPG
IMG_5111_800x600.JPG
IMG_5112_800x600.JPG
IMG_5113_800x600.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#70 Messaggio da lorelay49 »

Complimenti, bellissimo.......
Giuliano

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#71 Messaggio da robiravasi62 »

impressionante
Roberto

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#72 Messaggio da v200 »

Grazie [99] [99]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#73 Messaggio da v200 »

Mini filmato per primo test dinamico.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#74 Messaggio da sal727 »

Bel lavoro [264]
con Arduino potresti programmare la fermata ed anche l'inversione di marcia, non dovresti aver nessun problema utilizzando il pwm.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

#75 Messaggio da v200 »

Con una basetta migliore. Di questa in plastica termo formata è un idea da prende in considerazione
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA Z”