Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Ora ho voluto cimentarmi con le stampanti a tecnologia DLP dove si impiega della resina fotosensibile che viene indurita tramite luce ultravioletta inviata strato per strato solo nei punti 'giusti.
Ho aspettato varie settimane a partire, pur avendo gia' ricevuto la stampante, perche' terrorizzato da quanto leggevo in rete sulla'puzza insostenibile della resina incompatibile con il naso molto fine della mia signora che si accorge di quando uso l'aerografo a 3 piani di distanza.
Poi navigando ho trovato delle resine a base di olio di soia e di PLA derivato dal mais, lo stesso delle stampanti a filo, e ho fatto la prova: con un minimo di accortezza ho superato la prova olfattiva e ho cominciato le prove.
Questa e' la stampante, una Phantom della Anycubic, sulla mia scrivania
La macchina, ben fatta, arriva completa di chiavi per la regolazione, qualche filtro, una mascherina e guanti di protezione oltre ad una paletta per l'estrazione dei pezzi: tranne che per le chiavi si tratta di materiali supereconomici di bassissima qualita' subito sostituiti da un imbuto in silicone con filtro in acciaio, veri guanti protettivi in nitrilica e una sottile lamina in acciaio per l'estrazione. Consiglio una vera mascherina di protezione con filtri adeguati, tipo quelle per la verniciatura a spruzzo soprattutto per proteggersi dai vapori dell' IPA (Alcool IsoPropilico) utilizzato per il lavaggio dei pezzi dalla resina rimasta dopo la produzione.
Io utilizzo due recipienti in pirex con coperchio a tenuta per i lavaggi e due flaconi in plastica per raccogliere i liquidi di scarto per poi riciclarli accuratamente secondo le regole.
Una rapida ricerca su youtube con Anycubic Photon vi fara' comprendere tutti i segreti della macchina e che cosa e' in grado di fare.
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Nota Bene: tutti gli oggetti sono stati fotografati appena usciti dalla macchina dopo un primo lavaggio in IPA per cui hanno quell'aspetto untuoso e un po' a chiazze. Tutti gli oggetti dovranno poi essere ulteriormente esposti all'ultravioletto per indurirli.
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
I quattro quadratini negli angoli di porte e finestre son un trucco che ho trovato per aumentare la superficie a contatto con il piatto della macchina ( se troppo bassa i pezzi si staccano e cadono giu nella vaschetta di resina)
Con 12 minuti realizzo 9 finestre oppure sei porte, un tempo infinitesimo rispetto al taglio col plotterino e al montaggio dei vari livelli; gli angoli a 90 gradi sono molto piu' netti che con gli altri metodi. Con la stampante FDM e' complicato lavorare con spessori cosi' bassi e comunque' il pezzo ottenuto e' meno stabile.
Sono passato poi a realizzare la classica staccionata FS:
Con la FDM il H0 i risultati erano deludenti, con la fresa occorre usare frese molto sottili che si rompono a guardarle.
Le piazzole fra i vari pezzi hanno lo scopo sopradescritto.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11277
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Ma quanto tempo di progettazione e prove ??
Complimenti
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Massimiliano
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
cosa ti ha portato alla anycubic photon e non ad es. alla elegoo mars?
i pezzi ottenuti con cosa li incolli?
resistono al tempo, al sole, all'acqua?
grazie
saluti
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Per ora ho testato solo il cianacrilato come colla, ma in fondo devo solo bloccare porte e finestre nei loro vani: 7 stazioni da realizzare, un centinaio di finestre, una quarantina di porte, 100 davanzali, 100 modanature, una trentina di strisce di pietre d'angolo . . .
Per la resistenza nel tempo sapro' dirti,; ho notato che la resina trasparente ingiallisce se l'esposizione agli UV per il postcuring e' troppo elevata,
Antonello
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

Se non sono indiscreto, dove l'hai trovata a quel prezzo?
Io ho la fortuna di avere a portata di mano un laboratorio della "catena" 3DItaly dove ho trovato un corrispondente con cui ci capiamo al volo e ho sempre rinviato l'acquisto, anche perchè non ho una gran quantità di roba da stampare, ma se i costi sono arrivati a quel livello vale la pena di ripensarci.

- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Io ho fatto anche l'estensione della garanzia per pochi euro in piu'.
Anche io ho cominciato comprando da 3DItaly e bazzicando il negozio ho imparato moltissimo sulla FDM
Antonello
- Nick8526
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Antonello
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Quello in foto e' il secondo tentativo e sono gia' abbastanza soddisfatto. Il disegno della parte superiore e' stato un mezzo incubo per azzeccare gli spessori giusti. Vedete inoltre che anche con la resina le righine ci sono in determinate condizioni. quando cioe' le superfici inclinate sono al di sotto di un certo valore, anche se la fotografia macro esagera il fenomeno che scompare gia' con la mano di fondo.
Antonello
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Prossimo passo sperimentare le chiodature e le balestre.
PS come per le altre i pezzi sono appena usciti dal lavaggio prima con IPA poi con Chanteclair e non sono stati ancora esposti agli UV per completare la reticolazione della resina. Come si vede i tre pezzi sono appoggiati uno sull'altro, mentre nel modello definitivo potrebbero essere solo due.
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
La finestrina si e' rotta maneggiando il pezzo per cui andra' irrobustito lo spessore.
Tempo di stampa 4 ore: sembra tanto, ma a ben vedere invece si risparmia un sacco di tempo
ed il pezzo e' piu' preciso.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3675
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Massimiliano[253]
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
questa stampante fa veramente cose egregie, ci sto pensando seriamente per la scala Z
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Pezzi solo lavati, non riesposti agli UV
Antonello