GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6194
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#126 Messaggio da Docdelburg »

Grazie ad Enrico e Mario per la puntualizzazione sui pali della catenaria.
Una domanda: trattandosi di linea doppia che diverge in quel punto, per continuità dovrebbe avere i pali interni alla curva. Che faccio? O chiedo a Riccardo di cambiarmi i pali con altri con altra poligonazione o li passo all'esterno della curva. E' plausibile un cambio di posizione di lato dei pali?
Grazie.



Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6194
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#127 Messaggio da Docdelburg »

rbk250 ha scritto:

bene Mauro, tutto procede,
una curiosità: cosa hai usato per il terreno steso?


Ho usato segatura di legno non setacciata con vinavil e acqua (50 e 50%) e un colore terra di siena scuro.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6194
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#128 Messaggio da Docdelburg »

MrPatato76 ha scritto:


A proposito della picchettazione della curva, ho un paio di domande da porti:
Hai usato spezzoni di binario scala TT?
Che distanza hai lasciato tra singoli picchetti?
E tra binario e picchetto?
Secondo la tua opinione sono da inserire anche nel mio modulo?

Ciao e Grazie 1000 in anticipo

Roberto.


Ciao Roberto, in effetti anche il tuo modulo dovrebbe avere i picchetti di rilevamento geometrico del binario.
In particolare dovrebbe avere i picchetti nell'intervia tra i due binari.
Se vai a vederti il file che ho postato nelle risposte precedenti i picchetti devono stare a 1 metro dal bordo interno della rotaia esterna, se binario singolo e sempre 1 metro dal bordo interno della rotaia esterna del binario interno in una doppia linea. Quindi in mezzo ai due binari.
La distanza tra due picchetti dovrebbe essere 10 metri.

Io ho usato spezzoni di binario flessibile Tillig TT, li ho distanziati di 6 cm in linea retta (poco meno di 8 metri al vero visto che le nostre curve sono più strette di quelle reali) e a poco meno di 1 cm dal bordo interno della rotaia.

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#129 Messaggio da Enrico57 »

Docdelburg ha scritto:

...................................
Una domanda: trattandosi di linea doppia che diverge in quel punto, per continuità dovrebbe avere i pali interni alla curva. Che faccio? O chiedo a Riccardo di cambiarmi i pali con altri con altra poligonazione o li passo all'esterno della curva. E' plausibile un cambio di posizione di lato dei pali?
Grazie.


Ritengo plausibile il cambio di lato. Non l'ultimo (che si contrappone frontalmente con quello dell'altro binario). In questo caso andrebbe cambiato un solo palo. Dipende però dallo spazio che hai rispetto al fianco della collina ( a meno che non decidi di arretrarla rimodellandola).
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#130 Messaggio da marioscd »

Docdelburg ha scritto:

Grazie ad Enrico e Mario per la puntualizzazione sui pali della catenaria.
Una domanda: trattandosi di linea doppia che diverge in quel punto, per continuità dovrebbe avere i pali interni alla curva. Che faccio? O chiedo a Riccardo di cambiarmi i pali con altri con altra poligonazione o li passo all'esterno della curva. E' plausibile un cambio di posizione di lato dei pali?
Grazie.


difficile da dire perchè nella realtà questa situazione è piuttosto remota, perlomeno non con quella curva decisa che è presente nel tuo modulo. Probabilmente, per estetica e per continuità con il resto, direi che sarebbe meglio tenere i pali all'interno e cambiare quindi la poligonazione. Tuttavia anche l'altra soluzione, quella dei pali all'esterno, non è esteticamente male... considera un fattore: con quella curva la linea tende a diventare, almeno al nostro occhio, una linea singola. Le linee singole hanno quasi sempre i pali all'esterno delle curve e quindi l'occhio non si dovrebbe arrabbiare molto... non so, fai qualche prova e vedi cosa ti convince di più.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#131 Messaggio da MrPatato76 »

Grazie mille Mauro.
Un'ultima domanda: quanto dovrebbero sporgere i picchetti dalla massicciata? Circa 40cm, al vero, può essere realistico?

Ciao

Roberto
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6194
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#132 Messaggio da Docdelburg »

MrPatato76 ha scritto:

Grazie mille Mauro.
Un'ultima domanda: quanto dovrebbero sporgere i picchetti dalla massicciata? Circa 40cm, al vero, può essere realistico?

Ciao

Roberto

Non so, forse dovrebbero essere a filo o recare un segno del livello del binario; io li ho fatti di 3-4 mm più alti della rotaia di riferimento

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6194
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#133 Messaggio da Docdelburg »

Ancora grazie a Mario ed Enrico; se Riccardo me lo permette sarei dell'idea di cambiare i pali e tenerli all'interno della curva come sono ora.
Con la poligonazione esterna non devo ricreare le sedi dei pali e rimodellare l'altura adiacente la linea.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#134 Messaggio da marioscd »

MrPatato76 ha scritto:

Grazie mille Mauro.
Un'ultima domanda: quanto dovrebbero sporgere i picchetti dalla massicciata? Circa 40cm, al vero, può essere realistico?

Ciao

Roberto


Roberto, non vorrei dire una castroneria ma mi pare di ricordare che l'altezza dei picchetti di riferimento deve essere pari al piano del ferro. Se i tuoi binari sono leggermente sopraelevati all'esterno, come al vero, usa un bastoncino diritto appoggiato su entrambe le rotaie come riferimento per l'altezza di sporgenza dei picchetti.
Di solito essi sono presenti sull'esterno delle curve (ma talvolta, specialmente nelle linee ad alta frequentazione che hanno avuto rifacimenti recenti, anche all'interno).

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#135 Messaggio da Riccardo »

Docdelburg ha scritto:

Ancora grazie a Mario ed Enrico; se Riccardo me lo permette sarei dell'idea di cambiare i pali e tenerli all'interno della curva come sono ora.
Con la poligonazione esterna non devo ricreare le sedi dei pali e rimodellare l'altura adiacente la linea.



Mauro, considerali già cambiati ... :wink: , al 2° raduno....
Fissati i plinti, si può continuare nello scenary senza problemi
Riccardo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6194
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#136 Messaggio da Docdelburg »

rbk250 ha scritto:
Docdelburg ha scritto:

Ancora grazie a Mario ed Enrico; se Riccardo me lo permette sarei dell'idea di cambiare i pali e tenerli all'interno della curva come sono ora.
Con la poligonazione esterna non devo ricreare le sedi dei pali e rimodellare l'altura adiacente la linea.



Mauro, considerali già cambiati ... :wink: , al 2° raduno....
Fissati i plinti, si può continuare nello scenary senza problemi


Grazie Riccardo, gentilissimo ed efficiente come sempre! :cool:

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#137 Messaggio da jack94 »

Ottimo lavoro Mauro!
La curva su cui hai dei dubbi per il posizionamento dei pali mi ricorda molto la curva che la linea Pavia-Stradella fa quando si stacca dalla linea per Genova e Voghera appena dopo Bressana-Bottarone, ho provato a guardare su google maps, ma non si capisce se i pali sono interni o esterni, non so se ci capiti mai, ma secondo me puoi prendere spunto da lì....
Ciao
Giacomo
Giacomo Saccani

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#138 Messaggio da adobel55 »

Mauro,
ti invio alcune foto del casoTTo che ho realizzato.
Non è all'altezza di quello di Riccardo, ma mi accontento.
Spero ti piaccia.
Fammi sapere.
Ciao.
Adolfo


Immagine:
Immagine
119,71 KB

Immagine:
Immagine
121,04 KB

Immagine:
Immagine
132,02 KB

Immagine:
Immagine
117,36 KB

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6194
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#139 Messaggio da Docdelburg »

adobel55 ha scritto:

Mauro,
ti invio alcune foto del casoTTo che ho realizzato.


<font color="red">E' perfe<font color="black">TT</font id="black">o!</font id="red"> :cool:

Ma quando l'hai fatto? Hai dormito stanotte?
Bellissimo, grazie infinite! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#140 Messaggio da Andrea »

Uao Adolfo, a me pare bellissimo!!
Mi sa che più avanti ci servirà qualche clone...
Ormai fai parte del GAS TT a tutti gli effetti! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#141 Messaggio da adobel55 »

Grazie Mauro, sono contento che sia di tuo gradimento.
Appena posso imballo e spedisco.
Comunque ho dormito, è che ho avuto una bella fetta della giornata da dedicare a qusto nostro hobby.
Ciao Adolfo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#142 Messaggio da adobel55 »

Andrea, quando finisco la casa per il tuo modulo ne farò, altri.
E' un onore far parte del gruppo GASTT.
Grazie.
Ciao. Adolfo.

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#143 Messaggio da Riccardo »

ma è bellissimo Adolfo !!!! :grin:
sei stato un fulmine :cool:
:cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#144 Messaggio da adobel55 »

rbk250 ha scritto:

ma è bellissimo Adolfo !!!! :grin:
sei stato un fulmine :cool:
:cool: :cool:

Grazie Riccardo,
la tua realizzazione è più precisa, spero di far meglio nelle prossime.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6194
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#145 Messaggio da Docdelburg »

I lavori proseguono; ho steso un breve tratto di massicciata regolamentare nel tratto a vista dell'anello e ho predisposto la chiusura con una base di compensato leggero da 4 mm su cui posare i rilievi montuosi. La galleria è solo abbozzata.

Immagine:
Immagine
174,48 KB

Immagine:
Immagine
181,04 KB

Immagine:
Immagine
171,66 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#146 Messaggio da Andrea »

Molto bene Doc!!
Approfitto per chiederti come hai intenzione di arredare la montagna.
Un bella super-meringa?
Se sarà così, non ti scordare un bello strato di cioccolata calda sulla parte superiore...
:cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6194
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#147 Messaggio da Docdelburg »

Ho chiuso lo spazio tra le rotaie a livello del ponte usando un foglio della Plastruct fatto a diamante per la scala HO.

Immagine:
Immagine
154,31 KB

Immagine:
Immagine
139,77 KB

Immagine:
Immagine
144,85 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#148 Messaggio da Andrea »

Mi pare stia bene. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#149 Messaggio da Riccardo »

bella soluzione doc,
il ballast è quello della woodland?
:cool:
Riccardo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6194
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "Galleria dell'orso"

#150 Messaggio da Docdelburg »

rbk250 ha scritto:

bella soluzione doc,
il ballast è quello della woodland?
:cool:


Si Riccardo, è quello indicato nel manuale che ho trovato solo in UK.
E' molto fine e piuttosto scuro.

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”