2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Effetto navetta in digitale semplice semplice

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Effetto navetta in digitale semplice semplice

#1 Messaggio da Docdelburg »

Vi rimando a questa discussione su DCCWORLD per segnalarvi la possibilità di realizzare un pendolarismo di un convoglio (o effetto navetta) senza particolari complicazioni tecniche.

http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?t=8219

notice aller retour.pdf (36,47 KB)



Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#2 Messaggio da cf69 »

Doc c'è qualcosa nell'estensione del secondo link che non mi convince, sembra che punti sul tuo disco C.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#3 Messaggio da Docdelburg »

Ora dovrebbe essere a posto.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#4 Messaggio da adobel55 »

Doc,
ma per leggere ci si deve iscrivere ??.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#5 Messaggio da Docdelburg »

Riporto le frasi che interessano:

Domanda
"Avendo come impianto un multimaus + 10761 Roco, è possibile fare qualcosa per un movimento avanti-indietro temporizzato?
So che per l'analogico esiste qualcosa in commercio, ma per il digitale?"

Risposta:
La soluzione è pure semplice: i decoder Lenz Silver+ e Gold+ integrano la funzione navetta nella programmazione, abbinata alla frenata ABC.
Quindi occorre con apposita programmazione dire al decoder che deve usare la frenata a lunghezza costante, sistema ABC, e impostare la modalità navetta con il tempo di attesa prima di ripartire in senso inverso.

Sul tracciato, ad ogni estremità, una zona sezionata sul solo binario di destra (senso di marcia) è alimentata tramite un modulo BM1, che è inutile comprare perchè facilmente autocostruibile, sono solo 5 diodi 1N4007, metti "BM1" in Gooogle Immagini e escono decine di schemi, se è un binario tronco l'interruttore per escudere il BM1 non serve, il treno non deve proseguire!

Il treno all'arrivo sulla zona sezionata riconosce il comando di frenata, si ferma con una lunghezza costante, attende il tempo impostato e poi riparte in senso opposto. All'altra estremità troverà una zona simile e farà lo stesso.

Funziona con qualunque centrale a condizione che questa emetta un segnale simmetrico, fondamentale per il sistema ABC, che io sappia la maggior parte lo fanno.

Approfondisci il tema del sistema ABC e leggi il manuale dei Lenz Silver.

C'è un bel documento, ma in francese, comunque le figure già dicono tutto, quarto risultato (primo in pdf) con la ricerca "navetta lenz abc" in google (è quello riportato all'inizio della discussione).

I paragrafi importanti del manuale dei Lenz Silver+ sono:

6.5.1
Constant braking distance with ABC
6.7
ABC = simple signal stop and slow approach
6.8
Push pull train control

Sul sito Lenz in inglese, fancese e tedesco.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#6 Messaggio da cf69 »

Ottima segnalazione, semplice ed efficace.
Per caso qualcuno è a conoscenza di un funzionamento simile anche per ESU V4?
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#7 Messaggio da Docdelburg »

cf69 ha scritto:

Ottima segnalazione, semplice ed efficace.
Per caso qualcuno è a conoscenza di un funzionamento simile anche per ESU V4?


Da quanto si legge nel documento francese sembrerebbe proprio che ogni decoder che supporti la frenata ABC possa comportarsi nello stesso modo. E l'ESU V4, a quanto mi risulta, supporta la frenata ABC.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#8 Messaggio da cf69 »

Esatto, il V4 supporta la frenata ABC, Roy ha fatto diversi esperimenti riusciti in un funzionamento impeccabile.
Proprio per questo motivo chiedevo se anche il V4 potesse funzionare.
Il vero problema non è tanto la frenata ABC, ma l'inversione di marcia temporizzata presente sul LENZ, occorrerebbe verificare se sia prevista anche sull'ESU.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#9 Messaggio da Docdelburg »

Fabio, non resta che fare qualche prova.... :wink:
Nel file pdf all'inizio della discussione, quello che non apriva, in francese ma molto comprensibile, ci sono tutte le indicazioni con le CV da modificare.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#10 Messaggio da roy67 »

Interessantissima funzione.

Per verificare se è attiva l'inversione di marcia devo verificare, scaricandolo dal sito ESU, l'ultimo manuale del V4.
Potrebbero aver implementato anche questa funzione.

Per quanto riguarda la frenata ABC, il modulo BM1 l'ho postato e spiegato ad inizio di questa discussione: topic.asp?TOPIC_ID=8726
Per il settaggio della frenata costante vi rimando al capitolo 10.5.4 del manuale ESU, scaricabile qui: topic.asp?TOPIC_ID=11238

Aggiungo solo:
Per attivare la frenata costante impostare CV 27 = 1-2-3 Dipende da quale rotaia emetterà l'asincronia
=1 Asincronia sinistra
=2 Asincronia destra
=3 Frenerà ovunque rilevi l'asincronia.

Impostando CV 253 superiore a "0" imposteremo il tempo costante di frenata, mentre impostando CV 254 superiore a "0" imposteremo lo spazio costante di frenata. Ovviamente CV 253 e CV 254 si escludono a vicenda, bisogna secegliere quale modo di frenata attivare. Io consiglio lo spazio, CV 254.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#11 Messaggio da Enrico57 »

Interessante funzione e semplice applicazione.
Grazie per la segnalazione e le ulteriori precisazioni!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#12 Messaggio da roy67 »

Ho studiato alcuni paragrafi dell'ESU lokpilot V4, nel manuale "nuova versione", scaricato stamattina dal sito ESU.
Potenzialmente è fattibile, ma non ha l'impostazione del tempo di arresto. Si può fare esternamente temporizzando il segnale asincrono.

Riassumendo:

CV 27 attiva la frenata ABC
Cv 254: regola la frenata costante in marcia avanti.
CV 255: regola la frenata in marcia indietro. (la funzione push and pull si attiva tarando sia CV254 che CV 255)
Cv 134: regola la sensibilità dell'asincronia di segnale frenata.
CV 123: tara il segnale di "stop and slow approach".

Ovviamente tutto ciò è attivo con un up-grade del decoder, caricando l'ultima versione del firmware di ESU.

Bisogna solo provare....
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#13 Messaggio da Fulvio Zanda »

Osti !!! :cool: ...Mauro che bella notizia mi hai dato.

potrei fare un bel " avanti e indre che bel divertimento " su Redona, quando è in solitaria alle manifestazioni.

Mi concentro, leggo, progetto le modifiche e......non ce la posso fare :cool: ...anche perché in questo periodo ho perso la voglia, mi si è spenta la luce, boh...vedremo

ciao

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#14 Messaggio da Egidio »

Ottima segnalazione. Grazie per averla condivisa Doc !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
celtide
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 18:44
Nome: salvo
Regione: Marche
Città: altidona
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#15 Messaggio da celtide »

ciao a tutti, sono quello che ha dato inizio sul forum dccworld alla discussione sul va e vieni in digitale; per me è stata una gradevolissima sorpresa perchè era da tampo che cercavo di impostare un avanti indietro sul mio tracciato passerella e fino a qualche giorno fa sapevo che era possibile farlo solo in analogico, con gli opportuni adattamenti; scoprire che in digitale era possibile farlo semplicemente facendo qualche sezionamento e utilizzando qualche diodo è stato veramente sorprendente.
Sto aspettando che mi arrivi il Lenz 10331 per provare l'emozione di vedere il mio miniconvoglio fare su e giù per il plastico, potendosi fermare e ripartire anche dopo quasi 4 minuti (240 secondi).
Mi rivolgo ora alla vostra esperienza per sapere se qualcuno ha testato il Loksound V4.0 versione maggio 2012.
Di questo decoder ho letto nel manuale che è previsto il "push-pull" (punto 10. 6.3)Purtroppo non riesco ad allegare il file.
Ne sapete qualcosa?
Grazie
Salvo.
Salvo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#16 Messaggio da roy67 »

Il firmware dell'ESU Lokpilot V4 prevede la funzione "Push-pull", ma non sono ancora riuscito a fare esperimenti.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
celtide
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 18:44
Nome: salvo
Regione: Marche
Città: altidona
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#17 Messaggio da celtide »

grazie Roberto, aspetto notizie.
Se dovesse essere positivo il responso, dicci pure l'art. del decoder, perchè sto facendo un po' di confusione tra V4 e V4.0, non avendo trovato nel manuale del primo la funzione in questione.
Salvo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#18 Messaggio da roy67 »

Dal mio manuale ESU, scaricato on-line qualche settimana fa:

10.6.3. Treni push-pull
Per assicurare che i treni push-pull raggiungano il punto giusto prima del segnale rosso è possibile impostare la distanza di frenata per la direzione inversa separatamente. Questo può essere fatto con CV 255. Se il valore di CV 255 è maggiore di 0.
Il valore di CV 254 determina il movimento in avanti e CV 255 movimento inverso.
Tipicamente il valore per il movimento inverso (rimorchio pilota guida il treno) è impostato per una distanza più breve.


Questa funzione è attiva sui decoder ESU:

- Lokpilot V4.0
- Lokpilot V4.0 DCC
- Lokpilot V4.0 M4
- Lokpilot Micro V4.0
- Lokpilot Micro V4.0 DCC
- Lokpilot XL V4.0
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
celtide
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 18:44
Nome: salvo
Regione: Marche
Città: altidona
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#19 Messaggio da celtide »

esattamente! quindi è il V4.0
Salvo

Avatar utente
celtide
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 18:44
Nome: salvo
Regione: Marche
Città: altidona
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#20 Messaggio da celtide »

peròtu parli del Lokpilot, io chiedevo del loksound V4.0.
Salvo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#21 Messaggio da roy67 »

Basta andare nel sito della ESU e scaricare il manuale.
La funzione è attiva anche sui decoder (oltre a quelli già citati):

- Loksound V4.0
- Loksound V4.0 M4
- Loksound micro V4.0
- Loksound XL V4.0

P.S. Quando si parla di "V4" si intende la versione V4.0, non essendo presente in commercio una versione superiore, tipo V4.1, etc.. Come ad esempio per la versione V3.0, che aveva anche la versione V3.5 sound. :wink:

Però per fare funzionare la "navetta" bisogna tarare altre Cv. Ma per questo è necessario fare test.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
celtide
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 18:44
Nome: salvo
Regione: Marche
Città: altidona
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#22 Messaggio da celtide »

scusa Roberto, mi sembra di aver capito, leggendo i manuali del loksound V4.0 che solo la versione del maggio 2012 (4a edizione) prevede la possibilità del push-pull, quelle ante maggio 2012 no.
Ti risulta o sbaglio ?
Salvo

Avatar utente
celtide
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 18:44
Nome: salvo
Regione: Marche
Città: altidona
Stato: Non connesso

Re: Effetto navetta in digitale semplice semplice

#23 Messaggio da celtide »

riprendo il filetto per comunicare che l'ESU da me interpellata sulla questione push-pull si, push-pull no, sui decoder V4.0 , mi ha risposto che la loro produzione prevede solo la frenata ABC e non contempla la possibilità dell'avanti e indietro, come invece avviene sui Lenz (decoder muti)
Rinnovo la mia domanda : [hl]se qualcuno sa di decoder sound che hanno questa funzione, che si faccia vivo[/hl].
Grazie
Salvo
Salvo

Torna a “DIGITALE”