Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Idee per un tracciato ?

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Idee per un tracciato ?

#1 Messaggio da terfra »

Ciao, allora lo spazio che sono riuscito a spuntare è forse un pò anomalo, ma dopo un summit casareccio ho ha disposizione una zona di muro, dove dovrà essere appeso per non stare in mezzo il mio ipotetico plastico .
Cioè in sostanza è andata così" ...costruisci gioca fai quello che ti pare ma l'importante è che non ci ritroviamo una linea ferroviaria sempre in mezzo alla sala hobby..."
Va bè senza stare a perdere tempo ecco le misure su cui dovrebbero girare i miei trenini:

Immagine:
Immagine
76,8 KB
Il mio desiderio sarebbe un tracciato di montagna, con stazione di transito ed i convogli che girano non tipo su un ovale dove ogni minuto rivedi sempre lo stesso treno.
Le loco in mio possesso sono tutte di epoca a vapore, poi una diesel ed un coccodrillo, tutte equipaggiate con sistema selectrix:


Immagine:
Immagine
82,61 KB

Immagine:
Immagine
84,66 KB

Immagine:
Immagine
135,78 KB

Immagine:
Immagine
150,07 KB
Ho poi un'altra loco a vapore fleischmann e relativi vagoni passeggeri e merci nonchè altri binari scambi un incrocio e qualche motore per scambi sia trix che roco.
Ok dopo tanta confusione pensate si possa fare qualcosa di simpatico??? :sad: :sad:


Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#2 Messaggio da Docdelburg »

Ciao Francesco, ti invito a dare un'occhiata a tutta questa serie di esempi che dovrebbero meglio orientarti sul tipo di tracciato più confacente alla tue misure e alle tue necessità:

http://www.ferromodellismo.org/Esempi.html

Da quello che dici (non treni che girano su un ovale) e che apprezzo sembreresti orientato ad un tracciato PAP (Punto A Punto), come sono in effetti i tracciati ferroviari veri.
Questo implica generalmente due stazioni di testa, una magari nascosta, celata alla vista, che rappresenta ipotetiche destinazioni lontane. In mezzo ci può essere una piccola stazione di transito con magari un raccordo industriale per fare due manovre.
Avresti poi una serie di manovre nella stazione di arrivo.
Appena avrò un attimo cercherò di buttar giù qualche schema.... :wink:

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#3 Messaggio da v200 »

Ciao Francesco

Hai provato a vedere le schede per i tracciati?
La forma poco canonica per ora mi suggerisce un pap ripiegato su se stesso o al massimo due tracciati separati uno a livello 0 da parata con una stazione media sul lato in diagonale e una stazione nascosta sotto il livello +1 verso la parte posteriore.
Mentre a livello +1 una linea secondaria a binario unico con piccolo deposito annesso.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#4 Messaggio da Docdelburg »

Nella sua semplicità e immediatezza (per far prima ho usato la scala HO rapportando le misure) ecco una base su cui ragionare.

Tracciato a due livelli con:
-stazione nascosta a 3 binari con anello di ritorno
-stazione di transito a due binari per incroci e sorpassi
- stazione di testa con deposito loco e piattaforma di giratura
- piccolo scalo industriale.

Livello sottostante, anche in 3D

Immagine:
Immagine
120,89 KB

Immagine:
Immagine
124,54 KB

Livello superiore

Immagine:
Immagine
133,22 KB

Vista generale 3D

Immagine:
Immagine
132,53 KB

Spero di esserti stato d'aiuto; buona progettazione! :grin:

P.S. Variante con piccolo deposito nella stazione di transito.

Immagine:
Immagine
135,72 KB

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#5 Messaggio da terfra »

Docdelburg ha scritto:

Nella sua semplicità e immediatezza (per far prima ho usato la scala HO rapportando le misure) ecco una base su cui ragionare.

Tracciato a due livelli con:
-stazione nascosta a 3 binari con anello di ritorno
-stazione di transito a due binari per incroci e sorpassi
- stazione di testa con deposito loco e piattaforma di giratura
- piccolo scalo industriale.

Che dire..... in attimo hai piu idee di quante non me ne siano venute a me in anni di tentativi, mi piace il progetto adesso me lo studio un pò.
Mi colpisce poi vedere che hai utilizzato più o meno il quantitativo di scambi che posseggo compresi quelli in curva!!! Telepatia di modellisti !!??
La cosa che mi piace anche molto è la stazione nascosta ma è anche la parte che più mi preoccupa da elettrificare, se devo pensare a fare paesaggi case e personaggi non mi spaventa niente ma sull'alimentazione, digitale poi, sono come diciamo a Roma "de coccio !!"
[:0]
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#6 Messaggio da terfra »

v200 ha scritto:

Ciao Francesco

Hai provato a vedere le schede per i tracciati?
La forma poco canonica per ora mi suggerisce un pap ripiegato su se stesso o al massimo due tracciati separati uno a livello 0 da parata con una stazione media sul lato in diagonale e una stazione nascosta sotto il livello +1 verso la parte posteriore.
Mentre a livello +1 una linea secondaria a binario unico con piccolo deposito annesso.
Roby

Ciao, si gli ho dato uno sguardo e quello che dici lo avevo pensato, ma pensato per me non significa capito, ogni volta che mi riaffaccio al mondo del fermodellismo mi sembra di iniziare da zero, comunque stavolta visto che già è arrivato un progetto penso proprio di non mollare !!!
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#7 Messaggio da v200 »

Non ti preoccupare anche io pensavo che fosse una cosa impossibile ma mi sono dovuto ricredere ora sono in fase di costruzione di un plastico digitale in enne a tema svizzero armamento minitrix , centrale mobile station minitrix , loco Re 4/4 2 e Re 460 minitrix.
Leggiti i vari post nell'apposita sezione per il digitale molto utili :wink:
poi chiedi e vedrai che qualcuno ti aiuterà :wink: :smile:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#8 Messaggio da adobel55 »

Molto interessante il progetto del Doc, mi piace.
In poco spazio da la possbilità di un buon esercizio treni.
Da studuare ed elaborare.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#9 Messaggio da v200 »

DOC uno lo disegna 100 li pensa :grin:
Questo per i piccoli ingombri. e interessante sarebbe da aggiungere alla scheda dei progetti in N .
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#10 Messaggio da terfra »

Cari amici questo mondo è affascinate, mi ritrovo però a non capire su come procedere in maniera ordinata.
Mi spiego, ma da dove comincio??
Allora posseggo le loco digitalizzate, selectrix, svariati binari acquistati a suo tempo per un tracciato che mai realizzai e che oltretutto non ne ritrovo il progetto.
Una centrlina trix centrla control 2000 e volendo anche una mobile station.
Concludo dicendo che in elettronica non ci ho mai capito una mazza, sto provando a leggere ma ad un certo punto mi si impicciano le idee...retroazione, bus, sezionamenti e via dicendo.
Sono in piena confusione, vorrei tanto iniziare, ma vi chiedo da dove si comincia per non sbagliare..... :cool: :cool:
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#11 Messaggio da Docdelburg »

E bravo Francesco......hai detto poco! :sad:
Proviamo a ragionare; lo spazio a tua disposizione è un dato certo da cui partire, con la peculiarità di fare un plastico che sia ribaltabile (quindi di limitata escursione in altezza).
La cosa che consiglio in primis è quella di pensare bene cosa faresti con il plastico ipoteticamente completato; scopriresti, come è successo a me, che il divertimento è costruire manufatti e non far girare i treni. Oppure ti renderesti conto che anche il tracciato più bello ti viene a noia dopo venti minuti di esercizio.
In generale dovresti avere in mente il tipo di esercizio, l'epoca e l'amministrazione.
Esercizio: tracciato passerella, stazione di transito con incroci o soprassi, stazione di testa con manovre, manovre carri merci, ecc
Epoca: epoca II e III convogli semplici a carrozze corte (e quindi binari di stazione più brevi e possibilità di curve a raggio minore). Andando verso le epoche più recenti le carrozze si fanno più lunghe così come i convogli e, se non si vuole la linea elettrica, tracciati di linee secondarie a trazione termica.
Amministrazione (FS, DB, SBB-FFS, miste per stazioni di confine...)

Prenditi tempo, non avere fretta, dedica del tempo a cercare e ad osservare molti plastici di altri, su questo forum, su altri forum e su youtube e fai le considerazioni del caso.

Poi ti prendi un programma free tipo Scarm o Wintrack e cominci il divertimento del progetto (perchè anche quello è divertente).

A quel punto presenti il progetto sul forum e riceverai critiche o conferme o suggerimenti che lo faranno diventare un progetto definitivo. :grin:

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#12 Messaggio da terfra »

Docdelburg ha scritto:

E bravo Francesco......hai detto poco! :sad:
Proviamo a ragionare; lo spazio a tua disposizione è un dato certo da cui partire, con la peculiarità di fare un plastico che sia ribaltabile (quindi di limitata escursione in altezza).

Allora, giusto Docdelburg procediamo con ordine, per quanto riguarda l'altezza mi rendo conto che dovendo andare a parete in altezza più di tanto non posso andare, ma la mia intenzione è di fare un plastico non ribaltabile ma una volta tirato giù dal muro di appoggiarlo su dei cavalletti o un tavolo, quindi quello che si vede quando stà sul muro non è la parte dietro ma quella operativa.
Epoca, tutto il mio armamento arriva al massimo all'epoca IV ed è tutto DB, l'unica loco elettrificata è il coccodrillo, ma la cosa non mi disturba e nel caso la potrei sempre rivendere o scambiare con una a vapore o diesel.
Per cui i miei convogli attuali sono corti.
Sono un amante della montagna e delle foreste, il Trentino Alto Adige e tutto ciò che significa paesaggi montani è nel mio cuore, sarà che da quando vivo in campagna ho trovato la pace, almeno per mezza giornata o quando per lavoro non sono costretto ad andare in città, e quindi avere un pezzetto di quei posti su cui sognare ogni tanto con l'ausilio dei trenini è ciò che mi affascina.
Mi piacerebbe, come hai già disegnato, una stazione di transito dove magari lì fare qualche manovra e poi se ci scappa magari più in alto, un raccordo che arrivi ad una fabbrica di birra, ho alcuni vagoni con delle botti che sono una delizia.
Scarm Wintrack e Anyrail ce li ho un pò su tutti i pc, ci litigo un pò ma qualcosa a volte viene fuori, ho anche la dima della trix e su carta millimetrata qualcosa avevo disegnato.
Che dopo un pò uno si annoia sono perfettamente in accordo con te, e che il divertimento stà nel creare manufatti e paesaggi lo trovo anche questo molto vero.
Sarà che combatto da anni con stucchi bicomponenti di tutti i tipi, plasticard, lamine di stagno colori acrilici, smalti e olii che non vedo l'ora di applicare quello che sò per fare cose diverse dai soldatini, anche se questi qualche soldino ogni tanto me lo portano.
Detto ciò dalla tua idea di tracciato cercherò di partire e vediamo che succede.
Un dubbio vorrei togliermi se possibile, ma con le centraline digitali che ho potrei gestire il funzionameneto dei treni e lasciare all'analogico il comando degli scambi e dell'eventuale stazione nascosta, oppure è meglio non mischiare?
Ho visto che ci sono decoder anche per scambi e altre diavolerie ma amplia amplia non c'è il rischio di ritrovarsi a spendere una fortuna ??[:0][:0]
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#13 Messaggio da Docdelburg »

Ok, il ragionamento generale fila liscio.
Poi ti dirò la mia idea per posizionare il plastico a parete come dici tu (a momenti devo andare in studio).
Con il sistema digitale puoi fare tutto e il contrario di tutto; si parte con il tracciato (deviatoi e segnali) in analogico e le loco comandate in digitale e semmai si passa progressivamente al digitale completo e agli automatismi.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#14 Messaggio da terfra »

:smile: Bene bene sento che questa è la volta buona !!
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#15 Messaggio da Docdelburg »

Immagino che tu abbia comunque messo insieme due binari per verificare il funzionamento di centrali e loco capendo in linea di massima i principi di funzionamento del sistema digitale e la gestione delle CV (configurazioni variabili). Me lo confermi? :smile: :smile:

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#16 Messaggio da v200 »

Francesco potresti postare i dati delle centrali e le foto?
mi sa che un tipo sia decisamente vecchiotto e funzioni con il programma selectrix un po rognoso.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#17 Messaggio da terfra »

Si qualche volta li ho fatti girare su un tracciato azionando le varie loco, con gli indirizzi assegnati, le cv non le ho mai prese in considerazione e non sò come funzionino, comunque il sistema purtroppo si è selectrix.
questa è la centralina che ho per le mani

Immagine:
Immagine
35,43 KB e questa è quella che mi darebbe un mio amico, a gratis praticamente


Immagine:
Immagine
27,62 KB solo che della prima non ritrovo le istruzioni devo cercarle meglio, da quando comprai il primo set ho cambiato tre case !!!
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#18 Messaggio da v200 »

Il problema con la centralina selectrix e che legge solo il selectrix pertanto legge solo decoder trix con questo protocollo , inoltre i vecchi decoder a 6 pin fai fatica a trovarli oggi trovi i nuovi doppia funzione DCC/SELEX ,ora non mi ricordo se legge le CV il che e un problema quando devi variare dei parametri per ottimizzare, esempio pratico se devi fare girare più loco occorre variare l'indirizzo di ogni loco in modo da dare i comandi una alla volta e non tutte assieme.
La seconda centrale la mobile station I permette di utilizzare i due protocolli DCC/SELEX il che permette una maggiore flessibilità di gestione, se percaso acquisti una loco Fleischmann DCC potrai utilizzarla assieme le Trix equipaggiate con il selectrix.
Ora l'ultimo aggiornamento della mobil station 1 e il firmwer 32 quasi pari alla ultima M.S 2 retroilluminata,personalmente utilizzo la M.S 1 e mi trovo bene (ho aperto un post nella sezione per il digitale) se hai bisogno apri nel post menzionato e cercherò di aiutarti con questa centrale per altri problemi con il digitale ci sono amici più pratici che aiuteranno vedi il Doc.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#19 Messaggio da terfra »

Allora ritrovate le istruzioni della centralina, non ha la possibilità delle cv, ed è vero come dice Roby e poi mi ricordo quando ci giochicchiavo, che ogni volta che vuoi operare su una loco devi richiamarne il numero con la tastiera una alla volta.
Credo che con la M.S 1 da quanto leggo che il discorso cambi, ma considerando che queste posseggo non sò se un'investimento su un sistema più ampio mi convenga, attualmente partirei con quello che ho.
Intanto voglio cominciare a costruire il telaio, domani prenderò il materiale che mi occorre, tanto le dimensioni sono stabilite e su questo almeno vado sul sicuro :cool:
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#20 Messaggio da terfra »

Presi listelli di ayous da 2 x 4 cm dal mio fornitore di legnami di fiducia, ho deciso per quest'essenza in quanto l'abete non mi convince per via dei nodi e la difficoltà nel trovare del materiale veramente stagionato e che non emetta resina, ovviamente parlo di ciò che mi è capitato di lavorare.
credo proprio che opterò per una struttura a telaio aperto, in quanto nei miei pensieri c'è il desiderio di un fiumiciattolo che attraversi una zona del plastico e se faccio tutto raso al telaio sarei costretto a sfondare la base con dei dubbi risultati di pulizia del lavoro.
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#21 Messaggio da v200 »

Buona idea,
crei lo scasso poi pensi a riprodurre l'alveo utilizzando polistirolo estruso per rivestimenti murali, oppure crei i rilevati con il polistirolo estruso e ricavi il percorso del fiume.
Per posarvi il binario basta incollarvi sopra delle liste in legno sottile e poi le rotaie.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#22 Messaggio da terfra »

Ecco la base per il plastico, finita.
Le dimensioni sono cambiate, ovvero ridotte, in quanto altrimenti finiva che toccavo i mobili con i bordi............adesso devo trovare il modo di poterlo appendere e rimuovere facilmente, pensavo a qualcosa tipo i supporti dei pensili da cucina, quelli con binario al muro e gancio sulla struttura in legno :sad: :sad:




Immagine:
Immagine
92,11 KB
Mi scuso sulla scarsa qualità dell'immagine , ma senza occhiali confidavo nell'autofocus che invece era disattivato........... :?
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#23 Messaggio da v200 »

Ciao Francesco,
visto che per riporlo devi appenderlo per le pulsantiere, centrale, alimentatori sarebbe meglio che prevedi una mensola a parte da collegare con attacchi rapidi sarebbe più sicuro che lasciarli sul plastico.
Meno peso e non ci sarebbero problemi per maneggiarlo.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#24 Messaggio da terfra »

Docdelburg ha scritto:


Poi ti prendi un programma free tipo Scarm o Wintrack e cominci il divertimento del progetto (perchè anche quello è divertente).

A quel punto presenti il progetto sul forum e riceverai critiche o conferme o suggerimenti che lo faranno diventare un progetto definitivo. :grin:


Sono giorni che passo ore al pc cercando o di modificare o fare ex novo un tracciato, comunque sempre sul genere con stazione di transito.
Avrò visto non sò quanti plastici ma niente non riesco a decidermi, ma è normale???? Oltretutto , accidenti a me, con quello spazio a disposizione è , per me, anche difficile allineare i binari sul lato lungo in basso...[8][8]
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#25 Messaggio da Marco16.10 »

Ciao, ti riporto la mia esperienza, forse ti può consigliare e consolare allo stesso tempo!Sono partito 3 anni fa con un progetto galattico, favorito dalle dimensioni della stanza, esperienza in questo campo uguale a zero. Col passare del tempo, partecipando a qualche mostra, confrontando le idee tra appassionati, seguendo i lavori degli altri e cosa fondamentale, osservando la realtà, sono giunto al progetto finale; ma ti assicuro che scarm l'ho fuso a forza di disegnare tracciati e stazioni. In sostanza vado semplicemente a riprodurre la stazione di Monterosso al Mare (Tratto ferroviario Ligure e precisamente 5 Terre), rispecchia perfettamente i miei requisiti: stazione reale con discreto movimento passeggeri, paesaggio più che gradevole da riprodurre e soprattutto riesco a farla in 1:87, essendo compresa tra due tratti di galleria. Niente elicoidali, niente sali e scendi e niente linea di parata, solo la stazione. Devo solo trovare la voglia di andare con un amico a rilevare gli edifici per riprodurli anch'essi in scala. Questo per giungere al punto che se ti accontenti di una stazione di transito, la ferrovia delle 5 terre è un ottimo spunto. Più disegni e più arrivi a quello che ti convince, prenditi pure tutto il tempo che vuoi, tanto non ti corre dietro nessuno.
The Watchmaker

Torna a “SCALA N”