GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Una "mensola" punto a punto in scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4943
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#51 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Aggiornamento:

Mi sono arrivate le plastiche stampate da Modelplanet per coppi e mattoni, quindi ho iniziato ad assemblare la zona relativa alla galleria... Poi ho finito la colla [101]
Ho anche provato a realizzare le imposte del fabbricato viaggiatori stazione Est usando le fascette per cavi elettrici larghe 3,5 millimetri, tagliate a misura e colorate di verde.
Portale galleria
Portale galleria
Imposte stazione Est
Imposte stazione Est
Imposte stazione Est
Imposte stazione Est
Le foto sono scattate col flash e mi rendo conto che sono un po' bruttine, ma rendono l'idea dei lavori.
Ho anche recuperato alcuni spezzoni di rotaia per realizzare i paracarri che verranno montati a breve.

Nel frattempo mi sono reso conto che ho riscalato troppo il disegno del PL ed è risultato essere troppo piccolo.
Qui la versione corretta del PL in scala N:
Accessori_N.pdf
(57.62 KiB) Scaricato 36 volte


ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4943
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#52 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Aggiornamento galleria (tronchino 5):
Portale
Portale
Galleria
Galleria
Muro portante lato Nord
Muro portante lato Nord
Portale col primer
Portale col primer
ED

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13777
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#53 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Ed. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3594
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#54 Messaggio da IpGio »

Imponente il muro del portale Nord.
A tre quarti lo potresti integrare con della roccia a meno che sopra non ci metti degli edifici.
Comunque nulla di male per la finitura basta che ti ispiri alla stazione di Modica in Sicilia.
Grazie per l'aggiornamento.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13777
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#55 Messaggio da Egidio »

IpGio ha scritto: domenica 20 febbraio 2022, 10:18 Imponente il muro del portale Nord.
A tre quarti lo potresti integrare con della roccia a meno che sopra non ci metti degli edifici.
Comunque nulla di male per la finitura basta che ti ispiri alla stazione di Modica in Sicilia.
Grazie per l'aggiornamento.
[253]
[36] IpGio
Concordo anch'io...... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4943
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#56 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ho visto qualche foto della stazione di Modica; grazie dei suggerimenti.
IMG_20220221_003237.jpg
Ho inserito degli elementi architettonici semplici per spezzare l'imponente muro; mancano ancora dei dettagli.

Ciao neh!
ED

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13777
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#57 Messaggio da Egidio »

Bene....... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 855
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#58 Messaggio da wmax53 »

Mi piace sempre di più!
Ciao Massimo

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3594
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#59 Messaggio da IpGio »

[264]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4943
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#60 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Lavoro quasi finito:
IMG_20220221_152649.jpg
IMG_20220221_190727.jpg
ED

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13777
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#61 Messaggio da Egidio »

Ottimo......... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3594
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#62 Messaggio da IpGio »

[264] [264] [264]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10972
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#63 Messaggio da adobel55 »

Vai alla Grande, anzi alla N

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 855
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#64 Messaggio da wmax53 »

Bravo Ed !! [264] [264] [264]
Ciao Massimo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#65 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4943
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#66 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie a tutti :-)

Illuminazione fabbricato viaggiatori lato Est e posa dei coppi; mancano i colmi e sporcature varie.
IMG_20220222_230328.jpg
IMG_20220222_230315.jpg
ED

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#67 Messaggio da marione »

.... ma quannti televisori in quella casa [104] [107] [99] !!!
Bravo!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13777
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#68 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#69 Messaggio da MrPatato76 »

Edgardo_Rosatti ha scritto: martedì 22 febbraio 2022, 23:10 Grazie a tutti :-)

Illuminazione fabbricato viaggiatori lato Est e posa dei coppi; mancano i colmi e sporcature varie.

IMG_20220222_230328.jpg
IMG_20220222_230315.jpg
Non è un po' troppo blu la luce?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10972
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#70 Messaggio da adobel55 »

Qualche finestra potrebbe essere oscurata nella parte del piano superiore.

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 855
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#71 Messaggio da wmax53 »

Anch'io oscurerei qualche finestra.
Io su questo tipo di costruzioni uso led gialli 3mm ad alta luminosità.
Ciao Massimo

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3594
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#72 Messaggio da IpGio »

All'interno dell'edificio ti conviene dividere i piani con del cartoncino e creare delle stanze dove in ognuna metti un piccolo led smd.
Nella parte abitativa... piano superiore è obbligo il colore caldo... mentre nella inferiore può essere plausibile la luce fredda simil neon vista la destinazione d'uso.
I led vanno a soffitto naturalmente e una volta posizionati possono essere mascherati per dare l'impressione di diverse fonti di luce e la presenza di tende alle finestre.
Se sei bravo con Arduino puoi programmare l'accensione delle varie luci delle varie stanze ed eventualmente degli altri edifici e illuminazione stradale e di stazione con un ciclo che simuli notte e giorno.
Grazie per l'aggiornamento.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4943
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#73 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Oramai è fatta, non posso più intervenire. Comunque è la foto scattata senza flash che rende il colore della luce così "catodico" e in fondo si tratterebbe solo di un tecnicismo.
Comunque avete ragione, l'illuminazione è importante; per quanto riguarda l'oscuramento delle finestre ci sono, ma non sono visibili in foto.
Per quanto riguarda invece il ciclo alba e tramonto, preferisco non complicarmi ulteriormente l'impianto, in quanto ci sarà lo spazio giusto per un arduino nano e diversi relè per il movimento dei treni, l'azionamento di deviatoi e segnali.

Nel frattempo ho quasi finito i paracarri, sono da dipingere e fissare:
Qui una finestra ha un'anta della persiana chiusa
Qui una finestra ha un'anta della persiana chiusa
Qui due fiestre sono murate
Qui due fiestre sono murate
IMG_20220223_214542.jpg
IMG_20220223_214533.jpg
IMG_20220223_212747.jpg
IMG_20220223_153735.jpg
IMG_20220223_150203.jpg
ED

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10972
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#74 Messaggio da adobel55 »

Giusto, scala N, Arduino Nano :-)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13777
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#75 Messaggio da Egidio »

Bene Ed, alla grande. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA N”