Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un plastico nel plastico

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#26 Messaggio da Tito »

Andrew245 ha scritto:

Buonasera a tutti :smile: grazie ancora...volevo rispondere alla richiesta di Tito
e postare la foto ; non ho ben compreso quale , una qui l'ho già postata
e mi sembra sia quella che intendevi ; ve ne è un'altra che stranamente
era stata soppressa da Tini Pic e che ancora non è stata mai vista ...
provo con questa :

""""
Potete vedere qui, dove si trova quella cameretta ..sopra il tavolino del mio soggiorno :smile:
Se volete posso inserirne altre ma credo abbiate già visto il link
di Treno In Casa .
Andrea


Grazie :grin:
me le sto scaricando TUTTE :wink:



Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#27 Messaggio da Andrew245 »

Benissimo , cercherò allora di descrivere il piccolo plastico o modulo di plastico
che se fosse stato possibile avrei completato con altri presso la parte del lato a vista, se avesse avuto il muro, ma ho dovuto accontentarmi ; la sfida principale , perchè di sfida si tratta e principalmente controme stesso , erano le misure , 15 cm x 6,5 larghezza ; ho iniziato per la base da un pezzetto
di forex e con lo stesso realizzato i portali incisi per le gallerie, mentreper le colline ho usato un po di polistirolo espanso . Il problema più che altro
riguardava il fabbricato viaggiatori e ne dovevo realizzare anche le porte
e le finestre , ma non dipinte , incise , pertanto l'ho realizato con un pezzettino di plexiglass fresato con la mia fresatrice verticale a tavolino mobile ,
Proxxon MF 70 , macchina stupenda , dateci un'occhiata di cosa si tratta cercandola nel web , permete cose incredibili . Dunque , realizzato questo micro edificio e dipinto , ho fatto anche il magazzino merci e completato anche di gru gialla , ed è bastato una piccola grafetta per cucitrice da cartoleria . Possiedo anche un piccolo tornio per metalli e pertanto
ho realizzato in ottone anche la colonna idraulica , rigorosamente stile F.S.
Binari e staccionata li ho realizzati con una finissia retina nera in plastica
che mi ha fatto sacramentare abbastanza , difficile la sua posa ed incollaggio, mentre sul marciapiede centrale ho posto due lampioni a cetra...e beh..ci vogliono anche quelli . Realizzata una stradina esterna alla stazione con alcuni frammenti di plasticard , ho realizzato le...automobiline...
Poi sono passato al quadro comandi realizzato con un pezzetto di plexiglass bianco ; pulsantiere ed interuttori vari , li ho fatti con
microcomponenti elettronici di cellulare fuori uso ed altre minutagle
di orologio meccanico . Ho completato il tutto , con cavo elettrico e presa .
E' abastanza dificile descriversi minuziosamente il tutto , anche se si tratta
di una cosa semplice e passo-passo , spero di aver reso l'idea . :smile:


Immagine:
Immagine
25,08 KB

Immagine:
Immagine
75,11 KB

Immagine:
Immagine
51,31 KB
Anche i rotabili sono in plexiglass , con lo stesso metodo ho realizzato una micro carrozza , la locomotiva è...una 640...

Immagine:
Immagine
20,9 KB

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#28 Messaggio da Bigliettaio »

Grandioso Andrea, non ti nascondo che io ero convinto che fosse tutto un tarocco. Perchè oggi con il fotoritocco si fanno magie.
Personalmente credo che sei un fenomeno.
Lasciatelo dire.
:cool:
Carlo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#29 Messaggio da Andrew245 »

Grazie Carlo , si , hai ragione , con il fotoritocco si può fare qualsiasi cosa ,
da parte mia assolutamente all'inizio l'ho presa come il più bel complimento mai ricevuto , di conseguenza ne sono rimasto molto lusingato , chi bara con il fotoritocco è un povero idiota , se ritocco le mie foto lo faccio esclusivamente nella calibrazione delle luci , fotografare un casa mi è spesso problematico , generalmente ottengo foto un po sottoesposte e devo intervenire , ho poco spazio e devo fotografare in sul tavolo di cucina...

Ciao :smile:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#30 Messaggio da carlo mercuri »

Molto bello, davvero!!!Io pero ti consiglierei di adottare una scala, a tuo piacimento, in modo da poter far rientrare
le tue realizzazioni nel novero dei modelli. Come saprai la differenza tra un giocattolo ed un modello sta proprio nel rispetto
preciso della scala e dei dettagli di ciò che si vuole riprodurre.Con la manualità che ti ritrovi faresti un salto di qualità enorme
a fronte del sacrificio di ridurre tutto in scala.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#31 Messaggio da Andrea »

carlo mercuri ha scritto:
...pero ti consiglierei di adottare una scala, a tuo piacimento, in modo da poter far rientrare le tue realizzazioni nel novero dei modelli.

Mi pare un saggio suggerimento.
Pensa Andrea, potresti inventare una nuova scala modellistica. :wink:
Della quale avresti anche il monopolio. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#32 Messaggio da Andrew245 »

Grazie amici ...idee ne ho fin troppe , davvero , ed il mio raggio di relizzazzioni
nel modellismo è piuttosto vasto o vario , e non mi limito solamente con
modelli in scala HO o qualche rara volta con scale molto piccole ;
vi posto per ora solamente questa foto di una D 245 6011 in scala 1:14 ,
autocostruzione totale e poichè la sua descrizione è piuttosto complessa
richiede molto tempo , ve ne parlerò completamente più avanti con molte foto dettagliate ; fu il mio più grande lavoro , l'opera mia più bella ed importante mai relizzata , anche se in in cantiere ve ne sarebbe un'altra e posto anche di questa una foto , un diesel EMD GP 40 SOO in fase di costruzione della lunghezza di 1 Mt. scala 1:20 ; ora sono a lavori fermi , poichè la realizzazzione degli enormi due carrelli , richiede un'attenta progettazzione , è la fase più difficile .
Pertanto , abbiate pazienza , non appena ne troverò il tempo , ne discuteremo assieme . Capirete , hehehehe cosi anche il motivo di cui
mi sono nominato "Andrew 245 " che è la macchina da manovra mia preferita... !



Immagine:
Immagine
260,3 KB


Immagine:
Immagine
32,58 KB
Grazie :smile:
Andrea

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#33 Messaggio da carlo mercuri »

Scusa Andrea, ma stavamo parlando del tuo piccolo diorama.................
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#34 Messaggio da Andrew245 »

-Scusami Carlo, hai perfettamente ragione per questo mio O.T. , in effetti
il dubbio mi era venuto poco dopo che avevo postato , avrei dovuto inserirla
in area apposita !
Grazie !

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#35 Messaggio da Andrea »

Nessun problema Andrea, il tuo plastichetto è talmente bello che vorremmo ci sommergessi di foto e notizie.
E ricordati la fotostoria... :wink:
Non possiamo deludere i lettori...
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#36 Messaggio da Andrea »

Ciao Andrea,
sto impaginando la tua fotostoria (ti farò fare un figurone) volevo chiederti se mi puoi mandare una foto nella quale tieni in mano il diorama.
Però mandamela in privato, voglio che sia uno scoop eccezionale!!!!!!!!!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#37 Messaggio da giuseppe_risso »

Sarai anche andato O.T. ma...porca miseria che 245 [:0][:0][:0]
Mi hai fatto sporcare tutta la tastiera con la bava.... :cool:

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#38 Messaggio da Bigliettaio »

Andrea sei un mito!
I lavori che fai sono da pelle d'oca.
Carlo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#39 Messaggio da liftman »

Ho visto ora questi post e sono rimasto allibito..... così non vale però, io ancora non ho fatto niente di niente e dopo questa dimostrazione di perfezione mi sento un pelo scoraggiato.... Comunque complimentoni :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#40 Messaggio da Andrea »

La 88esima fotostoria è andata in onda...
Inutile dire che è stato un successo. :wink:
Per chi non l'avesse ancora vista, questo è il link:
http://www.scalatt.it/fotostoria_plasti ... astico.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11284
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#41 Messaggio da adobel55 »

Conosco i lavori di Andrea, e posso solo dire:

SUPERFANTISTICI

Adolfo

Avatar utente
miniGe
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
Nome: Genziana
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#42 Messaggio da miniGe »

Andrea, la tua camera è fantastica, ricca di particolari, proporzionata...mi piace moltissimo!
Posso chiederti in che scala è stata realizzata?
Anche la falegnameria è bellissima e mi piacerebbe vedere qualche altro particolare, se è possibile.
Complimenti per le tue realizzazioni.

Quanto alle mini lampadine esistono e si possono anche cambiare, basta cercare "miniature light bulbs dollhouse"

Ciao
Genziana
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#43 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao Genziana , grazie per i complimenti :cool: ; dunque , per la scala non saprei dire , ho fatto prima di questa altre opere , di cui prometto , ne farò i topic , compresa quella del falegname , quindi sono state fatte essenzialmente ad occhio , aiutandomi magari con oggetti reali , ovvero il gioco consiste nel saper bene confrontare un oggetto con un altro in modo che alla fine tutti gli oggetti risultino il più possibile proporzionati l'uno con l'altro e finora mi sembra di aver mantenuto ogni cosa coerente e di giuste dimensioni , inoltre confrontando tutti i miei lavori di questo tipo , ne risulta che fatalità la scala rimane spontaneamente sempre la stessa ; devo dire che quando realizzo questi ambienti ho solamente una vaga idea di ciò che ne sarà il risultato finale ed è proprio questo il divertimento , cioè mano a mano che si prosegue nascono nuove idee e particolari da aggiungere . Presumo la scala sia approssimativamente in 1:12 .
A presto quindi , con altri lavori che presenterò :cool:
Ciao :)
Andrea

Avatar utente
miniGe
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
Nome: Genziana
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#44 Messaggio da miniGe »

Ciao Andrea, aspetto le tue foto della falegnameria.
Sai che ne progetto una da tempo?
Non sono in grado di fare il banco da falegname e l'ho acquistato da un bravo artigiano francese, poi ogni tanto faccio un pezzettino e lo metto nella scatola del progetto, quando avrò raggiunto il giusto quantitativomi metterò all'opera.
In realtà sono lentissima, con 1000 progetti in mente e quasi altrettante scatole di progetti...
Io faccio poche cose, non sono capace di fare strutture complete e allora ricorro all'aiuto di altre persone.
La scala 1/12 e suoi sottomultipli è usata in tutto il mondo ed è così possibile trovare quello che serve a completare i miei lavori
A presto
Genziana
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#45 Messaggio da Andrew245 »

- Genziana , hai una abilità notevolissima e rara , non servono fare grandi cose , il tavolino che hai postato ne è la conferma , la sua semplicità e l'estrema cura dei dettagli sono di grandissimo esempio , ne sono rimasto veramente colpito , questa è sensibilità , si nota subito che sei una grande osservatrice . Bravissima , continua così !!

Ciao :cool: :cool:
Andrea

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#46 Messaggio da Andrea »

Oggi sono arrivate moltissime visite da un forum tedesco.
Ho indagato e guardando i referals del contatore, ho scoperto che... si parla del capolavoro di Andrea...

http://alte-modellbahnen.xobor.de/t1946 ... enial.html
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#47 Messaggio da alexgaboardi »

alieno o meno, ormai Andrew è famoso in tutta Europa :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14141
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#48 Messaggio da Egidio »

Andrea, ho guardato solo ora quella roba che riesci a costruire ed ad ...... ingegnare. E' semplicemente spaventoso il tuo talento !!!!!!!!!!!!!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#49 Messaggio da Tito »

Vedendo questo mi sono ricordato di questa discussione :wink:

http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... 2202521/1/

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#50 Messaggio da Andrea »

Andrea... c'è qualcuno che ti sta copiando!!!
O sei tu sotto mentite spoglie?
:cool: :cool: :cool: :cool:

Immagine:
Immagine
73,16 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “SCALA N”