GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Una "mensola" punto a punto in scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3196
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#101 Messaggio da Criss Amon »

Ciao ED, fra nottambuli ci ritroviamo!!! Mi raccomando, fare bene e con calma! La voglio alla fiera e deve fare un gran figurone. E … porta pazienza, poi verrà qualcuno a trovarti ( [245] [255] [236] ) : non buttarla dal nono piano!!! [250] A parte le mie battute ci tengo veramente ad avere questo lavoro alla Fiera Permanente, perché è molto bello!
Ciao!!!! [51]


Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#102 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#103 Messaggio da marione »

Belle! nell'ultima fotografia perchè non hai messo i terminali fino alla fine?
Guadagneresti in lunghezza!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4934
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#104 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Mario, quello spazio è dedicato ai pali con ormeggio fisso della linea aerea che monterò. Li vedi nelle foto precedenti. :-)

Grazie a tutti come sempre.
ED

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#105 Messaggio da Bigliettaio »

Mi piace parecchio la tua "mensola", è un tipo di diorama che a me piace molto.
Carlo

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4934
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#106 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Aggiornamento ballast:
Piovarolo
Piovarolo
IMG_20220315_232259.jpg
Ho inserito anche i due pali con ormeggio fisso.
ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4934
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#107 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Bigliettaio ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:31 Mi piace parecchio la tua "mensola", è un tipo di diorama che a me piace molto.
Grazie Carlo.
ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4934
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#108 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ho dipinto delle linee gialle all'interno delle pareti della galleria:
IMG_20220316_021641.jpg
Dovrebbe corrispondere a questo schema:
Galleria.png
Galleria.png (4.23 KiB) Visto 2500 volte
In alcuni casi, la linea gialla è tratteggiata.

La linea gialla, solitamente è lunga 50 metri.
Sapete dirmi a cosa serve e che differenza c'è tra una linea continua ed una tratteggiata?

Non è un quiz e non si vince niente; è solo per parlare di ferrovia.
ED

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#109 Messaggio da IpGio »

Le linee stanno ad indicare la distanza tra una nicchia e l'altra e la posizione della stessa lato binario in caso di linea a binario unico.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#110 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Ed!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#111 Messaggio da Egidio »

Brn fatto Ed. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#112 Messaggio da FrancoV »

IpGio ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:03 Le linee stanno ad indicare la distanza tra una nicchia e l'altra e la posizione della stessa lato binario in caso di linea a binario unico.
[253]
[36] IpGio
Più che altro servono come riferimento direzionale poichè, essendo la nicchia posta sempre al punto di contatto tra la linea e il terreno, intuitivamente si sa da che parte andare :-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4934
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#113 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Beh, che dire! Siete super preparati.
Nelle nicchie ci possono essere anche delle prese telefoniche di emergenza per usare l'"ammazzapecore", cioè "microtelefono di emergenza".
Ammazzapecore.jpg

Però se le linee gialle sono tratteggiate c'è una piccola differenza, qual è?
ED

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#114 Messaggio da IpGio »

Premesso che personalmente mi sono sempre imbattuto in gallerie con linea continua e che, come ho scritto, indicano la distanza e direzione della nicchia di ricovero più vicina e che la galleria, a piedi, va percorsa sul camminamento a lato del binario... francamente mi sfugge la linea tratteggiata...
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4934
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#115 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

La linea gialla tratteggiata, indica che non ci sarà una nicchia nel punto di emergenza, ma solo elementi come presa telefonica, quadro elettrico, dispositivi antincendio, ecc.
Sinceramente non so se esistono in ferrovia, quindi è lecito che questa cosa sia poco nota. In metropolitana si incontrano spesso.
ED

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#116 Messaggio da IpGio »

Aaàaaaa... metropolitana...
In ferrovia... e mi sono riveduto i regolamenti... la linea tratteggiata non esiste.
Dunque la linea tratteggiata è come indichi tu ma per impianti della metropolitana (solo milanesi?).
Grazie Edgardo...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4934
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#117 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie a te e a tutti per la piacevole conversazione :-)
Comunque si, in metropolitana abbiamo ste cose qui che sicuramente sono milanesi. Sarebbe interessante sapere se anche in altre realtà esistono.

Ciao neh!
ED

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#118 Messaggio da FrancoV »

A Torino quasi sicuramente non ci sono in primis perchè, essendo automatica, non è previsto che ci siano persone sul "binario" se non in regime di interruzione del servizio, in secundis perchè la galleria è tutta illuminata (credo ci sia anche un sistema tampone in caso di interruzione di energia) e in tertiis perchè c'è una fermata (mediamente) ogni cinquecento metri quindi non è difficile orientarsi. :-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4934
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#119 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Franco, non vorrei deluderti, ma anche in qui abbiamo fermate molto ravvicinate e gallerie molto illuminate. La distanza minima tra fermate è tra Duomo e Cordusio di circa 350 metri, mentre la maggiore
è tra Sesto Rondò e Sesto Marelli di circa 1350 metri (zona interurbana).
Sei sicuro di mantenere l'orientamento in presenza, per esempio di fumo in galleria? Considera che quando esci da un treno in galleria non vedi comunque quasi nulla e sei molto disorientato.
Io, per fortuna non ho mai avuto la necessità di fare una evacuazione in galleria, ma chi lo ha fatto mi ha raccontato che non è proprio una bella esperienza.
ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4934
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#120 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Aggiornamento scenario:

Ho completato una prima stesura del ballast e realizzato il praticello:
Altolà
Altolà
Piovarolo
Piovarolo
Passaggio a livello
Passaggio a livello
Prossima fase, circuito elettrico:
Sinottico
Sinottico
ED

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#121 Messaggio da IpGio »

Gradito aggiornamento... grazie.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#122 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#123 Messaggio da Andrea »

Complimenti Ed, mi pare stia venendo un ottimo lavoro.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#124 Messaggio da adobel55 »

Sinceramente è ambientato male, a casa mia starebbe meglio.
[101] [261]

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una "mensola" punto a punto in scala N

#125 Messaggio da lorelay49 »

adobel55 ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 12:56 Sinceramente è ambientato male, a casa mia starebbe meglio.
[101] [261]
[260] [260] [260] [260] [260] [260] [260]
Giuliano

Torna a “SCALA N”