Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#1 Messaggio da ziosogliolone »

Su questo post,ci tengo a raccontarVi il passo per passo di questo modello che per caso mi venne donato da un conoscente che provò il montaggio del modello quasi per curioso passatempo più che per un'approcio verso il fermodellismo,con un risultato disastroso..
il montaggio era stato fatto con una non ben definita colla (credo attak) con volate di vapori inverosimili oltre a questo era tutto storto..vabò.......sorvolando questo orrore,gli chiesi dove fossero le testate che chiudono e completano la cassa del carro ma la risposta fu negativa...mi disse che durante il montaggio una cadde per terra e il suo cane pensò di farsi i denti distruggendola,l'altra invece,ando' perduta..per il resto c'era tutto,persino i respingenti ancora inseriti negli stampi,erano presenti anche i ganci a norme NEM e le assi..ma il modello però non si poteva completare..
dopo alcune ricerche un "collega" fermodellista mi disse che da parte aveva dei refrigerati di TTm kit ancora nella confezione chiusa e visto che il modello Italeri proviene sicuro dagli stessi stampi il problema veniva meno bastava solo che stampasse 2 testate con la resina e via..a testate avute e dopo una pulizia di queste il kit era perfetto!..allora il motivo per smontare,pulire e preparare i pezzi cominciava a farsi avanti.
Quando ebbi le testate il montaggio della cassa era pronta per partire,dopo un paio di imperfezioni sull'assemblaggio e l'uso di un po di stucco Molak per togliere alcune fessure,il modello tornava in vita e a montaggio concluso le testate combaciavano perfettamente..per la cassa e il telaio ho usato esclusivamente adesivo bicomponente,anche se asciuga non rapidamente però ad essiccazione completata è molto più forte del ciano mentro per il resto(tetto,respingenti,ecc) ho usato colla per polistirolo di Humbrol.
Dopo un paio di giorni ho dato una mano di fondo riempitivo Arexons in modo che il modello acquistasse una omogeneità durante la verniciatura finale.
Prima di verniciare il telaio in nero opaco,ho incollato sempre con colla epossidica sul pianale dei piombini da pesca di circa 16g di peso ciascuno per rendere più sicura e stabile la marcia del modello sul plastico,poi,sotto,ho inserito una piastrina in zama riproducente i serbatoi aria-freni e alcuni elementi come la tiranteria e altro.Ultimato questo ho adattato quest'ultima per l'inserimento dei 2 portaganci(vedi foto).In ultimo ho invecchiato le assi con un ruggine di Lifecolor e sono state applicate le decals FS-Italia ambientando il carro tra il 1957 fino al '67.
La verniciatura:
E' stata eseguita ad aerografo usando per la cassa l'alluminium di Tamiya mentre per il telaio il nero opaco di Molak invece per l'invecchiamento alcuni strati di medium brown di Lifecolor,finito,ho dato a spray una leggera "pioggia" di trasparente opaco.
Nonostante il modello fosse malconcio e le due testate siano state riprodotte in resina il risultato è quello che vedete in foto ed più che soddisfacente.
Ps:il modello circola sul plastico in maniera regolare senza problemi.
Il modello appena ultimato è sul plastico per essere fotografato..
zio211 :geek:
in questa foto è possibile vedere il carro in sosta con una "piattina"restaurata su base A.Pocher..(prossimo post anche sul restauro di questo modello)

Immagine:
Immagine
146,17 KB

la parte del telaio anch'essa invecchiata..
Immagine:
Immagine
73,31 KB

il carro da solo..sebbene le testate non siano originali non si notano affatto.

Immagine:
Immagine
123,18 KB


William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#2 Messaggio da Andrea »

Non sono il più ferrato in materia per giudicare queste lavorazioni, ma a me pare perfeTTo!!
Bravo William. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, un lavoro a dir poco eccezionale :wink: :wink: :wink:

Ciao Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#4 Messaggio da Marshall61 »

...ottimo lavoro William, come sempre!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#5 Messaggio da ziosogliolone »

Grazie ancora!!per me un'onore!! :smile: [:I][:I][:I]
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#6 Messaggio da marioscd »

mi piace un sacco la sporcatura del refrigerato... accidenti, ho in "magazzino" diverse scatole di carri TTM Kit da mettere insieme ma mi sono un po' fermato a causa del sistema originale dei timoni d'allontanamento che è assolutamente indecente. Vorrei trovare un sistema economico ma funzionale per risolvere questo problema...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#7 Messaggio da Marco »

Bel lavoro, davvero! :grin: :grin: :grin:
Marco

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#8 Messaggio da ziosogliolone »

marioscd ha scritto:

mi piace un sacco la sporcatura del refrigerato... accidenti, ho in "magazzino" diverse scatole di carri TTM Kit da mettere insieme ma mi sono un po' fermato a causa del sistema originale dei timoni d'allontanamento che è assolutamente indecente. Vorrei trovare un sistema economico ma funzionale per risolvere questo problema...

ciao


carissimo grazie anche a te!
per i timoni sono d'accordo purtroppo il sistema non è dei migliori ma si può migliorare..io ho sempre fatto cosi e la cosa direi che funziona..dunque:
quando hai montato la "cassetta"dove poi alloggerà il gancio a norme NEM all'elemento(usa attak o affini)valuta bene se le alettine siano troppo lunghe quindi sezionale con un tronchese,occhio che comunque lo spazio dei vari telai TTm sono differenti quindi controlla bene..dopo questa valutazione hai i portaganci pronti per il posizionamento quindi con uno stuzzicadenti o un piccolo cacciavite da precisione metti poco attak nella bordatura che andrà in contatto col telaio e posiziona nel meglio possibile i portaganci..quando l'attak ha preso(circa un minuto) dai lati "innonda" con della colla vinilica (non troppo ma neache troppo poca) i lati praticamente tra le alette e la parte che da nel telaio del modello delle parasala in modo che i portaganci a colla rappresa non si tolgano più..ovviamente anche qui devi valutare bene l'inserimento della colla vinilica ma puoi modellare la colla sempre con i soliti cacciavite o stuzzicandenti..questo lavoro richiede un po di pazienza perchè la colla vinilica rapprende in maniera perfetta solo dopo 48 ore..posizionati i portaganci,come potrai osservare nella foto del modello rovesciato ti accorgerai che c'è un filo nero..questo filo elastico ha un po la funzione da molla di riposizionamento dei portaganci in posizione centrale durante la marcia del modello il trucco per farli funzionare bene è questo..purtroppo,a mio avviso,le mollettine a "V" di plastica che danno in dotazione servono a molto poco se non niente..[xx(]..aggiungo:vedrai che le cassettine hanno la codina con dei forellini,piccoli,ma sufficienti per far penetrare il filo elastico e provocare un nodino semplice per assicurare il filo alla codina(usa l'ultimo foro)..nel nodino metti una piccola goccia di attak..quando tutto sarà asciutto potra mettere qualche goccia di olio nelle fessure dei portaganci o comunque nelle parti che hanno strofinamento e contatto tutto sarà più sensibile..appesantisci i modelli con dei piombini da pesca di circa 15g. ciascuno nel pianale..con questi accorgimenti i modelli TTm avranno uno scorrimento a DOC!
Ps: usa pure le assi in plastica fungono molto bene. :smile: :geek:
spero di esserti stato utile.
zio211
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#9 Messaggio da saverD445 »

Ottima mano e bel lavoro.
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#10 Messaggio da adobel55 »

Bel lavoro William.
Ciao.
Adolfo

OT. il cane con te in foto è un pitbull?
Ne ho uno anche io, femmina, nero con macchia bianca sul muso.
Ha 13 anni è ed è ridotta male (diabete e non vedente).
Speriamo bene.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#11 Messaggio da carlo mercuri »

Complimenti vivissimi per l'elaborazione e per la sporcatura!
Davvero bello!
__________________________
marioscd ha scritto:

mi piace un sacco la sporcatura del refrigerato... accidenti, ho in "magazzino" diverse scatole di carri TTM Kit da mettere insieme ma mi sono un po' fermato a causa del sistema originale dei timoni d'allontanamento che è assolutamente indecente. Vorrei trovare un sistema economico ma funzionale per risolvere questo problema...

Ciao Mario!
Avevo fatto un articolo per il bollettino FIMF su come rendere funzionale il gancio TTM che, così com'è, effettivamente, non è in grado di fare il suo dovere.
Avevo messo tutto l'articolo anche su ferrovie.info, dove si era sviluppato l'argomento; in molti poi hanno ripreso la mia idea, ed uno in particolare ne hanno fatto un articolo su TTM.
Se però pensi possa essere interessante, lo posto in una sezione apposita.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#12 Messaggio da marioscd »

Assolutamente si! Credo possa essere utile a molti... Grazie Carlo e grazie Wlliam!

Ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#13 Messaggio da fabio »

Io ho sostituito i porta ganci in dotazione con quelli roco corti,non molto economico ma perfettamente funzionante :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#14 Messaggio da Riccardo »

complimenti William,
gran bel lavoro :cool:
Riccardo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#15 Messaggio da carlo mercuri »

marioscd ha scritto:

Assolutamente si! Credo possa essere utile a molti... Grazie Carlo e grazie Wlliam!

Benissimo! Allora lo inserisco subito! :wink:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#16 Messaggio da marioscd »

letto tutto... grazie ancora, ottima guida! adesso devo solo trovare le molle...!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#17 Messaggio da carlo mercuri »

marioscd ha scritto:

letto tutto... grazie ancora, ottima guida! adesso devo solo trovare le molle...!

ciao


...o l'elastico!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#18 Messaggio da Andrew245 »

- Complimenti , bellissimo lavoro William :cool:
Andrea

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#19 Messaggio da ziosogliolone »

Grazie ancora tutti è sempre un piacere.. :smile:
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#20 Messaggio da ziosogliolone »

adobel55 ha scritto:

Bel lavoro William.
Ciao.
Adolfo

OT. il cane con te in foto è un pitbull?
Ne ho uno anche io, femmina, nero con macchia bianca sul muso.
Ha 13 anni è ed è ridotta male (diabete e non vedente).
Speriamo bene.


ciao Adolfo..Otto è il cane della mia compagna è stato trovato dagli operatori ecologici del comune dove prestiamo servizio scuolabus..Otto era sotto un cassonetto dell'immondizia con altri due cuccioli che sono stati tutti adottati..il cane è un'incrocio ma tutti e tre hanno molto del pitbull..lui ha 3 anni e mezzo ed è un pestifero che manco ti immagini ma è simpatico e quando stiamo insieme passiamo delle ore in allegria e tranquillità con i vari giochi che si inventa..mi dispiace per la tua,purtroppo non è il primo caso che sento di cani con grossi problemi di vista e con diabete in corso,fai conto che ho un'amica che ha un gatto che soffre anch'esso di diabete da anni.. :sad:
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#21 Messaggio da adobel55 »

Ciao William,
un augurio di buone feste a te e a Otto
Si vede dallo sguardo che è un tipo sveglio.
A presto.
Adolfo

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: carro refrigerato tipo Hg FS su base Italeri

#22 Messaggio da ziosogliolone »

Grazie Adolfo! :smile: è furbissimo,oggi sa che vado a trovarlo ed è già in fermento casinistico.. :grin:
Contraccambio gli auguri di buone feste a te e Famiglia,un grazie ancora!
zio211 :smile:
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Torna a “SCALA H0”