2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

il plastico di Gabo

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

il plastico di Gabo

#1 Messaggio da alexgaboardi »

ciao ragazzi,
finalmente mi sono deciso a postare qualche foto del mio plastico che avevo pronta sul dekstop da un po' di tempo[:I][:I]
il tracciato non è niente di particolare, una stazione con un piccolo scalo merci e una rimessa, ed un PL.
Immagine:
Immagine
97,53 KB

dalla parte opposta del semaforo sorgerà una galleria all'interno di una montagna, dove troverà spazio una cava

Immagine:
Immagine
101 KB

il semaforo in uscita dalla stazione...

Immagine:
Immagine
87,86 KB

il "pannello di comando" da sopra...
Immagine:
Immagine
67,54 KB

... e da sotto

Immagine:
Immagine
104,49 KB

mi scuso per la qualità delle foto, che lascia un po' a desiderare, ma come si nota l'ambiente è un po' scuro :cool: :cool:
il tempo a disposizione non è molto e le cose da fare sono tante e non so quando riuscirò a postare nuovi aggiornamenti[:I][:I]
aspetto critiche ed eventuali commenti :cool: :cool:
ciao, Alessandro

P.S. i pesi sul binario servivano a pressare bene il sughero, ancora in fase di asciugatura.


Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#2 Messaggio da badmax28 »

Vedo che anche tu hai la stazione della hachette....eheheheheh comunque vedrai che anche con il tuo tracciato avrai di che divertirti, e poi avrai da impiegare un bel pò di tempo con la scenografia.
Max

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#3 Messaggio da alexgaboardi »

badmax28 ha scritto:

Vedo che anche tu hai la stazione della hachette....eheheheheh comunque vedrai che anche con il tuo tracciato avrai di che divertirti, e poi avrai da impiegare un bel pò di tempo con la scenografia.


hai proprio occhio eh Max :wink: :wink:
eh sì, la scenografia mi porterà via un bel po' d tempo nella progettazione, soprattutto per quel che riguarda la montagna :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#4 Messaggio da Andrea »

Bravo Alessandro, direi che vista la tua giovane età, come inizio è niente male. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#5 Messaggio da alexgaboardi »

Grazie mille Andrea :grin: :grin:
ovviamente, vista la mia scarsa manualità e la mia poca esperienza in materia, non potrò certo raggiungere i livelli di molti ALIENI di questo forum, ma proverò a fare del mio meglio :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#6 Messaggio da trenini »

Vai Alessandro vai alla grande, non è certo un plastico da molte pretese ma potrai fare molta esperieza
ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#7 Messaggio da saverD445 »

Vai alla grande Alessandro.
E' un circuito semplce ma ben strutturato e dalle tue idee ( montagna , cava ), ne saprai trarre un ottima scenografia e ti divertirai anche con delle scenete.

Potresti anche pensare ad un piccolo centro minerario e ricavare qualche piccola casa su una collina. :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#8 Messaggio da Docdelburg »

Alessandro posso permettermi una considerazione?
Stai facendo un bel lavoro con binari e scenografia; il tracciato è piccolo e semplice ma proprio per questo ha bisogno di essere curato e il farlo ti permetterà anche di documentarti e conoscere le regole della ferrovia reale. Questo per dirti, ad esempio, che il semaforo in ferrovia si chiama segnale e va messo prima del deviatoio per dare via libera al convoglio in sosta in uno dei due binari di stazione. Metterlo dopo il deviatoio non ha molto significato. :wink:
Questa mia non vuole essere una critica ma, come ho premesso, una considerazione; ti auguro una lunga e felice esperienza nel fermodellismo accompagnata da una giusta dose di conoscenza. :cool:

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#9 Messaggio da alexgaboardi »

Docdelburg ha scritto:

ad esempio, che il semaforo in ferrovia si chiama segnale e va messo prima del deviatoio per dare via libera al convoglio in sosta in uno dei due binari di stazione. Metterlo dopo il deviatoio non ha molto significato. :wink:

Grazie mille Mauro :wink: :wink:
appena ho 5 minuti lo sposto :cool: :cool:
se qualcuno ha altri consigli e critiche (soprattutto) si faccia avanti, perchè ne ho proprio bisogno[:I][:I]
Grazie mille,
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#10 Messaggio da Egidio »

Ciao Alex, ogni realizzazione e' importante anche la piu' piccola e semplice. Certo adesso sei ancora all'inizio
perche' hai sistemato solamente la sede dei binari. Ma mano a mano che aggiungerai gli altri elementi coreografici
vedrai come il tuo plastico prendera' poi forma ed aspetto. Resto in attesa di vedere lo stato di avanzamento dei tuoi
lavori, per il momento ti faccio i complimenti e i miei incoraggiamenti per fare sempre meglio. Ciao, saluti. Egidio. :wink:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#11 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti Alessandro, come inizio è niente male e sarà un'ottima palestra per sperimentare le tecniche acquisite ed impararne di nuove, l'importante è comunque divertirsi ed imparare sempre qualcosa di nuovo.
Per la scenografia, bhè è tutto da inventare, è la parte più bella per me, dove ti potrai esprimere a fondo nella riproduzione della realtà.....buon lavoro e sai bisogno siamo quì!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#12 Messaggio da Andrea »

alexgaboardi ha scritto:
se qualcuno ha altri consigli e critiche (soprattutto) si faccia avanti, perchè ne ho proprio bisogno...

Non hai pensato di realizzare un breve tratto in galleria?
Giusto per dare un po' di movimento.
Guarda qui:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... cciosa.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#13 Messaggio da alexgaboardi »

grazie mille Carlo ed Egidio :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#14 Messaggio da nino51 »

Ciao Alex, mi permetto di aggiungere un ulteriore consiglio su quanto ,giustamente, Mauro ti ha fatto notare ; il segnale della foto è del tipo a due luci, il che vuol dire che una sua collocazione prima del deviatioi avrebbe senso se dopo, magari dopo la curva, ci fosse un'altra stazione e quindi l'indicazione della doppia luce sarebbe valida per un ingresso in questa in un itinerario deviato. Molto piu semplicemente piazzalo prima dell scambio ( nella posizione in cui è adesso ) ma girato dall'altra parte, avrebbe il significato di segnale di protezione ( o di ingresso) della stazione e con possibilità di fermare il treno prima dell'ingresso. Ovviamente sempre a sinistra del binario rispetto al senso di marcia. Ciao Nino
Nino

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#15 Messaggio da Andrea »

Bravo Nino, a leggere queste tue considerazioni sembra quasi che tu sia un capostazione!
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#16 Messaggio da alexgaboardi »

nino51 ha scritto:

Ciao Alex, mi permetto di aggiungere un ulteriore consiglio su quanto ,giustamente, Mauro ti ha fatto notare ; il segnale della foto è del tipo a due luci, il che vuol dire che una sua collocazione prima del deviatioi avrebbe senso se dopo, magari dopo la curva, ci fosse un'altra stazione e quindi l'indicazione della doppia luce sarebbe valida per un ingresso in questa in un itinerario deviato. Molto piu semplicemente piazzalo prima dell scambio ( nella posizione in cui è adesso ) ma girato dall'altra parte, avrebbe il significato di segnale di protezione ( o di ingresso) della stazione e con possibilità di fermare il treno prima dell'ingresso. Ovviamente sempre a sinistra del binario rispetto al senso di marcia. Ciao Nino

grazie anche a te Nino :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#17 Messaggio da littlejohn »

Molto bene,
avanti così e postaci nuove foto non appena puoi.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#18 Messaggio da nino51 »

Andrea ha scritto:

Bravo Nino, a leggere queste tue considerazioni sembra quasi che tu sia un capostazione!
:cool: :cool: :cool:

Parafrasando il Principe De Curtis ( Totò per gli amici ):
- " Capo Stazione si nasce e io lo nacqui " ( dopo il concorso dell'ormai lontanissimo 1979) . :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Nino

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#19 Messaggio da giuseppe_risso »

Bravo, il tuo tracciato mi piace perché é semplice.
All'inizio si tende a mettere binari su ogni cm di tavolo, poi con il tempo ci si accorge che non é molto realistico e che si possono fare ottime cose con poco tracciato.
Io, adesso, ho fatto, praticamente un ovale con due binari morti e ci lavoro da alcuni anni.
Continua così e cura molto i dettagli, vedrai che sarai soddisfatto.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#20 Messaggio da Andrew245 »

badmax28 ha scritto:

Vedo che anche tu hai la stazione della hachette....eheheheheh comunque vedrai che anche con il tuo tracciato avrai di che divertirti, e poi avrai da impiegare un bel pò di tempo con la scenografia.


- Occhio Max , potrebbe essere " Borghetto 2 - la vendetta ! "

- Mi piace Alessandro , quoto Giuseppe , di gusto mio , preferisco plastici semplici , continuerò a seguirti :smile:
Andrea

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#21 Messaggio da adobel55 »

Al di là di tutto e del buon lavoro, almeno tu puoi farlo un plastico.
Sigh!!
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: il plastico di Gabo

#22 Messaggio da alexgaboardi »

grazie ancora a tutti :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Torna a “SCALA H0”