GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#1 Messaggio da DadeDJ »

Dovendo costruire un lettino, da infilare sotto il letto matrimoniale, per il mio piccolo macchinista (che così smetterebbe di fare l'intruso tra me e mia moglie :razz: ) mi son detto: "perché non fare una cosa in pieno "Fermodellista Style"???
Ed ovviamente gli ingranaggi della mente malata si sono messi in moto ed è venuto fuori quanto segue:
Intanto l'aspetto esteriore, che figurati se mi limitavo ad un misero parallelepipedo :geek: :
Immagine:
Immagine
534,74 KB
..quindi la struttura, che lascia presagire che sotto la rete del materasso ci vada qualcosa:
Immagine:
Immagine
732,31 KB
.....ed ecco cosa andrà ad esserci sotto la struttura che sostiene rete e materasso (apribile a cerniera come i letti con cassettone):
Immagine:
Immagine
717,23 KB
Immagine:
Immagine
402,98 KB
Oltre al vano per riporre lenzuola di cambio e il cuscino (non si infilerebbe sotto il letto matrimoniale con quello poggiato sopra) troverà posto un plastico (dalle poche pretese ovviamente) tutto creato con il materiale LIMA (ancora perfettamente funzionate) di quando ero piccolo più qualche integrazione HORNBY odierna per quanto riguarda i binari, e (credo) materiale Hachette per quanto riguarda gli edifici;
i convogli saranno due, uno LIMA anni 90 (quindi i gloriosi made in Vicenza):
Immagine:
Immagine
223,1 KB
Immagine:
Immagine
203,85 KB
e l'altro sempre LIMA ma produzione odierna (HORNBY quindi) che i nonni hanno deciso di regalargli all'ultimo natale, e che sinceramente mi ha sorpreso come funzionamento e su un dettaglio visibile nella terza foto:
Immagine:
Immagine
282,7 KB
Immagine:
Immagine
291,38 KB
Immagine:
Immagine
277,67 KB
..so che le due livree sono epocalmente incompatibili e che la qualità dei binari e dei vagoni del secondo convoglio è quella che è, ma per un futuro plasticista di 4 anni è già tanta roba!!
A breve seguiranno le foto delle prime fasi della lavorazione :wink:



Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#2 Messaggio da v200 »

Davide sei fantastico :cool:
Doppia sorpresa per il tuo bimbo :grin: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#3 Messaggio da liftman »

<center>Immagine</center>
Ciao!
Rolando

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#4 Messaggio da DadeDJ »

v200 ha scritto:

Davide sei fantastico :cool:
Doppia sorpresa per il tuo bimbo :grin: :grin:

Grazie :wink:
liftman ha scritto:

<center>Immagine</center>

:grin: :grin: :grin: hahaha grazie

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#5 Messaggio da DadeDJ »

Ecco le prime fasi della lavorazione, la posa dei binari senza nulla sotto è provvisoria per le prove di circolazione (brillantemente superate dalla arzilla LIMA anni '90):
Immagine:
Immagine
315,92 KB
Immagine:
Immagine
189,49 KB
Immagine:
Immagine
326,38 KB
Immagine:
Immagine
307,59 KB
Immagine:
Immagine
280,71 KB
Immagine:
Immagine
290,35 KB

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#6 Messaggio da v200 »

E' venuto fuori pure un tracciato simpatico :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#7 Messaggio da DadeDJ »

Grazie Roby, ci ho smanettato un bel po' a Wintrack per ottenere nel limitato (per la H0) spazio di 160x85 un tracciato dove coesistessero un ovale in cui il treno può esser lasciato girare e un tracciato PAP con due binari tronchi, che piacciono molto al piccolo.. poi sono anche riuscito ad infilarci PL e deposito :grin:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#8 Messaggio da Egidio »

Ottimo progetto Davide !! Davvero ingegnoso.......Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Un progetto molto interessante e ben fatto, ti seguirò volentieri :wink:
Il piccolo ci si divertirà un mondo :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#10 Messaggio da adobel55 »

Ottimo lavoro ed idea, certo riuscire a spostare il DL al posto del casottino vicino al trasformatore lasciava più spazio per la stazine.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#11 Messaggio da saverD445 »

Hai avuto proprio una gran bell'idea...

Complimenti Davide :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#12 Messaggio da DadeDJ »

Egidio ha scritto:

Ottimo progetto Davide !! Davvero ingegnoso.......Saluti. Egidio. :cool:
MrMassy86 ha scritto:

Un progetto molto interessante e ben fatto, ti seguirò volentieri :wink:
Il piccolo ci si divertirà un mondo :grin:
Massimiliano :cool:
saverD445 ha scritto:

Hai avuto proprio una gran bell'idea...

Complimenti Davide :cool:


Grazie a tutti :smile:

adobel55 ha scritto:

Ottimo lavoro ed idea, certo riuscire a spostare il DL al posto del casottino vicino al trasformatore lasciava più spazio per la stazine.
Ciao.
Adolfo

Grazie...
per quanto riguarda il DL non era fattibile perché vicino ai bordi l'altezza disponbile è solo 6 centimetri per via del telaio della rete sovrastante, difatti se fai caso gli edifici più alti sono nella parte centrale :wink:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#13 Messaggio da adobel55 »

:cool: :cool:

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#14 Messaggio da claudio.co958 »

... ok, fermo restando che per i figli si fa questo e, .... basta, ... ma la moglie che dice ??? ( un commento che alla signora potrebbe sortire, sarebbe " prima ne avevo uno di strano e mo lo strano grande mi fa diventare strano, quello piccolo ....." )
capisco il problema di coppia, ci siamo passati un po tutti, ... comunque BELLA IDEA, ... al limite gli avrei fatto anzichè un locomotore, dato che è in tema, un CIWL, per farlo dormire sonni tranquilli ....
auguroni a te e signora ....

Claudio - Latina
Claudio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#15 Messaggio da liftman »

claudio.co958 ha scritto:
. al limite gli avrei fatto anzichè un locomotore, dato che è in tema, un CIWL, per farlo dormire sonni tranquilli ....


Concordo! [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#16 Messaggio da v200 »

Vogliamo poi una foto di tuo figlio che ci gioca se possibile ( anche retinando il viso per privacy) :grin: :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#17 Messaggio da DadeDJ »

claudio.co958 ha scritto:

... ok, fermo restando che per i figli si fa questo e, .... basta, ... ma la moglie che dice ??? ( un commento che alla signora potrebbe sortire, sarebbe " prima ne avevo uno di strano e mo lo strano grande mi fa diventare strano, quello piccolo ....." )
capisco il problema di coppia, ci siamo passati un po tutti,

Ormai è rassegnata ad averne due in casa di "ferrovieri", prima di dormire il piccolo si sfoglia uno dei tanti cataloghi di modellini che abbiamo :grin:
claudio.co958 ha scritto:
... comunque BELLA IDEA, ... al limite gli avrei fatto anzichè un locomotore, dato che è in tema, un CIWL, per farlo dormire sonni tranquilli ....
auguroni a te e signora ....
Claudio - Latina
liftman ha scritto:
Concordo! [:o)]

Grazie...
la scelta della E656, oltre che per la semplicità della forma (è quasi un parallelepipedo anche al vero :wink: ) è dettata dal fatto che è la sua locomotiva preferita :geek:
v200 ha scritto:

Vogliamo poi una foto di tuo figlio che ci gioca se possibile ( anche retinando il viso per privacy) :grin: :wink:

Quando sarà il momento della "presentazione" vi mostrerò la reazione :smile:

Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#18 Messaggio da Albjal »

Concordo con Putin!!!
Grande, Davide!
Giulio

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#19 Messaggio da DadeDJ »

Albjal ha scritto:

Concordo con Putin!!!
Grande, Davide!

:grin: :grin: :grin:

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1619
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#20 Messaggio da Digtrain »

Grande Davide!! :wink:
Ottimo progetto!! :grin:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#21 Messaggio da DadeDJ »

Digtrain ha scritto:

Grande Davide!! :wink:
Ottimo progetto!! :grin:

Ciao Walter :geek:

Grazie :wink:

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#22 Messaggio da DadeDJ »

Avanzamento lavori: realizzata la struttura della rete a doghe, che verrà sollevata tramite gli appositi meccanismi per letti a cassettone
Immagine:
Immagine
406,88 KB
Immagine:
Immagine
277,97 KB
Immagine:
Immagine
249,17 KB
Immagine:
Immagine
295,08 KB

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#23 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#24 Messaggio da v200 »

Anche " mastro d'ascia " :grin: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Plastico "da letto" per il piccolo macchinista

#25 Messaggio da DadeDJ »

Oggi in pausa pranzo ho montato i due meccanismi di sollevamento:
Immagine:
Immagine
356,96 KB

...particolare dell'angolo destro della "zona plastico", con controllo dell'ingombro dei portali a cassettone chiuso:
Immagine:
Immagine
260,89 KB

Torna a “SCALA H0”