GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1451 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Adolfo!!!
Il casello per ora è solo appoggiato, tra l'altro prima di posizionarlo lo vorrei provare a personalizzare un po', ho in mente di ricolorarlo e ed inserire qualche dettaglio e l'illuminazione.
Al momento è appoggiato con il casottino a bordo plastico, ma un po' di spazio c'è e si puo avvicinare ai binari lasciando un leggero spazio tra bordo plastico e casello, lo spazio di manovra è minimo perché ho considerato che sul davanti dovrò inserire la staccionata FS per protezione
Ho fatto due foto per confronto
Versione bordo plastico
Versione bordo plastico
Versione leggermente rientrato
Versione leggermente rientrato
Che dici Adolfo? dovrei riuscire comunque ad inserire poi la staccionata sul davanti, effettivamente starebbe meglio perché potrei inserire un pochino di erba sul retro anche solo per abbozzo, potrebbe completare meglio la scena.
L'idea di tagliare il casottino non lo so perché essendo Horbny è tutto un blocco, non vorrei si distruggesse :roll:
Massimiliano [253]


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1452 Messaggio da adobel55 »

Beh lo spazio per la staccionata non ci sarebbe, forse meglio se lo sposti di meno, lasciando dietro solo 1 mm giusto per metterci un po' di erba.
Forse dietro ci farei un muretto a protezione della scarpata, così potresti inglobare il casottino nel muretto senza spostarlo come se fosse stato costruito proprio sul bordo.
Ciao

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1453 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per i consigli Adolfo :)
Giusto per capire una cosa, nei due post mi parli di scarpata, ma a sinistra del casello in realtà non c'è nessuna scarpata, è proprio dove termina la parte realizzativa del plastico, l'idea di spostarlo leggermente, anche solo un 1mm per inserire un po' di erbetta non è male, anche perché puo dare un'accenno di quello che ipoteticamente ci potrebbe essere fuori scena e sbizzarrire la fantasia di chi osserva.
Ci sarebbe un'ulteriore alternativa, ovvero invertire i caselli inserendo qua quello che avevo predisposto per livello 1 in zona PL
IMG_20190328_162740.jpg
IMG_20190328_162748.jpg
Avevo inizialmente provato ma poi scartato l'ipotesi per come era stato concepito il casello in base ad un mio concetto che invece osservando varie foto in rete si è rilevato errato.
Ero convinto che la porta di accesso alla casa fosse sempre lato binario ma non è sempre cosi, questo casello a una parete senza finestre e posizionando la porta lato ferrovia rimane la parete proprio dal lato più fotografico, quindi andrebbe inserito in questa maniera con la porta di accesso opposta ai binari.
Dalle foto vere ci stanno entrambi i casi, a questo punto basta decidere quale andare a collocare, con questo si potrebbe realizzare anche un piccolo muretto che delimata l'area privata sul davanti con cancellino d'entrata stile FS, mentre lato binari la staccionata FS a protezione, l'idea mi stuzzica
Modifica.jpg
Secondo voi quale ci sta meglio?
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1454 Messaggio da adobel55 »

Per me meglio quello senza casottino, ma poi nell'altra collocazione ci sta ??
Comunque la soluzione del muretto che hai proposto non è male.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1455 Messaggio da v200 »

Mha se fai la parete esterna perfettamente liscia è dipinta di nero puoi lasciarlo in quella posizione come faccio sui moduli, metodo pratico quando non hai spazio. Da l'impressione che l'eventuale osservatore sia al interno di una recinzione è veda in modo più ravvicinato il casotto
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1456 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ad entrambi :)
Mi sa che sono in linea con il pensiero di Adolfo con la soluzione 2, ovvero il casello bianco senza casotto anche perché la scenografia che mi è venuta in mente ed vi ho mostrato mi sta seriamente piacendo sempre più, pian piano nella mia testa mi sto immaginando come può venire e mi piace, come avevo detto il dubbio era solo dato dalla porta di accesso, se avessi dovuto collocarlo con la porta lato binario avrebbe avuto un aspetto poco felice ma visto che anche al vero la situazione è variabile ci sta anche posizionato cosi :wink:
Adolfo sopra non c'è problema, c'è più spazio sia davanti che dietro, le foto sono di qualche pagina fa con il casello bianco ma lo spazio disponibile si vede bene :)
IMG_20190218_152625.jpg
IMG_20190218_152625.jpg (17.27 KiB) Visto 3824 volte
IMG_20190218_152738.jpg
IMG_20190218_152738.jpg (25.99 KiB) Visto 3824 volte
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1457 Messaggio da adobel55 »

Ottimo allora.
Buon proseguimento.
Ciao

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1458 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Adolfo, oggi ho voluto subito mettere in pratica l'idea che avevo in mente :D
Sono quindi partito dal casello che è già un ottima base e richiedeva pochi interventi, avendo deciso di illuminato il primo lavoro è stato quello, ho quindi fatto un'accurata schermatura delle pareti interne per evitare l'effetto lampadina, poi avendo quattro finestre aperte per aumentare il realismo ho deciso di schermarne una inserendo un foglio di cartoncino nero ad una certa distanza a simulare una stanza buia.
Terminata l'illuminazione mi sono dedicato all'esterno, la colorazione e sporcatura era già ottimamente realizzata quando lo comprai, ho quindi inserito alcuni particolari per personalizzarlo, è stato realizzato il cippo kilometrico lato binari e grazie ad avanzi di altri kit ho inserito una piccola tettoia con lampada(estetica) sopra la porta ed auna finestra ho steso il bucato ad asciugare, il casello puo considerarsi ultimato.
Sono quindi passato all'esterno abbozzando il muretto(ancora da lavorare), il cancello e la staccionata FS per vedere l'effetto complessivo.
Ecco un po' di immagini :wink:
IMG_20190329_165111.jpg
IMG_20190329_165121.jpg
IMG_20190329_165143.jpg
IMG_20190329_165206.jpg
IMG_20190329_165231.jpg
Sono indeciso sul lato destro, se inserire un ulteriore pezzo di muretto o come ho fatto un pezzo di staccionata che si attacca all'altra parallela ai binari.
Aspetto anche un vostro parere
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1459 Messaggio da v200 »

Più che azzeccata la posizione ! è perfetta :)
Ho notato un pezzo di staccionata lato rotaie se riesci potresti creare un piccolo orto /giardino classico dei caselli sfruttando l'estensione della staccionata delimitando poi il casello lato cancello. Non sarebbe male reperire la classica antenna TV , credo che sia un bel punto di osservazione su questo lato del plastico. Un piccolo suggerimento ideale srebbe trovare il classico Apecar da lasciare parcheggiato vicino al casello
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1460 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roby :D
Purtroppo per l'orticello qui lo spazio non c'è, ci sarà solo un piccolo giardino, comunque l'orto ci sarà perché l'avevo già previsto ma da realizzare all'altro casello dove lo spazio è maggiore.
Le antenne sono una bella idea, se riesco a trovarle la inserirò qui e anche agli altri vari caseggiati, davanti dove c'è l'esenzione è perché c'è la strada parallela al casello e li curva per poi scendere verso il laghetto(fa da protezione per non andare sui binari), sicuramente il mezzo del casellante parcheggiato non mancherà, l'idea ape mi piace, se la trovo sennò per ora si accontenterà di un'utilitaria [245]
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1461 Messaggio da adobel55 »

Bello Massy, posso suggerire di fare il muretto fino al limite della staccionata lato binario, in modo da creare un rettangolo come perimetro del casello.
Ciao

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1462 Messaggio da liftman »

Solo un appunto Massy.. lo spessore del "cippo" è abbastanza sproporzionato rispetto al resto (oltretutto al vero, spesso risulta incassato rispetto alla facciata), forse sarebbe meglio una stampa su carta/cartoncino.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13753
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1463 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Massimiliano. Con il cambio di casello tutto adesso e' piu' armonico.
Propendo poi con le affermazioni dettate da
Egidio Lofrano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13753
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1464 Messaggio da Egidio »

Scusami Massimiliano non sono riuscito a terminare la frase perche' volevo allegare al mio messaggio una foto di un casello realizzato da me.
E non sono riuscito come mi e' stato insegnato da Salvatore a modificarla usando il programma Paint.
Comunque intendevo dre che sono d' accordo con le affermazioni fatte da Rolando.
Ecco l' esempio che ti allego. Saluti. Egidio. [51]
Allegati
20190210_115755.jpg
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1465 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti :D
A Rolando ed Egidio, per il cippo avevo utilizzato un pezzettino di Forex dello spessore di 1mm, non esagerato però dalle foto mi ero accorto anch'io che stonava, quindi avevo già provveduto a sostituirlo con del cartoncino con lo spessore da 0,5mm, ora è a filo cornice e non da più l'effetto di tozzo, Rolando è vero che ci sono caselli con le scritte incassate ma io ho seguito le immagini di quelli qua in zona che le hanno tutte in rilievo :)
Adolfo il pezzettino di staccionata FS sulla destra non ha convinto neanche me, meglio sicuramente il muretto, ma visto che sono sempre nella fase delle prove ho voluto provare a collocare un'altra cosa di cui allego le immagini qui sotto(si vede il cippo sostituito) e vorrei capire da voi se potrebbe essere fattibile in questo contesto :)
IMG_20190330_095214.jpg
IMG_20190330_095226.jpg
Avevo acquistato tempo, me lo ero anche scordato, una confezione contenete vari tipi di recensione, fra i quali c'era questo tipo interessante a palizzata in legno che andrebbe anche a variare la scena visto che la pietra c'è già dietro con il portale.
Secondo voi si potrebbe utilizzare in quel contesto, logicamente la palizzata è momentaneamente grezza, va colorata e lavorata :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1466 Messaggio da adobel55 »

Non male la palizzata.
Personalmente porterei più avanti la recinzione lato destro e farei una chiusura verso la staccionata FS in modo da lasciare un po' di spazio tra la recinzione e il casello e userei sempre il tipo FS.
CIAO

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1467 Messaggio da MrMassy86 »

Adolfo mi sembra interessante ma ci ho capito poco, mi spieghi meglio [101]
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1468 Messaggio da adobel55 »

Allora, spero di riuscire a spiegarmi meglio.
La palizzata parte dal lato galleria e finisce a filo del casello lato destro, ed il muro della facciata unisce la palizzata alla staccionata FS.
Io dicevo se fosse possibile far finire la palizzata uno o due cm più avanti in modo da unirla con la staccionata FS o con muretto con altra staccionata FS.
Così tra la facciata del casello lato destro e la cinta perimetrale ci sia un po' di spazio, in modo che il casello sia tutto chiuso.
Comunque proverei a fare solo la staccionata FS lungo i binari ed un pezzo a rientrare sul lato destro senza la palizzata.
Così si da l'idea che lo scenario continui e darebbe più aria al casello stesso.
La palizzata non mi convince molto, ma è una mia idea.
Ciao

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1469 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Adolfo per la spiegazione anche qui in chiaro sul forum oltre che privatamente a me, rielaborando il tutto è venuto questo :)
IMG_20190330_154214.jpg
IMG_20190330_154232.jpg
IMG_20190330_154242.jpg
Riepilogando, la staccionata FS parallela ai binari leggermente allungata oltre il casello a protezione della strada, tratto di staccionata FS lateralmente fino al Cancello, dal cancello palizzata a chiudere, il casello ora è tutto chiuso, visto che lo spazio c'era spostato leggermente verso il portale per dare più respiro davanti.
Questa soluzione mi piace parecchio, onestamente anche la palizzata davanti mi sembra dia più respiro visto il poco spazio rispetto al muro e mi piaceva trovare qualcosa per variare oltre la solita staccionata FS :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1470 Messaggio da adobel55 »

Bene trovata l'idea.
Ottima la soluzione di allaccio della corrente del casello dai binari, ho la ferrovia vicino, quasi quasi mi allaccio così anche io [102] [246] [246]
Ciao.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1471 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Adolfo :D
Poi ci si lamenta se deragliano i treni [245] [245]
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1472 Messaggio da sal727 »

adobel55 ha scritto: sabato 30 marzo 2019, 16:31 ...
Ottima la soluzione di allaccio della corrente del casello dai binari, ho la ferrovia vicino, quasi quasi mi allaccio così anche io [102] [246] [246]
Ciao.
Non sei l'unico, devi però cercare il filo giusto [246]
cavi-elettrici.jpg

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1473 Messaggio da adobel55 »

Sicuramente è quello rosa, che non vedo però.
Ciaooooo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13753
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1474 Messaggio da Egidio »

Bravo amico mio, vai avanti cosi'...... :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1475 Messaggio da fabio »

ottimo lavoro! [100]
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Torna a “SCALA H0”