2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#951 Messaggio da AXEL »

58dedo ha scritto:non ho mai provato il prodotto, pertanto quello che sto per scrivere potrebbe essere una fesseria....una volta incisa, dare una mano di acqua e vinavil? dovrebbe irrigidire il supporto ed in contemporanea isolare il prodotto, che mi sembra piuttosto spugnoso, dalla colorazione.
Ottima idea, così tagliamo la testa al toro ;-)


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11276
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#952 Messaggio da adobel55 »

Trovata anche dai cinesi

Avatar utente
luca68fb
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:10
Nome: Luca
Regione: Umbria
Città: Terni
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#953 Messaggio da luca68fb »

Ciao MrMassy, intanto complimentoni per i tuoi lavori,
volevo chiederti, la massicciata la incolli con vinavil miscelta con acqua? Se si come la prepari ?
Io so che deve essere 50% acqua e 50% vinavil è esatto ? Però dove sta il segreto, poichè puntualmente a me viene o troppo densa o troppo liquida... [103]
quindi immaggina te che pastrocchio dopo aver messo per benino il ghiaino e peggio ancora le terre o erbe.
Ciao Luca [98]
Luca

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#954 Messaggio da C_A »

Ciao Luca. Adsesso ti descrivo come metto la massicciata io: roba da film comico degli anni trenta. Utilizzo vinavil non diluito in tubetto, e attraverso il beccuccio stendo la colla fra le traversine. Poi tolgo i residui di colla che si sono depositati sulle travesine utilizzando il dito pollice della mano destra o sinistra. Quindi asciugo le dita spoche di colla sulla prima cosa che mi capita, ma che non fa parte del plastico. Rovescio giù sui binari una quantità abnorme di pietrisco (sabbia, segatura ecc.), con le dita la spingo in basso. Faccio passare con le mani un carrello con le ruote dal bordino alto. Poi aspetto 24 ore, e passo sopra i binari l'aspiapolvere a bidone, perché devo rucuperare il pietrisco non utilizzato, che è il 75%. E infine do qualche ritocco e ripulita. [255] Il risultato finale è buono! Il problema è che mi ritrovo con colla e pietrisco pure nei capelli [245]! Un tizio mi consigliò per altri lavori di usare la colla cianoacrilica! Ho dovuto dire di no, perché io di sicuro finirei da un infermiere che dovrà staccarmi col bisturi un trenino dalla mano [245] ! Qualcuno mi chiede: "Ma perché non usi i guanti?" Risposta: "Incollerei anche quelli!" Scusate per questo fuori tema! Ma spero sia stato ... divertente!!!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#955 Messaggio da MrMassy86 »

luca68fb ha scritto:Ciao MrMassy, intanto complimentoni per i tuoi lavori,
volevo chiederti, la massicciata la incolli con vinavil miscelata con acqua? Se si come la prepari ?
Io so che deve essere 50% acqua e 50% vinavil è esatto ? Però dove sta il segreto, poiché puntualmente a me viene o troppo densa o troppo liquida... [103]
quindi immagina te che pastrocchio dopo aver messo per benino il ghiaino e peggio ancora le terre o erbe.
Ciao Luca [98]
Ciao Luca grazie per i complimenti :)
Si per la massicciata uso vinavil miscelato con acqua, le dosi sono quelle da te citate del 50 e 50, per la massicciata è utile inserire anche una goccia di sapone per piatti nella miscela, aiuta durante la colatura, io tendo a farla ad occhio, normalmente cerco di avere un composto che non sia ne troppo liquido ne troppo denso, magari ne provo un po' e vedo se è ok o devo aggiungere un po' di colla o acqua :wink:
Intanto seguendo il consiglio di Diego ho dato una passata di acqua e colla sui pezzi di muro in gomma eva precedentemente realizzati, ora vedremo se nel tempo risulterà una scelta giusta :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#956 Messaggio da red »

Io ci erso sopra, prima della miscela di vinavil una dose abbondante di alcool denaturato che penetra in ogni fessura rendendo più semplice l' assorbimento della miscela di colla. i risultati no n sono male. però è vietato fumare durante i lavori
Pietro

Avatar utente
luca68fb
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:10
Nome: Luca
Regione: Umbria
Città: Terni
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#957 Messaggio da luca68fb »

Un grazie a tutti, la prossima "miscela" cercherò di agitarla il più possibile, forse la miscelo poco, poi magari vi mostrerò qualche foto del risultato,
MrMassy scusa "l'invasione di plastico" e un saluto.
Luca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#958 Messaggio da MrMassy86 »

[quote="luca68fb"...MrMassy scusa "l'invasione di plastico" e un saluto.[/quote]

Nessun problema Luca, anzi ben vengano questi interessanti confronti, il forum serve a questo, tra l'latro si vede come con le solite basi di partenza ognuno poi ha il suo procedimento a dimostrazione che non c'è una strada unica ma più versioni :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#959 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro ed altrettanto ottime sono le prove che hai fatto !! :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#960 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Egidio, sempre troppo buono [101]
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#961 Messaggio da Egidio »

Ma ci mancherebbe. Complimenti ampiamente meritati. :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#962 Messaggio da modellbahn73 »

Bel lavoro Massimiliano.
La sporcatura della massicciata direi che è molto realistica ed ha un bel colpo d'occhio, come anche i portali.
Buon proseguimento e buona domenica.
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#963 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Adriano, buona domenica anche a te!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#964 Messaggio da littlejohn »

Carissimo.Massimiliano, grazie per gli auguri e per i complimenti che subito contraccambio. Molto bello tutto ciò che stai realizzando e devo cercare questa gomma Eva. La devo provare, molto interessante.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn:
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#965 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Gianluca, io la gomma Eva o Crepla lo presa al Brico Io, si trova anche nei negozi cinesi, si è un prodotto molto interessante :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2061
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#966 Messaggio da marco cacelli »

sempre un bel lavoro.....ciao...
marco :)
Marco Cacelli

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#967 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie anche a te Marco, presto nuove foto degli ultimi aggiornamenti :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#968 Messaggio da MrMassy86 »

Come promesso ecco alcune foto con gli ultimi aggiornamenti :D
Ho assemblato il muro perimetrale della futura cartiera, il muro è stato realizzato con materiali misti, Gomma crepla, listelli legno da 1cm e Forex da 1mm, al momento solo appoggiato per avere un'idea degli spazi :)
IMG_20180212_172943.jpg
IMG_20180213_163612.jpg
IMG_20180213_163546.jpg
Ho poi realizzato con il sughero da 4mm la sagoma della futura strada statale che attraversa l'area, anche qui al momento è tutto fissato in maniera provvisoria, il PL è appoggiato solo per dare l'idea, anche quello andrà inseguito ripreso in mano ed elaborato :wink:
IMG_20180215_185620.jpg
IMG_20180215_185634.jpg
Alla prossima, Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#969 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro, amico mio. Il paesaggio sta venendo pian pianino alla grande........ :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#970 Messaggio da C_A »

Ammanti tutto di verde o lasci grandi spazi di roccia lavica (nera)?
Ciao!!!!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#971 Messaggio da v200 »

Complimenti per il muro, dalla foto non ho capito bene se è in discesa.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#972 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti :D

Francesco io come scenografia mi ispiro alla mie zone, non sarà tutto verde ma ci saranno logicamente anche dei tratti rocciosi, non di pietra lavica ma come quelle che vedo dalle mie parti :wink:

Roby è in piano, forse l'effetto di come ho fatto la foto la fa sembrare in discesa.

Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#973 Messaggio da saverD445 »

Massi, complimenti... stai andando alla grande
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#974 Messaggio da littlejohn »

Massy complimenti. Ina bella scenografia. Bravi.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn "
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#975 Messaggio da v200 »

Grazie Massy [99] :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA H0”