Volevo a tutti i costi cercare un piccolo difetto! AHhahaa! E' bellissimo lo stesso.
Plastico qdp
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Volevo a tutti i costi cercare un piccolo difetto! AHhahaa! E' bellissimo lo stesso.
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ora ci manda a fare una giratina!
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
azz quel tetto ligneo lo avevo notato anch'io... allora non era solo una mia impressione, c'è davvero...
- Fosk412
- Messaggi: 325
- Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
- Nome: Giacomo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Manzano
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Continuano i lavori sulla zona del segnale e dei binari di ricovero con l'aggiunta della vegetazione intermedia a ridosso dei binari.
Essendo questo finto binario di corsa un buon set per immortalare le loco (così come negli altri punti legati dalla stessa logica di movimento) mi sono dilungato a fotografare alcuni modelli invecchiati quasi venti anni addietro, giusto per valutare se tutto quadra.
Gli ultimi elementi saranno i pali, qualche traversina e qualche spezzone di rotaia... ma per questo c'è tempo.
Prossimo step, posa degli alberi nelle zone limitrofe.
Saluti
Giuseppe



















- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11362
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ciao
Adolfo
- marco cacelli
- Messaggi: 2086
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: Erba
- Stato: Non connesso
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
complimenti ....
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Roby
- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Marco... quelle (cartacce ed immondizia) arriveranno...
Oggi non è che mi andasse tanto cimentarmi ancora sugli alberi, mi sono preso una piccola pausa ed ho inzaccherato la malcapitata D445 1025 che linda e felice se ne stava tranquillamente appollaiata su un binario nel plastico.
Catturata ed in un paio d'ore trasformata.
Era da almeno tre lustri che non mi cimentavo su un invecchiamento di una locomotiva, chiedo venia per gli immancabili errori di gioventù che mi sono già ripromesso di eliminare e smorzare.
Dovrò essere più equilibrato ma considerando che l'ho tirata fuori in un pomeriggio di estrema svogliatezza mi ritengo soddisfatto.
Notare come con il cambio di luci tra le foto sul banco e sul plastico faccia apparire il modello profondamente diverso nei toni di colore...
Saluti
Giuseppe











- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
P.S. Da me non vi aspettate tutto quello che dico perchè sono molto bravo a parlare, anzi scrivere. ( Anche se non tutti la pensano così)
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ci puoi dire di più sulle tecniche utilizzate [?]
Massimiliano
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
2) Rifinitura e lavaggi con colori ad olio a pennello con toni di nero, grigio, buff, bruno van dyck.
3) Quindi ancora aerografo per smorzare i toni.
5) Micro pittura a pennello con acrilici per le macchioline e ritocchi di colore.
6) Ancora colore ad olio per lavaggi selettivi attorno ai particolari.
7) Lumeggiatura (dry brush) con colore ad olio argento per simulare l'effetto metallo nelle zone di maggior uso o sugli spigoli.
Ho forse esagerato nei toni di nero che in teoria non dovrebbe mai essere usato.... meglio un grigio scurissimo. E dovrei mitigare un po' i contrasti...
- Egidio
- Messaggi: 14242
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
QdP ha scritto:
1) Base ad aerografo con colori Tamiya: black, brown, buff, earth e deck tan tutti opachi.
2) Rifinitura e lavaggi con colori ad olio a pennello con toni di nero, grigio, buff, bruno van dyck.
3) Quindi ancora aerografo per smorzare i toni.
5) Micro pittura a pennello con acrilici per le macchioline e ritocchi di colore.
6) Ancora colore ad olio per lavaggi selettivi attorno ai particolari.
7) Lumeggiatura (dry brush) con colore ad olio argento per simulare l'effetto metallo nelle zone di maggior uso o sugli spigoli.
Ho forse esagerato nei toni di nero che in teoria non dovrebbe mai essere usato.... meglio un grigio scurissimo. E dovrei mitigare un po' i contrasti...
Grazie mille Giuseppe per il dettagliato tutorial, mi tornerà sicuramente utile
Massimiliano
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso