GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

plastico ferrovie FFL

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#76 Messaggio da adobel55 »

Grrr, Fabio che invidia quelle vaporiere sono bellissime.
Ciao.
Adolfo



Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#77 Messaggio da saverD445 »

fabio ha scritto:
saverD445 ha scritto:

Ok Fabio, attendo notizie :wink:



740-741-685-640-625-473 ci vanno tutte,bè la regina proprio per un pelo :grin:
link francese:
http://www.du-trains-aux-perles.com/PBS ... ID=1411801

link svizzero:
https://www.train-store.ch/catalog/adva ... =3a&page=3

ciao


Grazie per i link Fabio :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#78 Messaggio da fabio »

adobel55 ha scritto:

Grrr, Fabio che invidia quelle vaporiere sono bellissime.
Ciao.
Adolfo

ma dai...
e non ho tirato fuori tutte le locotender :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#79 Messaggio da adobel55 »

fabio ha scritto:
ma dai...
e non ho tirato fuori tutte le locotender :wink:


Pure !!! super Grrrrrrrrrrrrrrr!!!

Ciao.
Adolfo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#80 Messaggio da saverD445 »

fabio ha scritto:
adobel55 ha scritto:

Grrr, Fabio che invidia quelle vaporiere sono bellissime.
Ciao.
Adolfo

ma dai...
e non ho tirato fuori tutte le locotender :wink:


L'artiglieria pesante era nascosta :wink: :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#81 Messaggio da badmax28 »

Ciao Fabio e complimenti per i lavori e per la piattaforma girevole, le nere sono mitiche.....wowowowowow ma quella della penultima foto devo dire che ci stona un pochino......mi offro volontario per darle una sistemazione consona....eheheheheheheh
Max

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#82 Messaggio da Giannantonio »

Complimenti Fabio, stupende realizzazioni, meravigliose e invidiabili le vaporiere.
Giannantonio

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#83 Messaggio da fabio »

badmax28 ha scritto:

Ciao Fabio e complimenti per i lavori e per la piattaforma girevole, le nere sono mitiche.....wowowowowow ma quella della penultima foto devo dire che ci stona un pochino......mi offro volontario per darle una sistemazione consona....eheheheheheheh

prrrrrrrrrrrrrrrrrr....
chi di pernacchia ferisce....... :razz:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#84 Messaggio da MrMassy86 »

Fabio, stupenda la parata di vaporiere, beato te :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#85 Messaggio da fabio »

ieri mi sono preso una pausa di riflessione nella costruzione della piattaforma,in attesa della vena artistica,e mi sono dedicato ad improntare le infrastrutture del deposito TV.alcune di esse sono state recuperate dall'altro plastico degli anni 90,altre sono di nuovo acquisto.
nelle indecenti foto di seguito,la prova di ingombro del ponte per le scorie,carboniera (provvisoria,inattesa di auto costruzione)con caricatore e colonne idriche.


Immagine:
Immagine
114,89 KB

Immagine:
Immagine
115,77 KB
ciao
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#86 Messaggio da fabio »

per la gioia di Adolfo...
ieri ho impostato il piano binari del deposito,non mi convince a pieno,la carboniera mi viene troppo piccola,pertanto modificherò qualche cosa.
intanto è definitivo lo spazio di svuotamento ceneri e il deposito a due stalli e la piattaforma,che ho spostato in posizione più consona.
ma eccovi una panoramica da "brividi" :grin:


Immagine:
Immagine
71,63 KB

Immagine:
Immagine
95,1 KB

Immagine:
Immagine
121,13 KB

Immagine:
Immagine
101,56 KB

Immagine:
Immagine
115,2 KB

Immagine:
Immagine
134,35 KB

Immagine:
Immagine
107,69 KB

Immagine:
Immagine
106,07 KB

Immagine:
Immagine
95,01 KB

Immagine:
Immagine
117,08 KB

Immagine:
Immagine
147,93 KB
il deposito della Hornby,è stato dotato di due fosse di visita illuminate da led di recupero,devo ancora meterci un vetrino e sporcarlo adeguatamente,work in progress...
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#87 Messaggio da adobel55 »

Fabio,
vedo che il vino... ops.. piattaforma Frateschi fa la sua bella figura.
Però troppe locomotive ti propongo un tasferimento verso i miei diorami.
Bravo molto realistico il tutto, con lo scenario completato sarà un bel vedere.
Ciao.
Adolfo

Un giorno, non so quando, ti porto anche le mie locomotive RR 1/80 da provare se ancora funzionano:
- 741
- 625
- 940
- 691
- 835
- 851
- 685

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#88 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Fabio, un vero deposito da " favola "

Mi piace, bravo :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#89 Messaggio da Egidio »

Complimenti per lo stato di avanzamento dei lavori....... Bravo, Fabio. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#90 Messaggio da dilan »

Ciao Fabio,
essendo scritto da poco, non avevo ancora visto il tuo plastico.
Complimenti è molto bello, mi ha colpito molto la zona dei ponti.
Bellissimo il deposito locomotive con parata di nere che, come sai, sono anche la mia passione.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#91 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Fabio per la zona del deposito, davvero bella :wink: e una grande invidia per quella bella parata di vaporiere, beato te :grin:
Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#92 Messaggio da roy67 »

Complimentissimi Fabio. E' proprio un bel vedere... :wink:

Purtroppo lo spazio è sempre quello che è, ed alcuni binari (deviatoi) prendono geometrie poco "piacevoli" alla vista.

Io sto risolvendo lo stesso problema autocostruendomi un deviatoio. con raggio curva 8,5 gradi. In questo modo riesco (forse) a rendere "gradevole" la geometria delle deviate al deposito, carico sabbia, carbone, etc.
Pur non avendo ancora individuato un luogo decente per installare la piattaforma da 10 mt.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3613
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#93 Messaggio da lorelay49 »

Complimenti Fabio un buon lavoro e belle anche le fosse inserite nel deposito :wink:
Giuliano

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1363
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#94 Messaggio da littlejohn »

Caro Fabio, era da un po' che non seguivo i tuoi lavori. A parte la parata di "nere" , veramente invidiabile, e'il deposito nel suo insieme che e' molto bello. Complimenti vivissimi.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#95 Messaggio da adobel55 »

Fabio,
se si può, invertendo la piattaforma con la carboniera non ha più spazio per il caricatore ???.
:? :?
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#96 Messaggio da fabio »

adobel55 ha scritto:

Fabio,
se si può, invertendo la piattaforma con la carboniera non ha più spazio per il caricatore ???.
:? :?
Ciao.
Adolfo

x carboniera intendi l'area svuotamento ceneri?
diciamo dove ce il ponte con l'argano?
in effetti ci ho lavorato oggi ed è una possibilità che sto valutando...
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#97 Messaggio da badmax28 »

Ciao amico complimenti per come stai procedendo con i lavori, quell'angolo è davvero stupendo immagino già ciò che potrà essere una volta ultimato.......un solo appunto, troppe nereeeeeeeeee cedine a chi ne a pochine .........io ed Adolfo per esempio.....eheheheheheheheheheh
Max

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#98 Messaggio da adobel55 »

Si Fabio mi hai compreso bene anche se non sono stato preciso.
Ciao seguo il lavoro.
Adolfo

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#99 Messaggio da fabio »

Ripensando un pò il piano binari,anche a seguito delle ipotesi consigliatemi e approfittando dello stato ancora provvisorio,ho rivisto la disposizione.
dal momento che ogni movimento in deposito implicava l'utilizzo della linea in uscita dalla stazione,purtroppo non ho spazio in lunghezza per eseguire correttamente le manovre e operazioni di accudimento e rimessaggio delle loco,ho rivisto la movimentazione e inserito uno scambio che si congiunge con lo scalo merci,in modo da usarlo per far retrocedere le loco dalla zona ceneri verso la carbonaia o piattaforma e successivamente in deposito,e anche per consentire ai carri di rifornimento del carbone di accedere alla carbonaia direttamente dallo scalo,il tutto senza impegnare più la linea principale se non per il movimento Stazione\deposito e viceversa,ma questo è indispensabile :smile:
vi posto la nuova disposizione,naturalmente se avete idee o consigli dite pure :wink:


Immagine:
Immagine
119,02 KB

Immagine:
Immagine
93,86 KB

Immagine:
Immagine
89,69 KB
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#100 Messaggio da adobel55 »

Fabio,
mi sembra meglio così, l'unico dubbio è l'officina, troppo vicina al DL, si impallano nello scenario.
Ciao.
Adolfo

Torna a “SCALA H0”