Grazie anche a te Massimiliano. Beh si, anche nella verniciatura qualcosina fuori posto c'è
Carri Hbillns
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
Grazie anche a te Massimiliano. Beh si, anche nella verniciatura qualcosina fuori posto c'è
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
Eurostar ha scritto:
Quindi se mi dici che è corretto fare dapprima un modello come dovesse essere nuovo, per poi invecchiarlo, continuerò così anche per le prossime volte.
Io ho sempre fatto così.
Anzi, alcuni modelli come la E.626 e la 245 scala N sono finiti come nuovi e non li ho ancora invecchiati, ma prima o poi lo farò.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
Ciao, Carlo
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
Immagine:
65,51 KB
Immagine:
71,48 KB
Immagine:
67,83 KB
Immagine:
78,8 KB
Immagine:
64,67 KB
Immagine:
73,3 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
Le decal dei graffiti sono quelle che ti sei fatto?
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
Ho notato, nelle foto dei carri al vero, che le pareti subiscono un pesante cambiamento nell'aspetto nel tempo, fino a rendere quasi irriconoscibile l'originario argento. Non è possibile, secondo me, ottenere questo effetto con una sola generica sporcatura, da qui la necessità di invecchiare con areografo, mascherando tutto il resto, solamente le pareti scorrevoli nel primo step di invecchiamento.
@Giuseppe: si le decal sono quelle che mi sono fatto io, quelle con la carta che mi hai dato tu. Sono dello stesso foglio di quelle che ti ho mandato, a te forse ne ho mandate in un formato più piccolo, sapendo che solitamente operi su scale minori.
- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
Ho avuto modo questa sera di prendere visione del tuo operato dall'inizio alla fine (ammesso che sia la fine) e sentire un profondo senso di meraviglia ma anche di invidia per quello che sai realizzare.
Un elaborato stupendo e penso altrettanto soddisfacente.
Tanti tanti complimenti.
Ciao,
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
Mi piacciono molto, hai fatto un ottimo lavoro.
Ciao.
Adolfo
- STEFANO T
- Messaggi: 436
- Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
- Nome: STEFANO
- Regione: Umbria
- Città: TERNI
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
- FRANCO
- Messaggi: 597
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
- Nome: Franco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: UDINE
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
@Stefano: ok, io te lo mendo, ma tu mi mandi una delle E 655 che trovi sempre in stazione a Terni, che mi serve per tirare gli altri 5 carri
@Franco: per il carro di coda devo verificare la captazione, per le lanterne di coda e anche sperimentare l'uso del decoder funzioni Almrose, dovrebbe essere già preimpostato però. Questo carro ha già ora una zavorra doppia rispetto agli altri, proprio per migliorare la captazione. Ho inserito 4 prese di corrente, una per ogni ruota.
- Fosk412
- Messaggi: 325
- Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
- Nome: Giacomo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Manzano
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
Mandi
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
topic.asp?TOPIC_ID=7781&SearchTerms=,km
- Fosk412
- Messaggi: 325
- Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
- Nome: Giacomo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Manzano
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
Mandi
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
Si smonta completamente la sala, sfilando le due ruote dall'asse in plastica
Immagine:
51,92 KB
dopodiché si posiziona la ruota, completa di perno con doppia punta conica in una morsa e con due grossi cacciaviti si sposta la ruota verso l'alto, facendo così in modo che le punte coniche siano più corte
Immagine:
56,13 KB
Lo scartamento rimane uguale, essendo garantito dall'assale in plastica. Si rimonta tutto e a questo punto le sale hanno la corretta distanza fra le punte coniche e ruotano liberamente nelle sedi.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
Le sale sono state colorate in nero opaco (a parte il piano di rotolamento), ho fatto l'invecchiamento finale di telaio e tetto con una tecnica mista di areografo e terre, ho colorato i dettagli in giallo e rosso come da foto reali. Purtroppo in fase di lavorazione si è staccato un filo dalle lanterne di coda, ormai incollate, quini ho deciso per omettere il funzionamento lampeggiante asincrono di queste ultime.
Immagine:
53,45 KB
Immagine:
56,1 KB
Immagine:
53,21 KB
Immagine:
48,1 KB
Immagine:
50,2 KB
Immagine:
34,05 KB
Immagine:
34,11 KB
Immagine:
33,18 KB
Immagine:
40,22 KB
Immagine:
43,51 KB
Immagine:
46,09 KB
Immagine:
44,34 KB
Immagine:
49,96 KB
Immagine:
37,31 KB
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Carri Hbillns
Immagine:
140,88 KB
Immagine:
109,72 KB
Immagine:
93,79 KB
Immagine:
133,18 KB
Il treno merci non è ancora definitivo, mancano i due carri Hbbins e la locomotiva, che sarà il "Caimano" E 655-501, di cui ho già la base e presto partirò con la lavorazione.