GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#76 Messaggio da adobel55 »

Interessante Massimiliano.
Ciao.
Adolfo



Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 1972
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#77 Messaggio da marco cacelli »

ciao massy...bella la realizzazione di ambienti reali.......bravo...
marco.... :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#78 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#79 Messaggio da saverD445 »

Bravo Massi , pure io ho riutilizzato i binari roco geoline per la stazione nascosta .

Vai che sta venendo un bel lavoro
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#80 Messaggio da v200 »

Un bel dettaglio scenico che vuoi realizzare.
Roby
:wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#81 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ad entrambi :grin:
Valerio ti volevo chiedere una cosa a te che come me hai i geoline, io vorrei fare tutto digitale con gli scambi comandati da servomotori e decoder, li posso applicare anche ai geoline o devo utilizzare i loro motorini e i loro decoder?
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#82 Messaggio da saverD445 »

Io massi ho i geoline con il loro motore elettrico e pure io ho deciso di usarli in digitale.

Ho preso i decoder della Lenz, esattamente il LS 150.

Ne gestisce 6 e vuole alimentato a parte .

Può gestire sia motori a a scatto e lenti

Per mettere i servo credo tu possa far passare l'asta da sotto come si fa per i deviatoi normali .

Però non ti so dire con esattezza... :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#83 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie valerio per la pronta risposta :wink:
Intanto mi hai tolto un grisso dubbio, ovvero che non è necessario utilizzare il decoder roco ma posso utilizzarne anche di altre marche, per i servo vedro se possibile utilizzarli [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#84 Messaggio da Sange »

Sicuramente sarà un capolavoro... come sempre..
GRANDE MASSY
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#85 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Pierluigi, troppo buono [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#86 Messaggio da v200 »

Sui decoder per i devio devi valutare quanti ne hai da pilotare sul plastico e dividerli per quanti ne può pilotare un decoder,
Roco 8 deviatoi e da uno.
Lenz 6 deviatoi
Zimo 4 deviatoi e da uno.
In base a ciò puoi fare un buon risparmio sull' acquisto :wink:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#87 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roby, per il decoder mi sono fatto consigliare dal mio amico trenivendolo, oltre che negoziante è anche un modellista, e mi ha ordinato questi
http://www.fontanatreni.com/product.php?id_product=324
Mi ha detto che è un prodotto valido ed ha un buon rapporto qualità prezzo :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#88 Messaggio da matteob »

Ho 2 decoder simili, costruiti artigianalmente (credo che lo sia anche questo)... ci sono vari venditori su ebay o negozi on-line che li eseguono e li vendono più o meno allo stesso prezzo. Va che è una cannonata ed è affidabile! E.... costa poco .... :grin: :wink:
Matteo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#89 Messaggio da MrMassy86 »

matteob ha scritto:

Ho 2 decoder simili, costruiti artigianalmente (credo che lo sia anche questo)... ci sono vari venditori su ebay o negozi on-line che li eseguono e li vendono più o meno allo stesso prezzo. Va che è una cannonata ed è affidabile! E.... costa poco .... :grin: :wink:

Grazie Matteo, le tue parole sono per me un conforto, almeno si di aver fatto una buona scelta, si anche questo mi ha detto che un prodotto artigianale, con un decoder posso comandare fino a sette servo, avendo molti scambi è la soluzione migliore per me :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#90 Messaggio da MrMassy86 »

Piccolo Aggiornamento [:I]
Proseguono le lavorazioni di incisione del Forex per la realizzazione del ponte che verrà collocato nel tratto di parata :wink:
Immagine:
Immagine
185,07 KB
Mi mancano ancora da incidere alcune sezioni posi passerò al taglio dei pezzi e la struttura comincerà a prendere forma[:I]
Ho realizzato anche la prima delle quattro colonne che saranno collocate tra un arco e l'altro :wink:
Immagine:
Immagine
143,91 KB
Finalmente oggi sono arrivati anche i primi micro servo e domani si va a prendere i binari :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 1972
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#91 Messaggio da marco cacelli »

alla grande massy...bel lavoro......
marco.... :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#92 Messaggio da liftman »

Ormai le arcate dei ponti le fai pure al buio :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#93 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#94 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#95 Messaggio da dilan »

Buon lavoro!
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#96 Messaggio da v200 »

Devio con i servo? Soluzione raffinata :wink: :wink: :grin: :grin:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#97 Messaggio da SteaMarco »

Grande Massy!!! Io intanto guardo l'arte e la metto da parte! Insomma Vi copio! HAhahahah! :grin:

I Servi su certi siti tipo hobbyking (putroppo il proprietario non è un mio amico!) te li tirano dietro! Con pochi euro compri servi da aerei micro a poco... Possono spostare un bel pò di peso. :grin:

Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1363
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#98 Messaggio da littlejohn »

Bravissimo Massimiliano. Ottimo lavoro, pulito, ben curato e progettato. Speriamo di vedere nuove foto ben presto.
Un unico dubbio: come già detto in precedenza da altro iscritto i carrellini saranno in grado di supportare il peso totale, una volta inseriti tutti i particolari, la parte elettrica, la parte elettronica e, soprattutto, tutto il paesaggio?
Per il resto è tutto ottimamente realizzato e poi ci hai ben abituati.
Cordialmente
Gian luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#99 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ancora a tuTTi :wink:
Gianluca l'utilizzo dei carrellini è un brevetto già collaudato con esito molto positivo su due plastici di amici, uno tra l'altro delle dimensioni simili al mio, lui non ha mai riscontrato problemi, inoltre tengo a precisare, visto che il dubbio è venuto a diverse mici, una cosa, quei tipi di carrellini ci sono di vari tipi e sono all'occhio tutti uguali, si trovano anche nei brico, e hanno una lega devo dire non molto robusta, io invece l'ho comprato in un centro fai da te locale della mia zona, esteticamente è uguale ma il materiale ha una robustezza doppia, infatti l'ho pagato anche di più, come collaudo ho provato il mio peso, chi mi conosce sa che non sono proprio un peso piuma, regge tutto senza problemi, il plastico non credo arriverà mai a sostenere tale pressione, quindi vado tranquillo [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#100 Messaggio da QdP »

Seguirò con molto piacere ed interesse ;)
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Torna a “SCALA H0”