GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Plastico "Val di Mezzo"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#51 Messaggio da MarcoMN »

Rieccomi per un aggiornamento apparentemente consueto ma in realtà dovuto ad avanzamento lavori dopo molto "fermo-macchine".

Sto affrontando il proseguimento del piano di appoggio del tratto dopo il ponte di cui si parlava qualche post fa. Devo creare l'ossatura per creare le montagne che formano, tra l'altro, l'avvallamento "cuore" della realizzazione. Infatti un tratto di strada solo accennato fa da protagonista, attraversando la valle che viene riprodotta tra la parte destra e la sinistra del plastico.

Qui qualche foto:

Ossatura-Riferimento per il tratto successivo:
Immagine

L'ossatura, dove sono arrivato:
Immagine
Lotta continua con le misure del definitivo che non sempre, dopo il taglio a seghetto alternativo, tornano al millimetro. Aggiusterò con qualche spessore. Tanto poi scompare tutto alla vista.

Un idea di come dovrebbe spiccare il ponte:
Immagine
Qui semplicemente appoggiato per poter fare la foto. Va completato formando la bse con i classici appoggi costituiti da un muro di contenimento che trattiene la base, e il monolite in getto di cls che costituisce la sede del pulvino di appoggio.

Nei prossimi giorni ho intenzione di proseguire. A presto.


Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#52 Messaggio da saverD445 »

Ottimi aggiornamenti Marco.
La zona con il ponte è molto bella, stai andando bene :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#53 Messaggio da MarcoMN »

Piccolo aggiornamento quotidiano: ho finito di posare l'ossatura nel modulo dopo la stazione.

Immagine

Mi rendo conto che per posare questa parte di binari devo prima realizzare tutto il cappio e quindi tutto il piano del modulo di stazione.

Povero me!
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13775
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#54 Messaggio da Egidio »

Bravo, complimenti....... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#55 Messaggio da MarcoMN »

Grazie a tutti degli apprezzamenti. Danno una mano a continuare.
Questo W& forse ho impegni, quindi credo mi fermerò fino a Natale. Avrò certamente un pò di tempo da spendere.
Il problema più grosso è che essendo inverno e ghiaccia voglio mettere dentro l'auto, quindi non posso tenere "a laboratorio" la sezione di plastico e le attrezzature. Ecco una delle cose che mi rallentano molto.
Se potessi lasciare tutto sparso, dedicherei almeno mezzoretta al giorno, ma così non posso. Mannaggia.

Intanto, devo procurarmi almeno 2 scambi che mi mancano, altrimenti non riesco a capire che direzione prendono i rami che vanno proseguiti.
Sono ancora al dilemma del sistema di accessibilità del piano sopraelevato... Ho quasi deciso.

A presto.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#56 Messaggio da MarcoMN »

Prosegue la creazione del piano che introduce alla stazione. Il terzo settore centrale del plastico prende forma.

Qualche foto:

Immagine
Immagine

Vi farò vedere cosa ho ideato per accedere alla parte elettrica con comodità. A presto.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13775
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#57 Messaggio da Egidio »

Bella precisione, lavoro molto pulito e lineare....... :wink: Buon Natale. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#58 Messaggio da MarcoMN »

MarcoMN ha scritto:
....
Vi farò vedere cosa ho ideato per accedere alla parte elettrica con comodità. A presto.


Oggi ho lavorato al settore ispezionabile: ho applicato al piano del settore che si introduce alla stazione principale, due cardini snodati di quelli che si usano per le porte ad anta dei mobili.
Le ho scelte per il giusto grado di durezza della molla. Ne troppo dura, ne poco.
Fortunatamente sono stato abbastanza preciso nel forare le due parti da unire. Il piano si chiude perfettamente allineato al bordo del modulo, e non ha troppo gioco sull'asse parallelo al bordo di unione.

Immagine

Prossima mossa: realizzare il dente di appoggio registrabile, per allineare questo modulo con il precedente (quello dei ponti per intenderci).
Domani spero di avere tempo. A presto!
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13775
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#59 Messaggio da Egidio »

Davvero un bel lavoro fatto..... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#60 Messaggio da MarcoMN »

Si vede che le ferie portano "lavoro"...!
Ecco qualche altro aggiornamento.
Ho rimontato il secondo modulo, quello che collega con l'elicoidale, e collegandolo ho controllato gli allineamenti.
Continua anche la posa del sughero sui piani sopraelevati...

ImmagineImmagine
Immagine

Devo dire che comincia a vedersi qualcosa...
Credo sia il caso di cominciare a fissare dei binari, e sezionarli, per poi collegarli elettricamente (userò i soliti 21 pin tipo seriale).
Alla prossima.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#61 Messaggio da MrMassy86 »

Marco, il lavoro procede molto bene, oTTimo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13775
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#62 Messaggio da Egidio »

Bellissima foto d'infilata del modulo.......... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#63 Messaggio da badmax28 »

Bel Lavoro Marco molto ordinato e pulito, ottima l'idea del piano ribaltabile per ispezione
Max

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#64 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro, stai procedendo molto bene.
Antonio

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#65 Messaggio da MarcoMN »

Oggi lavori di piccoli ripristini dei collegamenti elettrici di un paio di relè scambio cui si sono staccati dei cavi.
Segue collegamento cuore scambio che avevo dimenticato.
Quando procedo con gli ambienti pubblico qualche foto.
Saluti a tutti e buona Domenica.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#66 Messaggio da saverD445 »

Belle foto, s'inizia ad intravedere un bel piano binari :cool:

Buon proseguimento.
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#67 Messaggio da MarcoMN »

Aggiornamento di oggi:
Prodotti i 4 muretti che introducono ai ponti metallici

ImmagineImmagine

Prodotto uno dei due manufatti di sostegno ai ponti:
Immagine Immagine Immagine

Il manufatto verrà rivernicato tutto a tono; la foto in b/n fa rendere meglio l'idea. E' stato prodotto con un preconfezionato della CLM di Genova e un foglio in PVC prestampato di un piccolo produttore toscano di cui adesso non ricordo il nome. Ho creato il supporto con del Multiexcel da 4 mm.
Ditemi voi se il risultato è credibile...

Prossimo passo: creare i muri di sostegno delle spalle laterali del ponte.
Per oggi è tutto.
Un cordiale saluto dalla "val di Mezzo".
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1363
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#68 Messaggio da littlejohn »

Eccellente lavoro e molto credibile una volta inserito nel paesaggio con terreno, erba, arbusti ecc ecc.. Lavoro molto pulito e ben organizzato, segno di idee chiare e di un buon progetto. Molto bravo, complimenti ancora.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#69 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Marco, i muri sono venuti molto bene :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#70 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Marco!!!...i muri sono meglio del vero, sta venendo veramente bene, complimenti vivissimi!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#71 Messaggio da MarcoMN »

Grazie dei commenti.

Immagine:
Immagine
220,55 KB

Mi sono appena accorto che i muretti sono girati con la "L" verso l'interno (vedi foto). Giusto in tempo, non avevo ancora fissato nulla. Non avevo osservato abbastanza si vede. Colpa dei pochi attimi che dedico ogni giorno al plastico. Servirebbero sessioni di lavoro più lunghe, ma mi accontento così.
Si fa e si disfa.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10972
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#72 Messaggio da adobel55 »

Ottimo, mi piace come hai colorato i muretti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3611
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#73 Messaggio da lorelay49 »

Marco, e fai anche la domanda se risulta credibile...... io pensavo fosse una foto vera.....
Ottimo lavoro, aspettiamo gli sviluppi che date le premesso non potrà che essere un capolavoro :wink:
Giuliano

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#74 Messaggio da MarcoMN »

Giuliano... ehm.. come al solito son stato troppo vago.. l'ultimissima foto postata è vera, è un ponte vicino Dobbiaco che è molto simiile al tipo che ho scelto e lo sto seguendo parzialmente come modello. Se guardi bene ci son le scritte di Google Earth (che figura, sob) [:I]
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Plastico "Val di Mezzo"

#75 Messaggio da FRANCO »

Ottimo lavoro bravo
Franco
Franco 62

Torna a “SCALA H0”