Plastico di '' Volpago del Montello''
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Dopo due mesi, ci sono nuovi aggiornamenti.
Seppur non scrivendo, ho continuato i lavori sul plastico.
Ho completato tutta la massicciata, ho acquistato la E 186 'Linea' Piko, ho aggiunto qualche dettaglio ed infine ho messo l'erba in modo grezzo sulle due curve a sinistra (verranno rifinite più avanti).
Siccome la connessione è pessima, e spesso si interrompe, sono costretto a pubblicare 2 foto alla volta.
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Immagine:

253,75 KB
Immagine:

33,44 KB
Immagine:

99,56 KB
Immagine:

92,81 KB
Immagine:

72,6 KB
Immagine:

44,03 KB
Immagine:

76,7 KB
Immagine:

64,86 KB
Immagine:

65,67 KB
Immagine:

136,63 KB
Immagine:

65,67 KB
Immagine:

82,14 KB
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Mi piace è un buon lavoro.
Complimenti davvero.
Una domanda, è prevista anche una stazioncina di fermata ??.
Ciao.
Adolfo
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
adobel55 ha scritto:
Bravo Edo.
Mi piace è un buon lavoro.
Complimenti davvero.
Una domanda, è prevista anche una stazioncina di fermata ??.
Ciao.
Adolfo
Ciao Adolfo!
Certamente ci sarà, ma per adesso NON ho idee su come posso realizzare il marciapiedi di stazione... inoltre aver usato dei cod.100 non aiuta... avevo pensato pure essendo una stazioncina epoca !!!, di realizzare un marciapiedi in terra battuta o qualcosa del genere.
Se qualcuno ha delle idee, si faccia avanti!
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Ciao
Andrea
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Belli anche i particolari e il posto di blocco.
BRAVO!
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Per la massicciata l'unico problema è la larghezza, un po' eccessiva, che però lascierò così, perché questo plastico mi serve soprattutto per imparare.
Questa sera posterò le foto della stazioncina, leggermente cambiata.
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Roby
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
spero vi piacciano.
è stata un po' elaborata...ma...
...qualche consiglio per renderla più realistica?
E soprattutto: consigli per la banchina?
Immagine:

58,97 KB
Immagine:

296,46 KB
Immagine:

58,34 KB
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''

59,07 KB
Immagine:

53,7 KB
Immagine:

66,64 KB
- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Ciao
Andrea
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
per dare un aria più realistica occorre un po d'invecchiamento in pratica spezzare l'uniformità dei colori.
Per la parte muraria inizierei con leggere decolorazioni al centro lasciando i bordi nel colore originale, dopo passerei un filtro ad olio terra di cassel per smorzare lo stacco dei chiaroscuri infine ombreggiatura in basso a simulare tracce di umidità sempre ad olio con verde vescica.
Sul tetto farei decolorazioni chiare e scure per simulare l'azione della pioggia, all'uscita dei comignoli un po di nero per la fuliggine.
Sugli infissi una leggera sfumatura di grigio per invecchiare il legno e una passata di filtro.
Roby
Immagine:

251,39 KB
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Un cordiale saluto
Gian Luca " Littlejohn"
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Non sono molto andato avanti, ma in questi giorni di festa approfitterò e concluderò molti lavori iniziati e mai finiti.
Oggi non ho molte foto, ma nei prossimi giorni ne scatterò altre e le pubblicherò.
In alcuni ritagli di tempo hoo comunque continuato a sperimentare varie tecniche di sporcature su alcuni carri.
Colgo inoltre l'occasione per augurare a tutti un Buon Natale e un Buon Anno Nuovo.
Immagine:

70,18 KB
Immagine:

52,26 KB
Immagine:

51,18 KB
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Saluti. Egidio.