
Plastico qdp
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp

Marco:
Pensavo adesso, ma preferisco completare tutta la parte paesaggistica prima.Giuseppe a quando i lavori dei pali catenaria?
Grazie RiccardoCredo che sia uno dei plastici più belli che abbia mai visto. Essendo napoletano frequento spesso il museo di Pietrarsa a Portici dove e’ Esposto il plastico Brunetti. Devo dire con dispiacere che l’opera e’ in pessime condizioni e ho segnalato più volte la cosa agli amici della fondazione FS che gestisce il museo. Davvero un peccato!
Mi dispiace anche che l’amico Giuseppe non è attivo sul forum perché davvero ha realizzato un opera che ha pochi euguali.

Sono attivo, non abbandono la piattaforma, gli aggiornamenti vanno di pari passo con gli aggiornamento sul plastico che in effetti negli ultimi mesi hanno avuto un leggero rallentamento per mancanza di tempo. Spero in una primavera prolifica

Sul bel plastico di Pietrarsa, ci sono stato e l'ho ammirato a lungo... sì, decisamente abbisogna di una buona manutenzione, sarebbe un peccato lasciarlo andare in malora.
In una zona del plastico andrà un piccolo impianto con silos e un posteggio con mezzi e componenti industriali e di edilizia.
Come base di partenza dei kit commerciali della Kibri.
Saluti
Giuseppe
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Il kit Kibri lascia molto a desiderare, quasi giocattolesco, i dettagli latitano e la qualità delle stampate non è eccelsa... giusto per usare un eufemismo. Spero di raddrizzare la baracca con la pittura.
I silos per il rifornimento di ghiaia e pietrisco saranno posti sulla parte alta del plastico, qui una prova si ambientazione.
Presto passerò alla fase di pittura.
Saluti
Giuseppe




- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp

Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Penso che una buona colorazione con annesso invecchiamento sia più che sufficiente per eliminare l'aspetto plasticoso
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ricordavo di avere comprato anni addietro in una borsa modellistica, per qualche euro, un kit già assemblato (maldestramente) con tramoggia e silos, più che altro un rottame...
L'ho ripreso e ne ho ricavato un altro elemento in aggiunta al kit kibri. Quest'ultimo sarà però realizzato in stato di abbandono, non più funzionale, quindi con la ruggine che la farà da padrona.
Di seguito le foto dei due kit in una fase di pre-pittura, una pre-ombreggiatura ottenuta con due bombolette spray acrilico, nero opaco e bianco opaco.
Saluti
Giuseppe



- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp







Saluti
Giuseppe
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Massimiliano
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ai manufatti dipinti ed invecchiati ho aggiunto una serie di accessori che ancora devono ricevere la pittura e l'invecchiamento. Mi riferisco a vari tralicci, gru, contenitori, macchine da cantiere ecc.
I muretti saranno realizzati sempre con il solito sistema, Depron e pittura ad acrilico.
Ho tolto buona parte di vegetazione bassa che prima era messa a dimora sull'area, inoltre buona parte del verde restante verrà ricoperto da vari strati e cunette di ghiaia, terricci vari e sabbia per edilizia.
Saluti
Giuseppe


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14138
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp

- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp

Riprendono i lavori nell'angolo di plastico che ospita la futura impresa edile Flacco (nome preso a prestito dal QB dei Baltimora Ravens).
Ho sistemato tutti i vari muretti supplementari per delimitare l'area (evitando così spiacevoli furti di materiale edile). Questi muretti devono ancora essere rifiniti con le spatole per smussarne meglio gli angoli che appaiono ancora in alcuni punti troppo tondi a causa di colature supplementari di gesso e stucco. Poi riceveranno altri lavaggi di colore ad olio e un po' di vegetazione.

Ho previsto di inserire il magazzino e la cabina elettrica dalla parte anteriore lato binari in modo da creare una quinta scenica per i modelli un po' più articolata.

In questa foto il magazzino e la cabina incollati ed in attesa di rifiniture e dettagli.


Sulla realizzazione dei cumuli di terriccio sono ancora indeciso sulla strada da intraprendere, vedrò di inventarmi qualcosa.

- Egidio
- Messaggi: 14138
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso