GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Ristrutturazione in corso

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
e_kane
Messaggi: 119
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: SO
Città: Sondrio
Età: 53
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#126 Messaggio da e_kane »

Buonasera a tutti,
In questi giorni mi sono concentrato sul Noccioleto che dovrà occupare la zona 3 del plastico.
Il Noccioleto si sviluppa sul versante nord della collina tagliata dalla strada, sul lato sud é già presente il vigneto.
Ho realizzato diversi tipi di noccioli per verificare la tecnica migliore. Qui di seguito alcune prove.
Allegati
IMG_20210104_125723_copy_1600x792.jpg


Enrico

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10972
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#127 Messaggio da adobel55 »

A me piacciono gli ultimi due a destra.
Un buon lavoro.
Ciao

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 775
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#128 Messaggio da luciano lepri »

Gli scorci del plastico mi piacciono molto per la realtà che sei riuscito fotografare.
Speriamo che i noccioli siano prolifici così, con i frutti, ci faremo le collane per le
bancarelle delle sagre!!!!!! Complimenti.
Luciano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#129 Messaggio da Egidio »

Complimenti Enrico ottimo lavoro. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#130 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima realizzazione Enrico, anche ame come Adolfo piacciono quelli 3 sulla destra!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 119
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: SO
Città: Sondrio
Età: 53
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#131 Messaggio da e_kane »

Grazie Adolfo, Luciano e Massimiliano, in effetti anch'io preferisco gli ultimi. I primi due da sinistra sono realizzati con filo di rame saldato e colorato con piccole varianti nel fogliame (fibre di erba sintitica più lunghe). Gli altri tre con teloxis aristata con leggere differenze nella chioma con le fogliette in diverse quantità, in farticolare negli ultimi due ho utilizzato due diversi colori, verde medio per la massa e verde chiaro sulle estremità dei rami. Ora posso procedere a realizzare il resto della piantagione.
Tra qualche mese nocciole per tutti😂
Enrico

Avatar utente
max63
Messaggi: 322
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Sutri
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#132 Messaggio da max63 »

Abitando in una zona (Tuscia viterbese, zona tra Caprarola, Ronciglione e Capranica) dove le nocciole sono l'unica coltivazione presente, ti posso dire che almeno qui gli alberi sono identici per forma e proporzioni al numero 5, ultimo a destra. I rami dipartono quali all'altezza del suolo, o almeno così li potano...
Max63 - Massimo

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3591
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#133 Messaggio da IpGio »

Enrico... [264]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 119
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: SO
Città: Sondrio
Età: 53
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#134 Messaggio da e_kane »

Qualche progresso dei ultimi giorni...
Grazie per i vostri consigli ho terminato 30 noccioli sufficienti per la piantagione.
@ max63, grazie del suggerimento.
Avendo un noccioleto di proprietà dietro casa ho pensato di far riferimento a quello. La maggior parte delle nocciole in zona langhe hanno tre diramazioni, alcune quattro, ultimamente ho visto anche piante con un solo tronco.
Allegati
IMG_20210117_215951_copy_1600x1200.jpg
IMG_20210117_215925_copy_1600x1200.jpg
Enrico

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10972
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#135 Messaggio da adobel55 »

Hai il pollice verde, le piante sono cresciute rapidamente.
Ottimo lavoro

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 119
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: SO
Città: Sondrio
Età: 53
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#136 Messaggio da e_kane »

Grazie Adolfo, in effetti è piuttosto divertente, una volta stabilito il metodo si fa abbastanza in fretta, ho organizzato una piccola catena di montaggio.
Incollo i rametti con goccia di Vinavil, li pitturo con acrilico, immersione in colla liquida e spargimento di fogliame, in mezz'ora sopra termosifone asciugano ed infine una passata collettiva di fissativo.
Enrico

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#137 Messaggio da FrancoV »

e_kane ha scritto: domenica 17 gennaio 2021, 23:16 La maggior parte delle nocciole in zona langhe hanno tre diramazioni, alcune quattro, ultimamente ho visto anche piante con un solo tronco.
Purtroppo le Langhe stanno diventando una monocoltura ..... e prima o poi pagheremo il conto anche di quello. :roll:
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#138 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Enrico. Che tipologia di colla liquida hai usato ? Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#139 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero molto belle, complimenti!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 119
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: SO
Città: Sondrio
Età: 53
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#140 Messaggio da e_kane »

@ FrancoV: si, hai ragione, tra nebbiolo e nocciole non rimane molto spazio alla biodiversità;
@ Egidio: forse ho scritto impropriamente colla liquida, in effetti altro non è che vinavil diluito a naso (circa 2/3 acqua) in un apposito barattolo dove immergo i rametti di teloxis;
@ MrMassy86. Grazie, documentando i tra i vari forum, ed in particolare questo GASTT, sto affinando pian piano le tecniche.
Enrico

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#141 Messaggio da Egidio »

Grazie Enrico. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Bibendum
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 maggio 2020, 14:19
Nome: Angelo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#142 Messaggio da Bibendum »

La sua idea della "serra anti polvere" è geniale. Sto anche io realizzando un piccolo plastico "perimetrandolo" in un rettangolo. Sarebbe così cortese da fornirmi delle linee guida per realizzare il sistema di copertura? Come sono fissate le centine? Grazie mille!
Angelo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#143 Messaggio da MrMassy86 »

Bibendum ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 18:24 La sua idea della "serra anti polvere" è geniale. Sto anche io realizzando un piccolo plastico "perimetrandolo" in un rettangolo. Sarebbe così cortese da fornirmi delle linee guida per realizzare il sistema di copertura? Come sono fissate le centine? Grazie mille!
Ciao Angelo benvenuto nel Forum GasTT :)

Lo staff del forum ti invita a presentarti nell'apposita area
viewforum.php?f=44
E' un modo per conoscersi meglio e permettere a tutti di darti il giusto benvenuto :)

Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Bibendum
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 maggio 2020, 14:19
Nome: Angelo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#144 Messaggio da Bibendum »

Chiedo scusa. Pensavo di averlo già fatto... Ora ho rimediato!
Angelo

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#145 Messaggio da Bigliettaio »

Complimenti, veramente ben fatti i nocccioli!!
Carlo

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 119
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: SO
Città: Sondrio
Età: 53
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#146 Messaggio da e_kane »

Bibendum ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 18:24 La sua idea della "serra anti polvere" è geniale. Sto anche io realizzando un piccolo plastico "perimetrandolo" in un rettangolo. Sarebbe così cortese da fornirmi delle linee guida per realizzare il sistema di copertura? Come sono fissate le centine? Grazie mille!
Buonasera Angelo,
Ho usato come centine dei profili piatti in alluminio larghi 15 mm (ma 20 mm é meglio per la stabilità) e lunghi 2 metri ed inseriti in staffe a L 40x40 mm fissate con due viti al traverso del plastico distanziate di qualche mm per poter inserire e togliere il piatto in alluminio.
Coperto con nylon leggero da pittore.
Le centine sono ad una distanza di circa 45 cm, poi dipende dalle dimensioni. Così facendo le centine le smonti e rimonto velocemente.
Il tutto lo trovi nei vari brico Center.
Ti allego una foto.
Allegati
IMG_20210125_001531.jpg
Enrico

Avatar utente
Bibendum
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 maggio 2020, 14:19
Nome: Angelo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#147 Messaggio da Bibendum »

Gentilissimo, grazie!
Avevo ipotizzato che il criterio fosse questo e la tua cortese risposta me ne dà conferma.
Ancora grazie
Angelo

Avatar utente
Samuele massimino
Messaggi: 2
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2021, 17:19
Nome: Samuele
Regione: Piemonte
Città: Cuneo
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#148 Messaggio da Samuele massimino »

Bravo zio!!
Samuele

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 119
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: SO
Città: Sondrio
Età: 53
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#149 Messaggio da e_kane »

Rieccomi. Come vedete dall'ultimo post abbiamo un giovane osservatore, mio nipote Samuele che segue con interesse i progressi. Anche se negli ultimi mesi non sono stati molti e i lavori son proseguiti a rilento. Come anticipato in qualche post precedente ho intenzione di nascondere un poco le curve troppo strette del tracciato. Ho pensato che l'idea di FrancoV del pioppeto da taglio non era niente male. Ma ero un po' dubbioso per il fatto che alberi così alti necessitano di una certa distanza dalla linea ferroviaria. Ma googolando sulle mappe ho visto che ci sono alcune linee poco frequentate dove è possibile vedere pioppeto molto vicini alla linea ferroviaria. Così mi sono documentato un poco ed ho iniziato a realizzare alberelli che dovrebbero vagamente assomigliare a dei pioppi. L'intenzione è di farne una ventina montati su una lastra di polistirene che poi incolleró al plastico.
Ecco alcuni alberelli già realizzati e parte della documentazione di riferimento.
Enrico

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 119
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: SO
Città: Sondrio
Età: 53
Stato: Non connesso

Re: Ristrutturazione in corso

#150 Messaggio da e_kane »

Seguono foto della realizzazione in corso...
Allegati
IMG_20210130_182138_copy_612x816.jpg
IMG_20210125_175136_copy_857x857.jpg
Ho scelto alcuni rametti di betulla dal sottobosco colorati con acrilici grigio chiaro
Ho scelto alcuni rametti di betulla dal sottobosco colorati con acrilici grigio chiaro
Enrico

Torna a “SCALA H0”