Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
ciao
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Scusate per qualche foto sfocata
Immagine:

114,49 KB
Immagine:

187,58 KB
Immagine:

201,75 KB
Immagine:

266,53 KB
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico





Guarda che ti mando gli ispettori del lavoro....

- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

Molto bene, attendiamo altri sviluppi

- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
H500DEFENDER ha scritto:
Mauro ti piace?
Scusa ma se non mi proponi lo schema generale del tracciato non posso farmi un'idea.
Per ora vedo che stai lavorando con precisione e "celerità", quindi aspetto con curiosità gli sviluppi

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Mi pare che tu stia andando piuttosto bene e velocemente...
ciao
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
per quanto riguarda le prove delle loco, oggi ho fatto parecchie prove con tutto quello che ho e in effetti ho dovuto fare degli aggiustamenti, ma adesso sembra che vanno bene ma ovviamente non fossero e chiuderò nulla finché non sono convintissimo... sono contento che vi piace come lavoro
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

Un lavoretto tosto!
Rolando
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Immagine:

188,99 KB
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11273
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Ciao.
Adolfo
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Sarebbe meglio fissarle al piano superiore lungo il bordo anteriore, orientate verso il fondo/muro.
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
grazie mille...
le luci sono i led quindi teoricamente hanno una lunga durata ma sicuramente metterò in atto il tuo consiglio
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
parliamo della stazione nascosta, ho appena finito di saldare i vari punti di alimentazione e sopratutto negli scambi facendo attenzione ad eventuali corti. ho fatto girare per circa un'ora tutte le loco e sembra andare bene..
adesso la domanda: nella stazione nascosta ho 10 scambi, come faccio a metterli d'accordo sull'allineamento? e una cosa che farò io dal pannello o ce un sistema per farlo?
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
parliamo della stazione nascosta, ho appena finito di saldare i vari punti di alimentazione e sopratutto negli scambi facendo attenzione ad eventuali corti. ho fatto girare per circa un'ora tutte le loco e sembra andare bene..
adesso la domanda: nella stazione nascosta ho 10 scambi, come faccio a metterli d'accordo sull'allineamento? e una cosa che farò io dal pannello o ce un sistema per farlo?
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
H500DEFENDER ha scritto:
amici una domanda... mi si è bloccato il cervelletto!!!!
parliamo della stazione nascosta, ho appena finito di saldare i vari punti di alimentazione e sopratutto negli scambi facendo attenzione ad eventuali corti. ho fatto girare per circa un'ora tutte le loco e sembra andare bene..
adesso la domanda: nella stazione nascosta ho 10 scambi, come faccio a metterli d'accordo sull'allineamento? e una cosa che farò io dal pannello o ce un sistema per farlo?
I deviatoi saranno motorizzati e i motori potranno essere comandati in analogico dal sinottico con una matrice di diodi (di cui parlere mo dopo) che sceglierà gli itinerari, oppure saranno collegati ad un decoder apposito e comandati dalla centrale, sempre con itinerari.
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
H500DEFENDER ha scritto:
quindi per adesso finisco di motorizzare gli scambi... dopo di chè????
Dovresti gentilmente ricordarmi cosa hai deciso di fare con la gestione del tracciato; mi sembra di ricordare che avessi scelto la gestione digitale per le loco e analogica per il tracciato.
A questo punto ti direi di completare e testare per bene la stazione nascosta sennò poi lavorarci è problematico.
Per gestire un itinerario, quindi muovere contemporaneamente più deviatoi per instradare un convoglio, si usa la "matrice di diodi".
Ti rimando alle schede tecniche del CMP dove troverai alcune informazioni importanti tra cui le matrici di diodi:
http://www.modellismopavese.com/html/le ... niche.html
Prova a leggerle e a farti un'idea che poi con Mario svilupperemo gli schemi che ti serviranno.
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Ho letto tutta la discussione in merito alle matrici a diodi e oltre al concetto e allo scopo non ho capito molto in quanto per me il discorso "elettronica" è arabo...
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
H500DEFENDER ha scritto:
Si Mauro,la mia intenzione è quella di digitalizzare solo le loco,per tutto il resto sarà in analogico...
Ho letto tutta la discussione in merito alle matrici a diodi e oltre al concetto e allo scopo non ho capito molto in quanto per me il discorso "elettronica" è arabo...
Tranquillo, se sono riuscito anch'io (che faccio il medico!) a fare una matrice di diodi ci riuscirai anche tu.

Si tratta solo di capire se hai voglia di perdere un mezzo pomeriggio con una basetta, qualche componente elettronico, un saldatore a punta medio-fine e un pò di curiosità.
Credo che tu abbia la mia stessa forma mentis per cui faccio le cose che so, imparo le cose che non so per poterle fare da me e così riesco a gestire tutto perchè so come funzionano e so dove mettere le mani se ci sono problemi.
Comincia col disegnare uno schema dei binari e relativi deviatoi della tua stazione nascosta così possiamo capire quale soluzione meglio si adatta al tuo scopo.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
E oltre all'instradamento con gli itinerari dovrai anche pensare a come ottenere informazioni sul fatto che un binario sia occupato o libero.
Per fare questo potrai sempre ricorrere ad elementi elettronici quali fotocellule o sensori di assorbimento o pedali tipo reed. Oppure piazzi una piccola webcam e grazie all'illuminazione presente controlli a video quello che succede nella stazione nascosta.