ciao
Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Salvatore l'effetto accentuato dei fumi è voluto in quanto il plastico sarà in epoca III - IV con solo trazione vapore e diesel, quindi plausibile con tanto passaggio di quel tipo di mezzo, sicuramente se avessi optato per una linea elettrica l'effetto sarebbe stato molto lieve solo per rendere veritiero il passaggio di una vaporiera o una diesel ti tanto in tanto
Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14239
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Massimiliano
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11360
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Ciao
Adolfo
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
devi seriamente pensare a prendere l'areografo per aumentare la tua vena artistica, se penso che fai a pennello questi lavoretti con buoni risultati ( anche in poco tempo , vedendo i progressi da quando sono sul forum) con lo strumento adatto non so cosa riuscirai a fare
Ancora complimenti
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Vivissimi complimenti Maestro!!
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Ringrazio molto Alex e filippo per il Maestro, fa davvero molto piacere ma i Maestri sono ben altri, sul forum ho ammirato dei lavori dove il realismo e il dettaglio sono davvero di un altro livello rispetto al mio, io cerco di impegnarmi sempre al massimo per ottenere un buon risultato cercando di migliorarmi di volta in volta, la strada per raggiungere tali risultati non è lunga, ma lunghissima, grazie davvero [:I]
Roby a l'aerografo ci ho fatto più di un pensierino, specialmente per le sporcatore ed elaborazione sui rotabili, mi frena il discorso manutenzione e pulizia, vedendo anche la tua utilissima discussione è più il tempo che bisogna dedicare a questo che l'effettivo uso, alla fine con i pennelli si fa molto prima, però è vero che questi per determinati lavori hanno dei limiti, invece l'reografo è più indicato, vedremo... alla fine poi mi deciderò
Massimiliano
- marco cacelli
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: Erba
- Stato: Non connesso
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Seguo sempre con piacere i tuoi avanzamenti
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
v200 ha scritto:
Volendo rimanere sui pennelli oltre ai colori si può esplorare la tecnica degli ossidi o polveri che miscelati assieme danno risultati degni di nota.
Seguo sempre con piacere i tuoi avanzamenti
![]()
![]()
Grazie Roby, giustissimo quello che hai detto, anche coi pennelli ci si può sbizzarrire, e poi per citarli tutti ci sono anche i colori ad olio che ancora non ho mai provato ma che proverò, ho visto degli effetti davvero notevoli che mi piacciono molto
Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
importante imparare i vari metodi ma poi trovare la propria tecnica piuttosto che impazzire ad imitare quella di un altro con scarso successo
Facendo così manterrai sempre lo stesso stile affinandolo sempre di più potendo maneggiarla sempre
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Roby infatti al momento cerco di affinare la tecnica dove mi sto trovando meglio, questa, però sono uno a cui gli piace anche provare cose nuove, poi se non mi trovo bene posso sempre tornare dove ero, logicamente ognuno di noi poi segue la sua strada
Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Nel video una delle possibili sezioni d'esercizio che si possono realizzare, in questo caso le manovre a Verni S. Martino di uscita della loco dalla rimessa per attestarsi in testa al suo locale, arrivo di un rapido in stazione e partenza del locale stesso che poi sosta a Verni C.le dove oltre ad assistere ad un transito di un merci da precedenza ad un diretto per poi ripartire verso la sua meta
Buona Visione!!!
Il video mi è tornato molto utile per scovare anche quei punti dove ho notato dei difetti e che verranno sistemati [:I]
Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14239
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
tante volte....... Saluti. Egidio.
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Oltre a divertirsi le riprese fanno notare dei difetti che ad occhio non si vedono, per esempio devo sistemare il livello 1, la distanza tra un sostegno e l'altro in una zona dove era maggiore ha fatto imbarcare leggermente il legno e se le riprese sono fatte a livello binari si nota, ho già in mente di inserire dei listelli per irrobustire il telaio e porre rimedio [:I]
Massimiliano
- marco cacelli
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: Erba
- Stato: Non connesso
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- ma76tteo
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
- Nome: matteo
- Regione: Sardegna
- Città: tempio pausania
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
Grazie mille![]()
Oltre a divertirsi le riprese fanno notare dei difetti che ad occhio non si vedono, per esempio devo sistemare il livello 1, la distanza tra un sostegno e l'altro in una zona dove era maggiore ha fatto imbarcare leggermente il legno e se le riprese sono fatte a livello binari si nota, ho già in mente di inserire dei listelli per irrobustire il telaio e porre rimedio [:I]
Massimiliano![]()
ti riferissci al "saltello" intorno al minuto 2:00?
Rolando
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Rolando ho notato anche quelli, ce ne uno al minuto da te indicato e uni del primo carrello del bagagliaio dietro il D345 al minuto 5.25 circa proprio nel cuore dello scambio, comunque i saltelli credo sia dovuti ad un po' di sporco che mi è rimasto tra i binari, devo verificare, mi preoccupava di più il leggero imbarcamento dove per fortuna la soluzione che avevo in mente ha funzionato bene e il piano è tornato belle stabile, devo inserire ancora un paio di sostegni al telaio per maggior sicurezza ma credo di aver risolto [:I]
Massimiliano