Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Ho capito come creare la struttura del tavolo,ho deciso che la farò a "L" con misure di 3,50x3,50x1,50 di larghezza...
Sto studiando il percorso dei binari,ma qui mi sorge il primo dubbio e quindi la prima domanda.
Premetto che ho già in casa,3 trenini lima analogici H0:
http://www.ebay.it/itm/HL1041-NEW-TRENO ... 0525897984
http://www.ebay.it/itm/TRENO-PASSEGGERI ... 0778518177
http://annunci.ebay.it/annunci/trenino- ... o/31093870
Mi piacerebbe fare in modo che sembra che i treni si intreccino e che passino vicino uno all'altro,ma se volessi far in modo che tutti e tre i treni usino TUTTA la linea,come devo fare? alimentatore? alimentazione? comando di velocità?, insomma mi potete delucidare un attimo la cosa?!! grazie in anticipo
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... cciati.htm
Stazione di transito?
Anche di testa?
Su quanti livelli?
Di certo in un plastico ANALOGICO saranno fondamentali i sezionamenti, ma potrai anche optare per linee distinte opportunamente isolate.
Tanto per intendersi una cosa del genere...
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... ugenio.htm
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Perchè non provi a mettere qualche idea sulla carta, o meglio sul computer, con un programmino dedicato, poi ci sono anche tante riviste - per lo più nella lingua di Krukkonia - con tanti esempi da svenire, naturalmente poi ognuno deve metterci qualcosa di personale, ma intanto per avere uno spunto potrebbero servire. Eventualmente anche un bel giro sul sito scala TT che ha tantissimi esempi di tracciati per ogni scala.



- umberto
- Messaggi: 659
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
- Nome: umberto
- Regione: Piemonte
- Città: San Sebastiano da Po
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico


- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Ti vediamo a Novegro ?
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Scusa per l'ennesima domanda,è possibile trasformare i miei impianti in digitale?
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Ovviamente poi sarà necessaria una centralina DCC (per partire ti consiglio i sistemi base Roco "multimause").
Per quanto riguarda il tracciato del plastico, una soluzione relativamente semplice per vedere i treni circolare ed incrociarsi è quella dell'ovale schiacciato e ripiegato, detto osso di cane, dove i binari di "andata" e di "ritorno" sono affiancati a simulare una linea a doppio binario. Un esempio tipico di questa struttura è quello dei plastici modulari FIMF o simili.
ciao
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
ciao
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Se prevedi un impianto digitale allora puoi teoricamente fare a meno delle sezioni e potrai far circolare un numero illimitato di convogli... ma ricorda che ognuno dei convogli circolanti richiederà un controllo singolo e questo significa che o sei superman oppure devi comunque sezionare per introdurre delle sicurezze, oppure usi un sistema a più palmari (tipo il Roco) ma dovete essere in più persone a giocare... insomma il modellismo è compromesso anche nell'esercizio!
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
ciao
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

Ciao
Fabrizio
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1377
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
H500DEFENDER ha scritto:
Grazie amici,grazie davvero per tutti i consigli e le delucidazioni... domani inzio la costruzione della base d'appoggio a forma di "L" con misure di 3mtx3x1 di larghezza
Ciao Defender,
innazitutto buonasera e piacere di conoscerti. Sono contento che tu sia arrivato in un Forum dove potrai ricevere, come è successo a me, una marea di saggi e disinteressati consigli. Accertato che hai spazio a sufficienza, giusto per avere una idea (anche io sono un neofita del fermodellismo), ti consiglio di andare a vedere gli schemi del mio tracciato che puoi trovare pubblicati sul forum sotto "il mio plastico italiano" tenuto conto che le dimensioni si avvicinano molto alle tue. Per quanto possa esserti utile ti consiglio di orientarti subito sul digitale e di decidere il tipo di armamento che vuoi adottare in modo da poter al meglio adattare il tuo spazio. Io, ovviamente su consiglio di amici romani al quel tempo, ho adottato l'armamento Fleischmann Profy (quello con massicciata) che opportunamente invecchiato non è poi così male. Un altro consiglio è quello di comprare un po' di libri sull'argomento ferroviario per avere le ideee un po' più chiare su quello da fare. A mio avviso una opportuna informazione non fa mai malòe e non son o mai soldi spesi male. Sul mercato vi sono molte pubblicazioni specifiche, ben dettagliate e sicuramente esaustive alemno per iniziare. L'esperienza che man mano ti farai farà il resto.
Sperando di poter esserti stato utile e di poterlo essere in futuro
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1377
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
buon pomeriggio. A completamento di quanto suggerito ieri sera vorrei aggiungere che esiste in commercio, anchre su ebay, una serie di manuali della Locodivision che personalemnte mi sono tornati utili all'inizio della mia avventura nel mondo del fermodellismo. Tra questi ce ne è proprio uno che si intitola "Come progettare plastici".
Un saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
H500DEFENDER ha scritto:
Grazie amici,grazie davvero per tutti i consigli e le delucidazioni... domani inzio la costruzione della base d'appoggio a forma di "L" con misure di 3mtx3x1 di larghezza
La decisone di iniziare la costruzione della base senza aver ancora fatto un progetto di tracciato mi sembra un pò strana.

Come la fai la base? A telaio aperto o a piano chiuso? Nel secondo caso ti precludi tutta una serie di possibilità e soluzioni. Non insisto con una serie di domande retoriche che mi porterebbero solo a dirti di fermarti e fare le cose per bene, progettando prima di tutto un tracciato.
Ci vorrà del tempo per il progetto, ma sarà tempo speso bene e sarà anche divertente, molto divertente!
Sono nuovo di questo forum e non so darti indicazioni se esista qui una simile guida, ma posso, se ti garba, indicarti in linea di massima le possibili varianti da cui partire per la progettazione.
Non hai che da chiedere.
Ma la struttura portante dovrai farla assolutamente in funzione di cosa ci andrà sopra, mi raccomando!

- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso