2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#1 Messaggio da Andrea »

Mentre si consumano i mondiali di calcio, anche noi ci divertiamo a replicare le partite dei mondiali.
Da ragazzo ho trascorso migliaia di ora davanti al "tavolo verde" (non fraintendetemi) che ancora oggi conservo gelosamente.
Negli scatti successivi, Matteo si diverte in una sfida con un suo amico.
C'è qualche forumista con questa sana passione?

Immagine


Immagine

Immagine


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#2 Messaggio da Egidio »

Accipicchia Andrea, di colpo mi hai fatto tornare indietro con gli anni.......... Compaiono nella mia mente
i ricordi di oltre trenta anni. Pensa che all'epoca io avevo costruito il mio personale subbuteo creando le porte e le sagome
di cartone dei giocatori incollandone la base in un tappo a corona. Quelli che si usano per le bottiglie di birra, ecc.
Io ed i miei amici alternavamo, a partite vere di pallone, a tornei entusiasmanti di subbuteo. Avevo realizzato a tutti, oltre che
squadre di club, anche le nazionali...... In effetti ci si divertiva davvero tanto. I tornei venivano organizzati ora a casa
di uno ora a casa di un altro. Tra l'altro avevo redatto anche uno speciale regolamento di gioco che andava un po' ben oltre
a quello del vero Subbuteo. Bei tempi........... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#3 Messaggio da liftman »

Quando ero ragazzino io, il subbuteo non era credo nemmeno nella testa di chi poi lo ha realizzato, quindi anche se avessi voluto giocarci, avrei avuto difficoltà oggettive :wink: Peò il calcio non ha mai attecchito in me, sia come "sport" praticato, sia come "sport televisivo", anche se, dei tentativi, stimolato dai mie amici li ho fatti, ma mi sono accorto che non era il caso [8]

ultim'ora:

mi accorgo che il subbuteo è stato inventato addirittura nel '47 quindi ho scritto una sciocchezza [:I]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#4 Messaggio da roy67 »

E' un gioco che i miei amichetti di un tempo praticavano "senza pudore"... Ad ogni ora del giorno, organizzando veri e propri tornei.
Io vi giocai qualche volta.. ma ero veramente negato... Come sono sempre stato negato nel calcio vero. Motivo per cui non mi ha mai appassionato.

Quindi, avendo già un plastico, non vi dico come passavo il mio tempo mentre gli amici giocavano a subbuteo... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#5 Messaggio da marioscd »

io mi associo ad Egidio! il mio era un subbuteo dei poveri, con i tappi a corona delle bottigliette ed i giocatori delle varie squadre disegnati su dischetti di carta che si inserivano nei tappi! Era il mio unico approccio col calcio "giocato", essendo io una totale schiappa in tutti gli sport!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#6 Messaggio da carlo mercuri »

Mai giocato al subbutteo, ma credo che mi sarebbe piaciuto un sacco!!!!Giocavo molto con i soldatini Atlantic, veli ricordate?

Ne avevo di tutti i tipi, compresi indiani e cowboy con tanto di cittadina western.....che battaglie!!!!!! :razz: :razz: :razz:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#7 Messaggio da MrPatato76 »

Io in gioventù mi sono ammazzato di Lego!!!
...e poi macchine !!!
Mi ricordo le piste disegnate col gesso nel cortile da mia nonna con tutti gli altri ragazzi della corte!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#8 Messaggio da Giacomo »

Ragazzi possibile che io ho fatto tutto quello che dite voi? Subbuteo, anche se poco, il calcio anche a me non ha mai interessato molto essendo totalmente negato, ora dipingo le squadre a dei miei amici (ogni tanto), poi i soldatini.... Atlantic, Airfix ecc ecc ne avevo un numero assurdo (e parecchi li ho tutt'ora che faccio wargame.....), Lego ecc ecc..... però i treni sono sempre stati al primo posto!!!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#9 Messaggio da Digtrain »

Ciao ragazzi, :grin:
io a subbuteo non ho mai giocato, perchè a pallone giocavo tutto il giorno con i miei amici, ma confermo anche soldatini, lego, piste in cortile disegnate con il gesso per le automobiline e trenini.

Abbiamo però dimenticato le battaglie con i bussolotti di carta avvolta, sparati con il fiato attraverso una canna.
Io ne avevo una di ottone proveniente da un lampadario che mi permetteva di infilare i bussolotti nelle finestre all'ottavo piano dei palazzi!!! Troppo bello..un altro gioco dimenticato.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#10 Messaggio da roy67 »

Se vogliamo uscire un poco in OT, oltre che alle cerbottane, che sparavano i "missiletti" di carta, costruite con i tubi di plastica che si usavano un tempo per gli impianti elettrici domestici, giocai tantissimo con i "fucili ad elestico".

Ovviamente parliamo di tempi in cui i giochi li costruivamo, era necessario un pezzo di legno, lungo 60-70 cm, una molletta per stendere i panni ed un chiodo.
I "proiettili" erano costituiti da anelli tagliati di camere d'aria da biciclette annodati fra loro.
S'infilava l'elastico nel chiodo, lo si tendeva fino alla molletta e si agganciava. Aprendo la molletta partiva il colpo... Ovvero la striscia di anelli di camera d'aria tesa. Raggio d'azione max 10 mt. Il peso dell'"elastico" era tale che comunque non aveva un inerzia da poter far male, ma già dopo 3 metri aveva perso inerzia.
C'era chi aveva costruito il "mitra", inserendo 4-5 mollette ed altrettanti chiodi... ma era un arnese pesante e scomodo.

Quarant'anni fa i giochi li costruivamo, non esistevano la playstation, i radiocomandi, etc.... :wink:

Oppure si facevano le gare in discesa con i "carretti". Costituiti da un asse, 2 pezzi di manico di scopa e 4 cuscinetti. Una corda comandava il "manico anteriore" fungendo da sterzo.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#11 Messaggio da Andrea »

Direi che ne sta uscendo una discussione interessante che va oltre il Subbuteo.
Quanti ricordi... mi ero ad esempio scordato le cerbottane con i missiletti di carta!
Ed anch'io iniziai con i tappi del bottiglie disegnandone i colori delle squadre.
Il tappeto verde, inizialmente altro non era che un cartone colorato.

Nessuno ha citato le biglie di vetro, io ci giocavo moltissimo ed ancora oggi ne conservo almeno un centinaio.

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#12 Messaggio da Edimau »

E le "Figurine"?? Le classiche Panini, ci si giocava facendole cadere dal muro cercando di coprire quelle dell'avversario, oppure dando dei colpi con la mano sul pavimento per farle capovolgere sopra le altre con lo spostamento d'aria.

Poi da più grandicelli,( cominciavano a girare qualche 5 lire in tasca) il gioco si faceva più "pericoloso". A battimuro, chi lanciava la monetina più vicino al muro senza toccarlo, o altra versione chi faceva rimbalzare la moneta più lontano.

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#13 Messaggio da Giacomo »

Mamma mia, come mi fate tornare giovane..... le cerbottane, le biglie, il fucile a elastico, il "carretto" (che cadute!!!!!).... mi ricordo che con un mio caro amico schieravamo, nell'androne di casa sua a San Gimignano (enorme), un bel po' di soldatoni (quelli di plastica venduti a buste), indiani e cowboy, e poi uno da una parte e l'altro dall'altra coi fucili a elastici (ma anche le pistole avevamo.....) giocavamo a chi "uccideva" per primo tutti i nemici, un colpo per uno e chi centrava ritirava..... bei tempi.....

Giacomo
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#14 Messaggio da liftman »

Ecco quello che mancava! [:o)] Le biglie e i tappi corona. Quelli erano giochi che mi appassionavano e nel quale, modestamente [:I], ero molto bravo!
Con biglie (e citiamo pure quelle di plastica con le figurine dei ciclisti...) o tappi (rigorosamente "customizzati" per migliorarne le prestazioni) il divertimento era assicurato, complici anche i numerosi lavori di ristrutturazione eseguiti nel palazzo dove abitavo, per i quali le imprese depositavano cumuli di sabbia sul praticello antistante il palazzo, che venivano "prontamente" plasmati a mò di piste, con sali-scendi.gallerie, e curve paraboliche [:o)] (non capisco perchè i muratori di arrabbiassero tanto, e distruggessero tutto il nostro lavoro ogni giorno.. bhò :wink: )

Terminate le ristrutturazioni, abbiamo continuato sui marciapiedi, ma non era la stessa cosa [8]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#15 Messaggio da Marco16.10 »

Subbuteo ragazzi ce l'ho anch'io! Stavo giusto pensando nei giorni scorsi di costruire un tavolo dove mettere il tappeto verde! Comunque i giochi anni 90, compresi quelli in scatola, sono stati qualcosa di meraviglioso e insostituibile! Quanti pomeriggi ci hanno fatto compagnia! Conservo ancora tutto gelosamente!
The Watchmaker

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#16 Messaggio da Egidio »

Potrei starvi a parlare per ore anche degli altri giochi che avete appena nominato. Che ricordi, ragazzi.......... :cool:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#17 Messaggio da liftman »

Il bello di tutto questo, è che alla fine, ci si divertiva da matti, pur non avendo tutta la tecnologia coni cui vengono sepolti i ragazzi id oggi.
Tanto per aggiungere.... Indiana Jones, ancora doveva essere immaginato, quando prendevamo le scatole del sapone in polvere (vuote) 2 pezzetti di spago, e "esploravamo" il circondario con gli "zainetti" attaccati alle spalle [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#18 Messaggio da adobel55 »

Al subbuteo non ho ma giocato, ma facevamo un campo di calcio disegnato ed i giocatori erano le biglie monocolore per squadra, insomma un surrogato.
Nei miei ricordi ci sono:la cerbottana, fucile ad elastico, trottola, nizza ed una variante dei tappi a corona fatta con le scatole dei cerini e le figurine.
Poi ho giocato anche con il copertone di bicicletta ed un bastone facendo le corse.
Dimenticavo il lego, il meccano, la bici, il pallone, il policar, le macchinine, i soldatini, navi, aerei ed i trenini.
Tutta sta roba? Ma quanta acqua è passata sotto i ponti.
Il mio primo trenino, regalo dei 5 anni, start set RR locomotiva pinocchio e tre vagoni verdi con terrazzino. Meraviglioso. Ancora lo conservo dopo 54 anni.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
EMIGRANTE
Messaggi: 301
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 19:41
Nome: gabriele
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: SUBBUTEO: ricordi di gioventù!

#19 Messaggio da EMIGRANTE »

Subbuteo...Un'altra passione che alcune volte mi porta lontano dai trenini...😚
Gabriele - DEA PARTENOPE DIFENDI I TUOI GUERRIERI

Torna a “OFF TOPIC”