2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

un po' di indicazioni

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Starmod
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 11:35
Nome: Francesco
Regione: Lazio
Città: Rieti
Stato: Non connesso

un po' di indicazioni

#1 Messaggio da Starmod »

ciao a tutti,
per mantener fede alla mia presentazione dove dico, e confermo, di essere un neofita del settore, eccomi a chiedere qualcosina che presumo sia la base x poter iniziare i lavori....
1) con quale materiale costruisco i fabbricati ?
2) questo materiale dove lo trovo ? Solo negozi specializzati o anche, per esempio, tipo Bricofer ?
3) le rifiniture in rilievo di porte e finestre con cosa sono fatte ?

Sto girovagando per il forum ed ho visto dei vostri lavori, siete veramente fenomenali !!
I miei complimenti :grin:


Francesco

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: un po' di indicazioni

#2 Messaggio da Egidio »

Per la costruzione dei fabbricati puoi adoperare il forex, oppure come faccio io il cartoncino. In ultimo va bene adoperare anche
il legno (compensato) che non abbia uno spessore notevole.Il primo ed il terzo materiale credo che siano facilmente reperibili c/0 Bricofer. Per rifiniture di porte e finestre cosa intendi ? Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Starmod
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 11:35
Nome: Francesco
Regione: Lazio
Città: Rieti
Stato: Non connesso

Re: un po' di indicazioni

#3 Messaggio da Starmod »

ok Egidio grazie. Per rifiniture di porte e finestre intendo quelle in rilievo tipo le arcate (si dovrebbero chiamare così) e/o comunque più semplicemente i contorni. Spero di essermi fatto capire, grazie e saluti.
Francesco

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: un po' di indicazioni

#4 Messaggio da Egidio »

Puoi sempre usare del forex molto sottile o del cartoncino...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: un po' di indicazioni

#5 Messaggio da adobel55 »

Col forex puoi inciderlo per fare le arcate,oppure per meglio avere il rilievo si possono fare col cartoncino Bristol.
ciao.
Adolfo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”