Scarm su Linux
Moderatori: MrMassy86, liftman
- manitou
- Messaggi: 49
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 17:00
- Nome: alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Scarm su Linux
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Scarm su Linux
Anche se a me non piace molto wine, più che altro uso JVM (Java Virtual Machine), fammi provare e ti dico come fare...
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Scarm su Linux
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Scarm su Linux
A me funziona tutto, compresa visuale 3D e la selezione dei binari...
Anzitutto, che versione di Ubuntu hai? Se usi una versione vecchia qualche problema potrebbe darlo.....Per essere sicuro usa la 12.04
Non so se hai già installato wine, ma usa le seguenti righe di comando nel terminale:
sudo add-apt-repository ppa:ubuntu/wine/ppa
sudo apt-get install wine1.4
Poi scarichi il file .exe di SCARM (scaricabile qui: http://www.scarm.info/index_it.html#download )
, click col destro sul .exe e scegli "apri con wine", a questo punto dovrebbe partire l'installazione e una volta finito hai l'icona di scarm sul desktop e puoi usarlo tranquillamente.....se funziona tutto come deve, quando fai partire la visuale 3D, vengono fuori una decina di messaggi di errore ("access violation at adresse 0000000, read of adresse 0000000"), ma dai ok fino a che non scompaiono tutti e poi la vedi tranquillamente.
Spero di essere stato chiaro e utile....
Ciao
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Scarm su Linux
- manitou
- Messaggi: 49
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 17:00
- Nome: alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Scarm su Linux
Io sono ritornato a Linux per la disperazione ma era un po di anni che non lo usavo più e molte cose me le sono dimenticate, comunque grazie mille per le risposte, anche se penso che si potrebbe far girare meglio





- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Scarm su Linux
Essendo molto richiesta la possibilità di utilizzare SCARM con altri sistemi operativi NON Windows, il suo autore ha intrapreso una campagna di test per poter verificare e/o modificare il suo software e renderlo eseguibile in ambienti Mac - Linux.
Per maggiori particolari ed eventuali interventi/collaborazioni, trovate tutto ai seguenti link.
Inglese - http://www.scarm.info/blog/general/runn ... apple-mac/
Italiano - http://www.scarm.info/blog/it/generale/ ... apple-mac/
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno collaborare e aderire alla richiesta di Milen per lo sviluppo del software.
Grazie
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube