Dunque , questa soluzione è adatta per l' H0 ;
@ Roberto : concordo Roberto,

lo so , esistono soluzioni migliori e sofisticate, fotoincisioni comprese , però io tengo conto anche di un'altra cosa , specialmente con un occhio di riguardo come suggerimento per i principianti ..nel mio caso , ma penso in molti come me , hanno parecchie difficoltà a reperire certe specialità e non solo questa ma anche altri materiali per il modellismo ( vedi un caso come il mio che per procurarmi un barattolino Humbrol devo recarmi a Treviso perdendoci mezza giornata e costi aggiunti collaterali !
![xx [103]](./images/smilies/103.GIF)
) Un' " inferriata tagliata al laser da cartoncino " io non saprei proprio dove andarla a reperire e non posso perderci più di tanto tempo a cercarla , tantomeno nella mia STRAULTRAPACCHIANA città , Venezia ,
![xx [103]](./images/smilies/103.GIF)
in cui non si trova nulla di nulla,
![xx [103]](./images/smilies/103.GIF)
altrimenti tra questo e quest'altro materiale ,un modello non lo terminerei più ....Io mi sforzo sempre di trovare soluzioni casalinghe, alla mano , veloci ma efficaci e soprattutto che di riflesso siano alla portata di tutti...Le soluzioni " belle e pronte " , a me , nella mia eterna filosofia modellistica, mi sono sempre piaciute poco, sono io che devo sforzarmi e ragionarci sopra come risolvere un problema, ne guadagno così anche in manualità ed in fantasia, il recupero poi , di cose altrimenti destinate alla pattumiera , è una scoperta e soddisfazione in più...giusto ?
Mi scuso se sono sembrato polemico !

...
![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)