Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Buona sera è da un pò di tempo che sto' cercando una 424 Rivarossi perchè mi piace questa loco ; ho trovato una buona offerta di questo modello :
Rivarossi HR2186
Locomotore elettrico E424.108 in livrea castano Isabella con citofono Perego
vorrei sapere che ne pensate , e che composizioni /convogli potrei creare con questo prodotto,a differenza di una 424 castano Isabella senza citofono Perego grazie a tutti
Per le composizioni, lascio la risposta agli esperti e chi ne sa di più, e quindi tutti.
per il funzionamento posso dirti che è un'ottima loco, mi sembra di ricordare che avessi fatto anche un paio di piccole modifiche, come il corrimano nella zona saracinesca e sicuramente la sostituzione del cavo citofono con del filo più piccolo di spessore.
Per il resto, confermo il suo buon funzionamento e l' ottima resa estetica su un plastico
Fede come ci siamo detti la loco e molto bella e il prezzo di acquisto mi sembra veramente interessante
Non mi esprimo su meccanica e composizioni ma passo la mano agli amici più esperti di me Massimiliano
Per quanto riguarda le composizioni, vanno benissimo le Corbellini, epoca III sia ardesia che castano isabella.
ho lo stesso modello di 424, ho montato un dec Lenz e va benissimo, basta settare a dovere le CV, sembra quasi vera, per tanto te la consiglio vivamente, è una delle macchine mie preferite e nostalgiche della mia giovinezza.
In rete puoi trovare delle.foto che la ritraggono anche al traino di treni merci (probabilmente per scarsità temporanea di mezzi di trazione)
ciao stefano
Le e424 con impianto citofonico sono state realizzate per il traino/spinta di convogli navetta di prema generazione, senza cioè telecomando integrale.
Si prestano pertanto ad essere accoppiate con carrozze dei tipi Corbellini e/o 1936 a 2 assi con marcatura "n" (nBI, nABz, ecc...) con carrozza pilota tipo 1936T o centoporte tipo 1928RT, operanti perlopiù nei nodi di Roma e Napoli; successivamente alcune trasferite nel compartimento di Milano, ed impiegate con gli "ibridi", composti cioè da rimorchiate pilota Le803 ed intermedie sia 803 che Le108 destinate alle ALe801/940.
Impieghi sporadici con carrozze a piano ribassato (gtigie o livrea MDVC) mediante apparecchiatura volante per controllo chiusura porte ("grillo").
Luigi Voltan - Alcuni indicano la luna, altri guardano solo il dito; diffida sempre di questi ultimi.