Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Prime prove di sporcatura con aerografo

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Prime prove di sporcatura con aerografo

#51 Messaggio da cararci »

AXEL ha scritto:

Bravo Carlo.

Per Natale,mi sono regalato anche io un aerografo nuovo.Prima di questo avevo un vecchio aerografo in grado solo di spruzzare come una normale bomboletta.Nessuna regolazione.Questo nuovo invece è con doppia azione,fine corsa e duse da 0,3.Ho fatto la prima prova in assoluto in vita mia con questo tipo di aerografo su un foglio bianco.Mi sono trovato molto bene.

Immagine:
Immagine
58,95 KB


Sfido io che ti sei trovato molto bene, con la manina d'oro che hai!


Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Prime prove di sporcatura con aerografo

#52 Messaggio da Andreacaimano656 »

Complimenti per i bei lavori di sporcatura con l'aerografo Carlo! :wink: :geek: :grin: :grin:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Prime prove di sporcatura con aerografo

#53 Messaggio da dilan »

AXEL ha scritto:

Bravo Carlo.

Per Natale,mi sono regalato anche io un aerografo nuovo.Prima di questo avevo un vecchio aerografo in grado solo di spruzzare come una normale bomboletta.Nessuna regolazione.Questo nuovo invece è con doppia azione,fine corsa e duse da 0,3.Ho fatto la prima prova in assoluto in vita mia con questo tipo di aerografo su un foglio bianco.Mi sono trovato molto bene.

Immagine:
Immagine
58,95 KB


Ciao Alessandro,
ti sei fatto un ottimo regalo che ti agevolerà notevolmente e renderà le tue "opere" ancora più preziose.
Antonio

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Prime prove di sporcatura con aerografo

#54 Messaggio da AXEL »

Scusa Carlo se posto,qui, ma è niutile aprire un nuovo post solo per questo.

Ho trovato utile fare esercizio in questo modo.Questo disegno l'ho fatto velocemente in 5 minuti.E' brutto lo so,è il primo che faccio in vita mia con l'aerografo,però in questo modo riesco ad acquisire la tecnica giusta per usare il nuovo aerografo.Specialmente si fa pratica sulla sensibilità del "grilletto"

Immagine:
Immagine
44,09 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Prime prove di sporcatura con aerografo

#55 Messaggio da cararci »

AXEL ha scritto:

Scusa Carlo se posto,qui, ma è niutile aprire un nuovo post solo per questo.

Ho trovato utile fare esercizio in questo modo.Questo disegno l'ho fatto velocemente in 5 minuti.E' brutto lo so,è il primo che faccio in vita mia con l'aerografo,però in questo modo riesco ad acquisire la tecnica giusta per usare il nuovo aerografo.Specialmente si fa pratica sulla sensibilità del "grilletto"

Immagine:
Immagine
44,09 KB


Nessun problema, ci mancherebbe!
Mi pare che hai già preso la mano benissimo all'attrezzo e come tipo di esercizio è molto utile.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Prime prove di sporcatura con aerografo

#56 Messaggio da Egidio »

Non sapevo che avessi delle buoni doto anche di disegnatore...... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “TECNICHE”