Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

Notizie utili su eventi e manifestazioni.

Moderatori: Andrea, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gruppo FS 743
Messaggi: 83
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 7:56
Nome: Ivo
Regione: Veneto
Città: Feltre
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#26 Messaggio da Gruppo FS 743 »

cararci ha scritto:

Ciao Flavio, grazie. Ho appena scritto all'organizzazione per sapere quello che mi chiedi, perché se mi dicessero che l'allestimento va fatto il sabato, sarei in grandi difficoltà, perché sarei solo.


Se serve sabato sono disponibile.



Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#27 Messaggio da cararci »

Gruppo FS 743 ha scritto:
cararci ha scritto:

Ciao Flavio, grazie. Ho appena scritto all'organizzazione per sapere quello che mi chiedi, perché se mi dicessero che l'allestimento va fatto il sabato, sarei in grandi difficoltà, perché sarei solo.


Se serve sabato sono disponibile.


Grazie Ivo, ti farò sapere appena mi comunicano qualcosa. Saresti davvero prezioso!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#28 Messaggio da Andrea »

Bene... bene, mi piace questo fermento.
Un grazie a tuTTi e soprattutto a Carlo che ha proposto questa iniziativa.
Per quanto concerne la conformazione, mi associo a chi mi ha preceduto.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6500
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#29 Messaggio da roy67 »

Anch'io voto per la A.

Purtroppo la distanza non mi concede la presenza (sarebbero 2 ore abbondanti di auto).

Complimeti, Carlo, per la bellissima iniziativa.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#30 Messaggio da Riccardo »

cararci ha scritto:
.....
Ah, già che sei lì, Riccardo, insieme all'altro materiale potresti mandare quattro supporti per la catenella?


Dovrei averne ancora, li inserisco con il resto del materiale.
:wink:
Riccardo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#31 Messaggio da cararci »

7 - 0

Bene, Riccardo.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#32 Messaggio da Riccardo »

sette a zero, sei in finale ....... :cool: :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#33 Messaggio da cararci »

Tutto da rivedere, si prospetta una partecipazione più ampia, con 8-10 moduli.
Seguiranno notizie in merito a breve.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6480
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#34 Messaggio da Docdelburg »

Mi spiace ma in quel periodo avrò impegni con la casa in ristrutturazione.
Per il cappio della Galleria dell'Orso ormai non decido più io perchè donato all'Associazione e quindi la sua presenza dipende dalla disponibilità di qualche partecipante alla manifestazione. :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#35 Messaggio da Andrea »

cararci ha scritto:

Tutto da rivedere, si prospetta una partecipazione più ampia, con 8-10 moduli.

In effetti l'entusiasmo è contagioso e stiamo cercando di organizzare qualcosa in "grande stile".
Come dice Carlo... vi terremo aggiornati. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#36 Messaggio da Riccardo »

molto bene !!!
Sta nascendo qualcosa di importante :grin: :grin: :grin:
I tempi sono moolto stretti; iniziamo ad elencare i possibili moduli partecipanti oltre i due di Carlo?
Così iniziamo a stilare un layout da proporre agli organizzatori per l'assegnazione degli spazi. :wink:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#37 Messaggio da Andrea »

Con Flavio ragionavamo sul fatto che potremmo sfruttare Bereguardo per stoccare in zona Settimo Milanese due moduli di blocco eletttrico e due di piena linea.
In questo senso, avremmo i due "accoppiati", ovvero Viadotto San Carlo/Segheria e Piattaforma girevole/ultimo casello.
Con questi quattro e i due cappi, i treni girano in totale autonomia.
Se così sarà, si partirà da li con un furgone a nolo, quindi con la possibilità di ospitare qualche altro modulo.
Ricordatevi che poi i moduli andranno poi ritirati a Settimo...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#38 Messaggio da cararci »

A me risultano sicuri:

Guizzo della Trota
Teatro greco
Rocca del Re
Galleria dell'orso
Viadotto S. Carlo (blocco)
Segheria
Vigneti di S. Martino
Piattaforma girevole/ultimo casello (blocco)

Adesso devo assentarmi, vi leggerò stasera tardi.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#39 Messaggio da MrPatato76 »

I miei sono disponibili, i vigneti o la curva a seconda dello spazio e del conseguente lay-out.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#40 Messaggio da cararci »

Non ci sono problemi di spazio, scegliamo noi, e l'organizzazione paga il noleggio del furgone. Altro non ho potuto o saputo strappare.

A stasera.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#41 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

cararci ha scritto:

. Altro non ho potuto o saputo strappare...


Noialtri son puareti quassù :grin: :grin: :grin:

Bravi per l'impegno e la volontà che ci mettete!!

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#42 Messaggio da Edo Mazzo »

CHe fantastica Notizia!
Propongo un primo Layout:


Immagine:
Immagine
29,64 KB

Marco, ti potrò incontrare?

Saluti
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#43 Messaggio da Andrea »

cararci ha scritto:
... l'organizzazione paga il noleggio del furgone. Altro non ho potuto o saputo strappare.

Grazie Carlo, mi sembra una buona notizia.
Per quanto riguarda la disposizione, i moduli di blocco elettrico sono VIADOTTO SAN CARLO e ULTIMO CASELLO.
PIATTAFORMA GIREVOLE/ZONA SERVIZI è una piena linea.
La scelta del layout è quindi abbastanza "obbligata".
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#44 Messaggio da cararci »

Allo stato attuale, ho pensato a queste soluzioni:


Senza Curva sul Villaresi

Immagine:
Immagine
63,88 KB


Immagine:
Immagine
66,13 KB



Con la Curva sul Villaresi


Immagine:
Immagine
84,99 KB


Immagine:
Immagine
77,38 KB


Immagine:
Immagine
71,9 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#45 Messaggio da Edo Mazzo »

La seconda proposta è quella che mi piace di più.
Semplice e d'effetto.

Immagine:
Immagine
66,13 KB
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#46 Messaggio da cararci »

Edo Mazzo ha scritto:

La seconda proposta è quella che mi piace di più.
Semplice e d'effetto.



Ne ho aggiunta un'altra, l'ultima nel post precedente.

Ma tu che fai ancora sveglio, fila a dormire!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#47 Messaggio da Edo Mazzo »

cararci ha scritto:
Edo Mazzo ha scritto:

La seconda proposta è quella che mi piace di più.
Semplice e d'effetto.



Ne ho aggiunta un'altra, l'ultima nel post precedente.

Ma tu che fai ancora sveglio, fila a dormire!



Nonnino sto guardando l'isola dei Famosi!!! :cool: :cool: :cool:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#48 Messaggio da cararci »

Pessimo!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1172
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#49 Messaggio da Flavio »

Le soluzioni prospettate da Carlo mi sembrano tutte valide.
Una sola nota: la Rocca del Re non dovrebbe stare vicino ad un muro come mi sembrerebbe trovarsi nell'ultima proposta.
Si perderebbe l'utilizzo delle finestre posteriori per il recupero dei convogli deragliati, eventi che non si faranno mancare! :twisted:

La mia preferita: la quarta soluzione ma con l'inversione tra Teatro Greco e Segheria.
Personalmente non dividerei mai la Segheria dal Viadotto S.Carlo, li trovo fatti l'uno per l'altro.
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

#50 Messaggio da cararci »

Tranquillo, Flavio, negli schemi proposti non ci sono muri, in quanto gli spazi circostanti sono tutti da decidere in base alle nostre esigenze, così mi hanno assicurato gli organizzatori.

Un'altra precisazione: quando sono partito con l'idea di partecipare alla mostra con i miei moduli, ho dato per scontato che la vicinanza della data di Bereguardo e la distanza da Longarone rendesse del tutto improbabile la partecipazione del nucleo lombardo del Gas. Ma vista la decisione di Flavio e Roberto di intervenire, non vorrei che altri si sentissero esclusi. Andrea che ne pensi, è il caso di invitare tutti alla partecipazione?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Torna a “MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI”