Quando sarà completata la massicciata e posata la catenaria sarà uno spettacolo!
MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
Moderatore: Andrea
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6591
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
Quando sarà completata la massicciata e posata la catenaria sarà uno spettacolo!
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5776
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
Andrea ha scritto:
Ieri ho avuto modo di vedere dal vivo il modulo di Roberto e devo dire che ha un colpo d'occhio eccezionale.
Quella curva dona davvero tanto al nostro modulare.
Immagine:
72,2 KB
Immagine:
63,61 KB
Ed ecco l'autore che fotografa la sua creatura...
Immagine:
85,44 KB
Sono contento che piaccia!!
C'è ancora tanto lavoro da fare, ma non devo farmi prendere dalla fretta...
Ciao
Roberto
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5776
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
ho dato una mano di impregnante per legno al modulo per dargli una protezione contro l'umidità, ed ho iniziato con la costruzione del paesaggio.
Per i rilievi intendo utilizzare la tecnica che prevede l'impiego di lastre di polistirene espanso per la struttura, successivamente ricoprire il tutto con una miscela a base di gesso, colla vinilica e cellulosa con l'aggiuntas di un colorante di fondo per aiutare a mimetizzare meglio il fondo.
Immagine:
506,37 KB
Ciao
Roberto
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
ti faccio una domanda: hai dato l'impregnante anche nella parte inferiore?
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23657
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
Sull'area rialzata ci saranno i vitigni?
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6591
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
MrPatato76 ha scritto:
Piccolo aggiornamento dei lavori:
ho dato una mano di impregnante per legno al modulo per dargli una protezione contro l'umidità, ed ho iniziato con la costruzione del paesaggio.
Per i rilievi intendo utilizzare la tecnica che prevede l'impiego di lastre di polistirene espanso per la struttura, successivamente ricoprire il tutto con una miscela a base di gesso, colla vinilica e cellulosa con l'aggiuntas di un colorante di fondo per aiutare a mimetizzare meglio il fondo.
Ciao
Roberto
Molto bello Roberto, comincia a prendere forma.
Posso chiederti una cortesia? Potresti mettere una foto del particolare dell'incollaggio del polistirene? E una del barattolo dell'impregnante? E una di te che usi il pennello.....?
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5776
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
@Andrea: la collina di destra prevede solo alberi in cima ed erba sui fianchi. La collina di sinistra, che ancora non si vede, avrà in cima una piccola villa e sui fianchi i vigneti. Domani posto anche uno schizzo del paesaggio...
@Doc: toccato!!
Ciao
Roberto
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5776
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
Sulla sinistra, dove nascerà il vigneto, ho momentaneamente appoggiato la villa che sovrasterà il vigneto, giusto per vedere il colpo d'occhio.
Immagine:
599,57 KB
Immagine:
559,47 KB
Ciao
Roberto
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6591
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23657
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"



ciao!!
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5776
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
Per quanto riguarda il discorso simmetria, sono anch'io dell'idea di non avere un modulo troppo speculare come altezze.
@Mario: grazie 1000 per le foto: mi sono molto utili.
Ciao
Roberto
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5776
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
ho fissato la scheda al modulo tramite 4 pezzetti di multistrato avanzati.
A parte ho incollato altri due pezzetti, dove ho praticado un solco in modo da poterci infilare la basettina con i due switch che comandano i sezionamenti.
La scheda è tenuta su da 4 viti.
Immagine:
129,92 KB
Come esperimento, ho anche provato a costruirmi un cavo a 15 poli usando delle prese comprate in precedenza.
A breve posterò altre foto sull'avanzamento dello scenary del modulo
Ciao
Roberto
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6591
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23657
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
MrPatato76 ha scritto:
A breve posterò altre foto sull'avanzamento dello scenary del modulo
Molto bene Roberto, rimango anch'io alla finestra in attesa di vedere l'evolversi della scenografia.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5776
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
ieri sera ho provato ad inserire i pali della catenaria sul semi-modulo destro:
Immagine:

537,58 KB:
Immagine:
597,66 KB
I pali sono solo stati infilati per verificare se la posizione delle basette fosse giusta.
In precedenza , ho ricoperto la collina con carta+una miscela di acqua e colla vinilica, successivamente ricoperta con gesso anche qui additivato con colla vinilica.
Una volta asciutto, come prova colorazione, ho passato sulla collina una mano preliminare di acrilico color terra diluito.
La resa non mi dispiace ma sarà necessaria un'altra mano di colore per uniformare la superficie di tutto il semi-modulo.
Poi stenderò la massicciata.
Se il risultato sarà buono come spero, ripeterò il lavoro sull'altro semi modulo dove nascerà il vigneto.
Ciao
Roberto
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2042
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
Così sembra un po' "effetto deserto" aggiungi qualche cactus e sei a posto
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5776
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
gavinca ha scritto:
Bello !!
Così sembra un po' "effetto deserto" aggiungi qualche cactus e sei a posto![]()
Dovro cambiare nome al modulo allora!!
Ciao
Roberto
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6591
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
Ottimo effetto visivo con i pali della catenaria, l'inclinazione della curva e l'abbozzo del terreno circostante.
Ti riporto un paio di cose che mi vengono in mente e spero ti siano d'aiuto.
I pali, solamente infilati, non sono tutti dritti; quando li incollerai definitivamente usa una squadretta e controlla a vista la loro posizione da tre o quattro punti di prospettiva diversi.
Per incollarli ho appoggiato il beccuccio rosso di una confezione in plastica di Vinavil e ho agevolmente riempito il foro di colla; la dimensione dell'ugello rosso è quasi identica alla dimensione del foro. Se appoggi bene in verticale l'ugello rosso del vinavil non spargi nemmeno un goccio di colla fuori dal foro.
Per stare con la linea aerea esattamente proiettata all'interno del binario ho leggermente accorciato la zampa di ragno di alcuni pali; la loro posizione era infatti troppo centrale rispetto alle due rotaie del binario. Per ottenere una giusta proiezione è meglio che il punto di contatto con la zampa di ragno sia più all'esterno della mezzeria.
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
- Egidio
- Messaggi: 14250
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23657
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
Docdelburg ha scritto:
I pali, solamente infilati, non sono tutti dritti; quando li incollerai definitivamente usa una squadretta e controlla a vista la loro posizione da tre o quattro punti di prospettiva diversi.
Bravissimo Roberto, mi piace!
La considerazione di Mauro è fondamentale, spesso ho visto bei plastici deturpati da pali non perpendicolari al terreno.
A occhio nudo magari non si nota, ma in foto, l'effeto è "devastante"...
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5776
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO curvo: "i vigneti di San Martino"
I pali sono stati infilati provvisoriamente solo per posizionare le basette
Qui dovrò chiedere il vostro aiuto per poi saldare la catenaria....ma per il momento c'è ancora tempo!!!
Ciao
Roberto