Il giorno del ricordo...
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Il giorno del ricordo...
....Per ricordare gli oltre 5000 italiani massacrati per "pulizia" politica... Solo perché italiani... E perchè in Italia c'era il fascismo.
Ma.. Ah.. Già.. Commemorarli è politicamente scomodo ancor oggi....
Ma io li voglio ricordare.
Tutti.
Come ricordo tutte le altre vittime di ogni ingiusto eccidio avvenuto... Sotto una bandiera od un altra.
Nel nome di una scusa od un altra.
Per non dimenticare ciò che accadde anche a loro... Che come altri... perirono inutilmente nel nome della politica.
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Il giorno del ricordo...
Questa è una pagina di stoira scritta male o non detta agli italiani degli anni succesivi ed ancora oggi appena accennata.
Migliaia di italiani (ex istriani e dintorni) costretti a fuggire (per non morire gettati nelle foibe) e da tutti rifiutati (da tutta l'Italia) e così diventati esuli e profighi NON perché nella loro (ex) terra non c'era lavoro ma perché non c'era più la terra (persa in guerra e data alla ex Jugoslavia).
Questa è parte della vera storia. Grazie Roy67 per avercelo ricordato.
Bye
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7717
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Il giorno del ricordo...
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Il giorno del ricordo...
http://www.storicamente.org/commissione_mista.pdf
È un documento lungo e complesso, ma fornisce gli elementi per un giudizio basato sui fatti storici e non sulle polemiche politiche e le chiusure ideologiche di varia natura.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Il giorno del ricordo...
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Il giorno del ricordo...
ciao
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Il giorno del ricordo...
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il giorno del ricordo...
Come al solito non si può fare chiarezza, bisogna trovare giustificazioni......
Rendendo lecito e dovuto ciò che è accaduto?
Invece di preoccuparci a trovare giustificazioni.. Io mi sono raccolto in un minuto di silenzio per le vittime....
Anziché trovare scuse che insabbino la verità.... Che ormai non serve più a nulla.
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Il giorno del ricordo...
Ogni eccidio, va ricordato e commemorato e gli aspetti politici diventano secondari.
Non lo sono però gli aspetti storici che hanno portato a tale ferocia e che credo sia giusto divulgare, poi ognuno se ne farà una personale opinione.
Quello che mi sfugge e vale per ogni conflitto nel mondo è il voler trovare un aspetto razionale alla guerra, che è quanto di più irrazionale ci possa essere.
Io forse cinicamente accetto il fatto che in tempo di guerra l'inspiegabile non deve essere spiegato o non può avere alcuna spiegazione, perchè sono l'odio e la ferocia che alimentano la mano e la mente umana.
ciao ed un grazie a Roy per vaer voluto aprire questo topic e volre ricordare anche quesi martiri.
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Il giorno del ricordo...
ciao
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il giorno del ricordo...
Purtroppo, proprio in Jugoslavia, la cosa si è ripetuta "grazie" a Slobodan Miloševic.... Contro un altra etnia.... che nulla centra con le foibe... Ma sempre di sommaria pulizia etnica si trattò... Ad opera dello stesso "partito", in nome della stessa "politica"....
Concordo con te.. L'aspetto politico dell'atto... Non conta nulla.. Oggi dobbiamo solo ricordare le inermi ed innocenti vittime... Anziché trovare inutili giustificazioni, arrampicandoci sugli specchi..
Ho ancora le testimonianze, che echeggiano nella mente, raccontate da un profugo (nonno di un mio caro amico/compagno di classe/abitante sullo stesso pianerottolo della casa ove naqui e vissi fino a 24 anni. Sloveno, sposato con un italiana...
Beh... Le sue testimonianze non combaciano per nulla con il documento postato da Carlo. Ma questa è un altra storia....
L'intento del post è solo quello di ricordare le vittime di una inutile pulizia politica.
Erano italiani... Come noi!
Tanto mi basta!
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il giorno del ricordo...
roy67 ha scritto:
Erano italiani... Come noi!
ammettendo di dare un senso alla guerra, la morte dei soldati è una cosa "normale" ed "accettata" (ho virgolettato di proposito eh?), la morte dei civili, in qualsiasi modo e di qualunque sia la nazionalità no, non lo è. I cittadini la guerra la subiscono e basta, vedendo i loro cari partire per il fronte, perdendo i loro beni, saccheggiati o distrutti dalle bombe, guerra che pochi sanno per quale motivo è iniziata, e solitamente quei pochi sono quelli che alla fine "cadono sempre in piedi" (non specifico volutamente di chi parlo, è fin troppo evidente).
Per il resto condivido con ritardo il pensiero di chi mi ha preceduto.
Rolando
- catgio7
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Puglia
- Città: Monopoli
- Stato: Non connesso
Re: Il giorno del ricordo...

- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Il giorno del ricordo...
Ti ho letto in entrmbi gli interventi e mi piace il tuo punto di vista.

Bye
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
Re: Il giorno del ricordo...
Ciao Valerio.
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Il giorno del ricordo...
Anni fa conobbi un francese partito più o meno da quella zone (e si definiva francese perché era riuscito a stabilirsi in Francia) che mi aveva raccontato di che cosa aveva lasciato in Istria, della paura e della fuga nonché delle sofferenze ed i rifiuti ricevuti da tutti gli italiani del tempo.
Nelle parole e nel tono che usava si sentiva il rancore, ma ancora più forte era la rabbia per aver dovuto ricominciare da capo ed c'era solo alla Francia perché gli aveva offerto la possibilità di ristabilirsi ma nessuna soddisfazione di essersi realizzato oltralpe. Disse che fu accolto a Niza ma che da lì si trasferì il prima possibile perché Nizza fu una città italiana.
Mi disse anche che dopo molti anni si era recato al cimitero nel suo paese originario per onorare un suo fratello già morto prima della guerra e che in quel cimitero la tomba non c'era più. Ogni tomba con il cognome italiano era sparita, e questo è un altro fatto di ciò che successe laggiù. Allora e dopo.
Bye
- cybergianni
- Messaggi: 320
- Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
- Nome: giovanni maria
- Regione: Piemonte
- Città: ceres
- Stato: Non connesso
Re: Il giorno del ricordo...
http://www.polyarchy.org/enough/antholo ... .1914.html
musicata poi in canzone da un altro grande romano
L'odio insulso è una bestia schifosa che merita solo disprezzo. Purtroppo la memoria collettiva spesso latita e i racconti di chi ha sofferto spesso vanno persi.
dopo tutte queste parole mi associo al tuo minuto di silenzio caro Roberto.