ho qualche dubbio sul circuito elettrico relativo al blocco del modulare GAS TT che vorrei esporre. Lo posto qui e non nell'area dedicata alle problematiche del modulare, in quanto qui è più visibile.
Il dubbio riguarda uno strano comportamento dei relè bistabili siglati CRT 2380 che ho usato nella nuova versione della scheda di blocco.
Ho cercato in rete il datasheet, ma non ho trovato nulla, l'unica indicazione che ho trovato in merito è questa:
Piedinatura e collegamenti:
17,9 KB
In pratica è un relè bistabile a doppia bobina/doppio deviatore.
Applicando 12 volt in CC sulla bobina nera (pin 10 e 6) i due deviatori indipendenti collegano il pin 3 col 2 e l'8 col 9.
Alimentando la bobina bianca (pin 1 e 5) i deviatori collegano il 3 col 4 e l'8 col 7.
Foto:

4,17 KB
Prima di introdurre il mio quesito, posto uno schema semplicissimo di come sono collegati i relè su un singolo modulo:
Schema blocco su un modulo:

10,49 KB
Il disegno dovrebbe essere abbastanza chiaro e mostra 2 relè a doppia bobina (ho omesso in contatti), i reed e i binari. In questo schema ho volutamente inserito i cappi che sono rappresentati dai collegamenti a destra e a sinistra che collegano i 2 relè tra loro.
Il funzionamento è molto semplice; il treno arriva dal binario interno e trova il verde, quindi passa sul reed che fa scattare il relè e mette al rosso il segnale (bobina del rosso). Contemporaneamente, questa azione fa si che l'altro relè vada al verde e nel frattempo il treno percorre il cappio di deistra (immaginatelo) e si trovreà sul binario esterno.
A questo punto, il treno passa sul reed del binario esterno mettendo al rosso l'altro segnale e contemporaneamente metterà al verde il segnale sul binario interno. Prosegue per il cappio sinistro e trovandosi sul binario interno il ciclo si ripeterà all'infinito.
Scusatemi per la lungaggine, arrivo al dunque.
Collegando 2 moduli come questo tra loro, lo schema non cambia molto:
Schema blocco su 2 moduli:

14,43 KB
In questo caso possiano gestire il distanziamento di 3 treni contemporaneamente, cioè 4 blocchi meno uno che deve sempre rimanere libero.
Prima avevamo 2 blocchi ed ora 4.
L'anomalia in questione si ha quando collego tra loro 2 blocchi come in questo schema.
Se facciamo circolare solo un treno, dopo un giro sul tracciato tutti i segnali devono essere al verde, tranne quello appena superato.
Invece mi succede una cosa strana; quando il treno supera il reed sul binario esterno del modulo B, manda al verde il segnale sul suo binario interno e al rosso quello interno del modulo A e questo non dovrebbe succedere.
Notare che questa anomalia non si manifesta se aggiungo uno o più moduli, ma non sempre. Mi è capitato che con 5 moduli l'anomalia si presentasse su altre schede. Sembra che in base a come collego le schede tra loro il "troll" si sposti.
Quello che mi fa innervosire è che in certe situazioni l'impianto funziona benissimo. Ho provato a invertirle e a escluderle una per una, ma da quello che ho capito non è un problema di singola scheda.
Ho iniziato a controllare i collegamenti, il voltaggio ed eventuali errori sulle schede, poi riprendendo lo schema del relè usato ho visto che riporta una polarizzazione sulle bobine della quale non ho tenuto conto in fase di montaggio, pin 1 e 10 e non vorrei che dipenda da questo.
Nel circuito stampato, questi 2 pin li ho collegati insieme e verso il negativo dell'alimentazione.
Nei download del forum c'è il pdf del cs con tutta la documentazione.
Quindi mi chiedo se non possa dipendere da questo. Ho sempre usato i relè ma non immaginavo che le bobine fossero polarizzate, infatti i relè a doppia bobina funzionano indipendentemente dalla polarizzazione se usati singolarmente.
Francamente non so più cosa pensare e visto che la documentazione di questo relè è quella che è posso provare a dissalrdarli e invertiri. Tanto non sono IC e dovrei farcela.
Una tirata d'orecchie me la merito, non ho usato gli zoccolini

Ho pensato anche di inserire 2 diodi per disaccoppiare tra loro le 2 bobine di ogni singolo relè, ma non ho ancora provato a farlo.
Nello schema originale FIMF ci sono ,collegati tra il positivo delle 2 bobine ed il negativo.
Verona è alle porte e non vorrei tribolare nel giorno dell'allestimento.
Per ora mi scuso per l'inconveniente e chiedo aiuto a chiunque abbia qualche idea in merito.