Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio cavallo di battaglia

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#76 Messaggio da Riccardo »

Ehi ragazzi!!! :wink:
un plauso alla grande forza di volontà nel decidere e prendere la strada che all'inizio è senz'altro più difficile, ma che poi col tempo da e darà sempre risultati positivi :cool:


Riccardo

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#77 Messaggio da Marco »

rbk250 ha scritto:

Ehi ragazzi!!! :wink:
un plauso alla grande forza di volontà nel decidere e prendere la strada che all'inizio è senz'altro più difficile, ma che poi col tempo da e darà sempre risultati positivi :cool:

Carlo, mi ripeto, io ti comprendo perchè la mia storia è molto simile alla tua ed è bello sapere che quello che uno ha vissuto può essere condiviso con chi ti capisce.
Grazie davvero
Marco

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#78 Messaggio da Marshall61 »

Prego Marco e grazie Riccardo :grin:
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#79 Messaggio da Massimo Salvadori »

Marco & Carlo siete due persone stupende. Da ammirare la vostra forza.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#80 Messaggio da Marco »

Marshall61 ha scritto:

Anche io cucino Marco e non solo per la mia famiglia....

... chissà perchè, ma mi è venuta voglia di caciucco! Aspetta ancora un poco e poi mi vedi arrivare :wink:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#81 Messaggio da Marshall61 »

...bene Marco!!!! :wink: :grin:
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#82 Messaggio da Marshall61 »

Massimo ha scritto:

Marco & Carlo siete due persone stupende. Da ammirare la vostra forza.


Grazie Marco!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#83 Messaggio da Marco »

Massimo ha scritto:

Marco & Carlo siete due persone stupende. Da ammirare la vostra forza.

Massimo ti ringrazio, ma non mi sento affatto stupendo... sono solo me stesso! :wink:
Grazie
Marco

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#84 Messaggio da br55 »

Questo Andrea assomiglia alla tua ricetta ...veramente eccezzionale

Immagine
Dino

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#85 Messaggio da giuseppe_risso »

Eh si, la pasta con il sugo di "cicale" é ottima.
Marco tu non guardare. :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#86 Messaggio da Riccardo »

qui mi fate venir fameeeeee :wink: :wink: :wink: :grin:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#87 Messaggio da Andrea »

br55 ha scritto:

Questo Andrea assomiglia alla tua ricetta ...veramente eccezzionale

Immagine

Che spettacolo!
In effetti è uno dei nostri piatti preferiti.
Io le cucino con il pomodoro perchè mio figlio le preferisce così.
Una cosa fondamentale con le canocchie, è agevolare il commensale.
Io tolgo la testa (che lascio comunque cuocere), taglio tutte le sporgenze laterali (non so come si chiamano ma so che possono pungere) e soprattutto le taglio nella parte sotto in modo che si possano "slurpare" fino all'ultimo rimasuglio.
Scusate il milanesismo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#88 Messaggio da br55 »

Ragazzi non guardatemi male.....ma mi e venuta voglia di Busecca...Trippa ...o Lampredotto !!!! ora devo uscire a comperare il pane Toscano per faci due Bruschettine che non guastano mai ....

Immagine
Dino

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#89 Messaggio da Andrea »

Questa la lascio tutta a voi, a me la trippa non piace.
(ma credo non ne sia avanzata...)
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#90 Messaggio da Marshall61 »

OTTIMA Dino, anche io la cucino, anzi ora che ci penso è parecchio tempo che non la faccio, ma quì la temperatura si è già parecchio innalzata e non è più tempo, magri il prossimo autunno/inverno! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#91 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ho appena finito di mangiare ma a leggervi mi torna l' acquolina in bocca, si dice che ne uccida più la gola della spada, ma visto che non ci sono guerre ... del resto non ho intenzione di vivere in eterno.

Ragazzi siete grandi ! e noi tutti siamo fortunati a vivere in Italia.
( dal solo punto di vista gastronomico si intende ! )
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#92 Messaggio da liftman »

Massimo ha scritto:
Ragazzi siete grandi ! e noi tutti siamo fortunati a vivere in Italia.
( dal solo punto di vista gastronomico si intende ! )


Oh bella... perchè autolimitarsi così? Alla fin fine l'unica cosa in cui l'Italia non eccelle è solo nella politica, per il resto scusami ma tanto per non fare nomi, basta un Leonardo Da Vinci qualsiasi, per far tacere il resto del mondo. :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#93 Messaggio da Massimo Salvadori »

Hai ragione da vendere, solo che i perniciosi effetti della politica li subisco tutti i giorni, mentre le tante bellezze d' Italia non sempre riescono a consolarmi.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#94 Messaggio da br55 »

Andrea non sai quel che ti perdi .....mai dire no a qualcosa fatto con cuore e amore.....prima si assaggia e poi si giudica.......altrimenti se verrai un giorno a casa mia ti faro due Fettuccine alla Papalina ????? ok Gaiarde !!!!
Dino

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#95 Messaggio da Marshall61 »

Ciao a tutti, due giorni fà un mio carissimo amico mi ha regalato un bel pezzo di cinghiale ed allora ho fatto il sugo per la pasta e questo è stato il risultato, lo scatto l'ho fatto con la pasta ed il sugo caldi e nella foto c'è un pò di vapore, ma rende comunque l'idea:

Immagine:
Immagine
261,94 KB


PAPPARDELLE AL SUGO DI CINGHIALE, dosi per 5 persone:

- polpa di cinghiale disossata gr. 700 (quella avevo ma se anche se nè mette un Kg. va bene uguale) tagliata a pezzi irregolari e di 2-3 cm. di spessore.

- 100 gr. di olive taggiasche, in mancanza od ove preferito come nel mio caso olive amare condite

- 1 cipolla rossa, 3 spicchi d'aglio

- sedano, carota, alloro, rosmarino, prezzemolo, timo, pepe in grani, zenzero e se piace qualche bacca di ginepro.

- una bottiglia di vino san giovese, barbera o qualsiasi vino rosso che abbia almeno 2 anni di invecchiamento e che sia fatto con l'uva.... :smile:

- 2 latte di polpa di pomodoro da 400 gr. o pomodori pelati, o megli ancora passata fatta in casa.

- due cucchiaini da caffè di cacao in polvere amaro

- 500 gr. di pasta all'uovo fresca, come da tradizione pappardelle, o come nel mio caso tagliatelle, fettuccine o similari, in mancanza di quella fresca si può usare quella secca ma che sia sempre all'uovo.

- se gradito una spolverata su ogni piatto di pecorino


Tagliare la polpa di cinghiale a dadi e metterla in una insalatiera, si aggiunge tutti gli odori elencati lavati e mondati grossolanamente compreso la cipolla tagliata in 4 e l'aglio mondato e tagliato a metà e si ricopre il tutto con il vino appena stappato; dopo aver dato qualche giro di cucchiaio si copre con un coperchio e si lascia macerare per 24 ore a temperatura ambiente.
Trascorso il giorno si raccolgono tutti gli odori che sono macerati con la carne e si frulla il composto mettendolo in un tegame idoneo ad accogliere anche la carne.
Si toglie la carne e si filtra il vino tenendolo da parte.
Aggiungendo dell'olio extra vergine d'oliva, si fa soffriggere per qualche minuto il composto e si aggiunge la carne e le olive, mantenendo il fuoco vivace, si fa rosolare il composto e si inizia ad aggiungere il vino lentamente facendolo evaporare. Una volta evaporato il vino si aggiunge il pomodoro, sale, pepe e zenzero in polvere e si fa cuocere il tutto a fuoco lento per circa 2 ore e 1/2 rimestando di tanto in tanto; trascorso tale termine si aumenta di poco il fuoco e si aggiungono i due cucchiaini rasi di cacao amaro il polvere.....direte voi perchè, perchè addensa il sugo ed attenua il gusto del selvatico e, sembrerà strano, ma lo rende molto più digeribile. :wink:
Continuare la cottura del sugo per un altra mezzora fin tanto che il profumo del cacao non si percepisca più all'olfatto e lasciare riposare fino al giorno dopo.
Prima di servirlo con la pasta è meglio farlo ribollire per un quarto d'ora e scolata la pasta versarlo lentamente rimestando di volta in volta la pasta affinchè non si agglomeri su se stessa.
Se il sugo avanzasse, ricordatevi che è un ottimo secondo piatto.....Buon appetito!!!

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#96 Messaggio da Riccardo »

Marshall61 ha scritto:
[br......Se il sugo avanzasse, ricordatevi che è un ottimo secondo piatto.....Buon appetito!!!

Carlo


Carlo, ci sto lasciando la mascella :cool:

se ti avanza un pò di sugo, potrei utilizzarlo per affogarci una bella fetta di polenta :grin: :grin: :grin:
Riccardo

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#97 Messaggio da federico »

rbk250 ha scritto:

se ti avanza un pò di sugo, potrei utilizzarlo per affogarci una bella fetta di polenta :grin: :grin: :grin:
però quella valsugana a fette
Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#98 Messaggio da Marshall61 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">[red]rbk250 ha scritto:
se ti avanza un pò di sugo, potrei utilizzarlo per affogarci una bella fetta di polenta :grin: :grin: :grin:
[/quote]

....io ho due figli (24 e 20 anni) che ai pirania gli fanno un baffo.....non è rimasto nulla..... :sad: :razz: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#99 Messaggio da Andrea »

Carlo che abbondanza... meno male che ho appena finito di pranzare, altrimenti...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#100 Messaggio da Marshall61 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">[red]federico ha scritto:
però quella valsugana a fette
[/quote]

..non ci starebbe male nemmeno il sugo di capriolo e porcini...... :cool: :cool:
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “OFF TOPIC”