Quando mi è passata l'inc......ra vi spiego cosa è successo.
Corbellini scala TT
Moderatore: Andrea
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Corbellini scala TT
Quando mi è passata l'inc......ra vi spiego cosa è successo.
- badmax28
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 1421
 - Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: tradate
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
Caduta e si è frantumata????? Stanca di essere in castano isabella si è gettata nel grigio ardesia??
- Edo Mazzo
 - Messaggi: 1677
 - Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
 - Nome: Edoardo
 - Regione: Veneto
 - Città: Treviso
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
Dai... tuTTo si risolve...
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
E' successo che da più di un mese stavo lavorando sulla corbellini TT.
Avevo già risolto e disegnato in vettoriale (quindi pronto per la fotoincisione) le fiancate, il tetto, parte del vestibolo centrale e delle testate.
Dopo essermi consultato con Carlo Mercuri,avevo anche trovato una buona soluzione per i vetri dei finestrini, che non è una cosa semplice.
Ci lavoravo la sera a casa e, nella pausa pranzo, in negozio.
Quindi tutto veniva salvato su una chiavetta per spostarla da un pc all'altro.
Oggi inserisco la chiavetta e il file non si può aprire.
Provo e riprovo, ma niente.
Faccio venire mio figlio che per prima cosa mi insacca (e ti pareva?) perché non ho fatto copie di sicurezza, e poi mi dice che non c'è speranza.
Tutto da rifare.
Comunque, dato che sono un po' meno nero e che tendenzialmente penso positivo, ora, mi dico che con l'esperienza fatta la farò meglio di prima
Come dire: tanto, l'uva, era acerba...
- cararci
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4694
 - Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
 - Nome: Carlo
 - Regione: Veneto
 - Città: Volpago del Montello
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
- Andrew245
 - Messaggi: 4192
 - Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
 - Nome: Andrea
 - Regione: Veneto
 - Città: Venezia
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
Va bene, siamo pazienti , ritorneremo ad attendere il modello ...
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
cararci ha scritto:
La saggezza, come la classe, non è acqua!
Gli anni a qualcosa servono...
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
Andrew245 ha scritto:
- Beh la posso capire la incaxxxatura, non hai proprio torto...o forse si..comunque pensavo che avessi distrutto in qualche modo il modello e forse sarebbe stato molto peggio !
Va bene, siamo pazienti , ritorneremo ad attendere il modello ...
![]()
No, non credo sarebbe stato peggio.
Ci vuole moooolto più tempo a progettare e disegnare un modello che a rimontarlo.
Avrei preferito mi si fosse distrutta una loco appena finita di montare.
Per l'attesa, sarà lunga, anche perchè ho rimandato l'inizio a dopo le feste e dopo una visita al museo di La Spezia (Rolando preparati
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
giuseppe_risso ha scritto:
ho rimandato l'inizio a dopo le feste e dopo una visita al museo di La Spezia (Rolando preparati).
Sono già davanti al cancello [:o)]
Scherzi a parte, mi dispiace per la "perdita", ma tutto contribuisce a fare esperienza, hai imparato a tue spese che "two is megl che uan"
Rolando
- Digtrain
 - Messaggi: 1621
 - Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
 - Nome: Walter
 - Regione: Lombardia
 - Città: Casarile
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
sono veramente dispiaciuto per quello che ti è capitato, anch'io una volta ci sono andato molto vicino e ti posso capire!!!
Tuo figlio, però, ha perfettamente ragione a riprenderti sull'argomento!!!
Lascia sempre una copia sul computer a casa e una su quello del negozio, io tengo almeno 4 copie dei circuiti stampati che riproduco su vari dispositivi(computer, chiavette e hard disk di rete).
Mano mano che procedi nel disegno, utilizza una numerazione progressiva es. corbelliniV001.ext, corbelliniV002.ext e mantieni le ultime due versioni precedenti.
Quandi si fanno modelli così belli e accurati come fai tu, bisogna dedicare attenzione anche a questo aspetto.
Un abbraccio.
Walter :geek:
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
- saverD445
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4385
 - Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
 - Nome: Valerio
 - Regione: Sardegna
 - Città: Macomer
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
Vedrai che dopo le feste sarai piu' carico di forze ed energie
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
giuseppe_risso ha scritto:
Tutto vero, e lo farò, ma quando si disegnava con carta, squadre e matita, era difficile perdere tutto...![]()
Mi spiace Giuseppe ma tutto si risolve.
Su questa tua considerazione, non ne sarei del tutto convinto.
A proposito.... dove avrò messo la ricevuta dell'ultimo bollo auto pagato?
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
Andrea ha scritto:
A proposito.... dove avrò messo la ricevuta dell'ultimo bollo auto pagato?
![]()
![]()
![]()
Semplice, basta che chiedi a tua moglie...
- sma835_47
 - Messaggi: 682
 - Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
 - Nome: Saverio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Pavia
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
Ciao e auguri
Saverio
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
Fermo restando che nessuno è sicuro che i propri files siano al... sicuro da sguardi indiscreti (nessuno regala a "gratis" qualche pegno da pagare c'è sempre
Questi servizi offrono svariati Gigabyte di spazio (7 MicroSoft e 5 Goofle) che possono essere aumentati in vari modi a seconda del fornitore, pagando, o presentando amici o....
Rolando
- carlo mercuri
 - Messaggi: 3502
 - Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
 - Nome: Carlo
 - Regione: Toscana
 - Città: Scandicci
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
Mi dispiace davvero molto, anche perché riesco ad immaginare bene e so quanto lavoro c'è dietro un modello ...
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
liftman ha scritto:
... SkiDrive...msn, outlook, hotmail, technet ecc. ecc.
Ma quando vengo a La spezia, mi devo portare l'interprete?
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
carlo mercuri ha scritto:
Noooooooooooo! Che peccato!!!![]()
![]()
![]()
Mi dispiace davvero molto, anche perché riesco ad immaginare bene e so quanto lavoro c'è dietro un modello ...![]()
Eh si, c'è veramente tanto lavoro, ma la colpa, naturalmente, è solo mia.
Pazienza.
- Fabrizio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11299
 - Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
 - Nome: Fabrizio
 - Regione: Piemonte
 - Città: Piossasco
 - Ruolo: co-amministratore
 - Età: 41
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
Fabrizio Borca ha scritto:
Caspita Giuseppe, capisco come ci si senta quando succedono cose del genere. Purtroppo con l'informatica capita.... I rimedi ci sono, ma almeno nel mio caso c'è sempre quella volta che dico "ma si poi lo salvo anche di la" e poi![]()
Io invece la salvavo solo sulla chiavetta fatale.
Pensa che mio figlio mi aveva comperato un aggeggio esterno e mi aveva detto che dovevo salvare spesso tutto lì, ma, purtroppo, non gli ho dato retta[xx(].
La sfortuna è che di tante cose meno importanti che c'erano, solo quella è andata persa [:(!].
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Corbellini scala TT
giuseppe_risso ha scritto:
liftman ha scritto:
... SkiDrive...msn, outlook, hotmail, technet ecc. ecc.
Ma quando vengo a La spezia, mi devo portare l'interprete?![]()
ma no, questo è genovese antico, lo dovresti conoscere
Rolando