Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Sii buono con anche con i miseri come me che non ci provano perché sanno di non riuscirci... [:I] e mettici una foto del dacron prima di essere utilizzato.
Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?
Pecetta ha scritto:
Sii buono con anche con i miseri come me che non ci provano perché sanno di non riuscirci...
se non ci provi non puoi sapere se riesci, e comunque non credo che ad AXEL (come del resto nessuno al mondo) riesca tutto perfettamente alla "prima", che poi ci riesca bene in poco tempo è un altro discorso.
...<font color="red">e mettici una foto</font id="red"> del dacron <font color="red">prima</font id="red"> di essere utilizzato.
Credo che non hai colto i frutti del mio discorso. [:I]
Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?
Sono convinto che prima o poi (più poi che prima) riuscirei a realizzare la struttura dell'albero, ma è la capacità di Alessandro di dare il colore che ogni volta mi lascia stupefatto!
Veramente complimenti Alessandro!
PS. dacron tinto con l'aerografo dopo averlo messo in opera, mi pare. Ma ricordavo anche che tu usassi una tecnica basata sull'impregnamento del dacron "prima" di metterlo in opera o sbaglio?
Sono convinto che prima o poi (più poi che prima) riuscirei a realizzare la struttura dell'albero, ma è la capacità di Alessandro di dare il colore che ogni volta mi lascia stupefatto!
Veramente complimenti Alessandro!
PS. dacron tinto con l'aerografo dopo averlo messo in opera, mi pare. Ma ricordavo anche che tu usassi una tecnica basata sull'impregnamento del dacron "prima" di metterlo in opera o sbaglio?
Esatto,anche impregnato in acqua calda,sale grosso e colorante liquido marrone.
Ok la prossima volta li metterò grandi come cocomeri.
@ AXEL,
Ok, quindi dopo aver messo il dacron (che assomigia ad un batuffolo di cotone sfilato) sui fili di rame aloro volta arrotolati al bastoncino come hai fatto ad ottenere quei 'riccioli' che si vedono ingrandendo la foto? Immagine: 269,81 KB
Esempio: Immagine: 97,72 KB
Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?
Ok la prossima volta li metterò grandi come cocomeri.
@ AXEL,
Ok, quindi dopo aver messo il dacron (che assomigia ad un batuffolo di cotone sfilato) sui fili di rame aloro volta arrotolati al bastoncino come hai fatto ad ottenere quei 'riccioli' che si vedono ingrandendo la foto? Immagine: 269,81 KB
Esempio: Immagine: 97,72 KB
Bye
Hai ragione,mi sono dimenticato di scriverlo.Quelle sono le foglie.Le ho fatto con l'origano
Hai ragione,mi sono dimenticato di scriverlo.Quelle sono le foglie.Le ho fatto con l'origano
Hai una mente geniale, probabilmente per tutto ciò che guardi ti chiedi come potresti utilizzarlo per la tua passione.
Complimenti.
Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?
Sulla realizzazione nulla da dire, geniale come sempre, ho solo un dubbio l'origano essendo "organico" con il tempo potrebbe dare problemi ?[?]
Giusta osservazione
Ho usato questa tecnica per la prima volta 15 anni fa su un diorama.L'origano è stato spruzzato con fissativo spray.Beh ancora dopo 15 anni è intatto e senza muffe.Quindi andate tranquilli