2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Alberi low cost

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Alberi low cost

#1 Messaggio da AXEL »

Utilizzando spiedini,filo di rame o ottone e dacron.

Immagine:
Immagine
70,36 KB

Immagine:
Immagine
69,87 KB

Immagine:
Immagine
84,05 KB

Immagine:
Immagine
88,84 KB

Immagine:
Immagine
111,55 KB

Immagine:
Immagine
120,53 KB

Immagine:
Immagine
140,99 KB

Immagine:
Immagine
74,34 KB


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#2 Messaggio da Pecetta »

@ AXEL,

Sii buono con anche con i miseri come me che non ci provano perché sanno di non riuscirci... [:I] e mettici una foto del dacron prima di essere utilizzato. :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo realizzazione e guida Alessandro :wink: grazie per la condivisione, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#4 Messaggio da Marshall61 »

Ottima realizzazione Axel, complimenti vivissimi hai avuto un'ottima idea semplice ma efficacie come nel tuo stile!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#5 Messaggio da liftman »

Pecetta ha scritto:
Sii buono con anche con i miseri come me che non ci provano perché sanno di non riuscirci...


se non ci provi non puoi sapere se riesci, e comunque non credo che ad AXEL (come del resto nessuno al mondo) riesca tutto perfettamente alla "prima", che poi ci riesca bene in poco tempo è un altro discorso.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#6 Messaggio da Pecetta »

@ liftman,
Pecetta ha scritto:


...<font color="red">e mettici una foto</font id="red"> del dacron <font color="red">prima</font id="red"> di essere utilizzato.

Credo che non hai colto i frutti del mio discorso. [:I]

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#7 Messaggio da AXEL »

Grazie a tutti :grin:

Immagine:
Immagine
140,53 KB

http://www.hiloninside.com/blog/apa-itu ... fungsinya/
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#8 Messaggio da Egidio »

Lavoro come al solito straordinario...... La dimostrazione che con poco
si realizzano davvero cose eccezzionali !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
marcos
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 4 novembre 2013, 13:56
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Racconigi
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#9 Messaggio da marcos »

Bello davvero. Siccome sono un po' ignorante in materia mi spieghi cos'è il dacron? Grazie-
Marco

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#10 Messaggio da liftman »

Pecetta ha scritto:

@ liftman,
Pecetta ha scritto:


...<font color="red">e mettici una foto</font id="red"> del dacron <font color="red">prima</font id="red"> di essere utilizzato.

Credo che non hai colto i frutti del mio discorso. [:I]


..se invece che mettere un mirtillo, avessi messo un'anguria forse si sarebbe capito meglio il "significato profondo" del tuo discorso :wink: [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#11 Messaggio da AXEL »

marcos ha scritto:

Bello davvero. Siccome sono un po' ignorante in materia mi spieghi cos'è il dacron? Grazie-

Il dacron si usa per imbottire cuscini e giubbotti ma è usato anche per fare i filtri delle cappe. :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#12 Messaggio da g.briotti »

Sono convinto che prima o poi (più poi che prima) riuscirei a realizzare la struttura dell'albero, ma è la capacità di Alessandro di dare il colore che ogni volta mi lascia stupefatto!

Veramente complimenti Alessandro!


PS. dacron tinto con l'aerografo dopo averlo messo in opera, mi pare. Ma ricordavo anche che tu usassi una tecnica basata sull'impregnamento del dacron "prima" di metterlo in opera o sbaglio?
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#13 Messaggio da AXEL »

g.briotti ha scritto:

Sono convinto che prima o poi (più poi che prima) riuscirei a realizzare la struttura dell'albero, ma è la capacità di Alessandro di dare il colore che ogni volta mi lascia stupefatto!

Veramente complimenti Alessandro!


PS. dacron tinto con l'aerografo dopo averlo messo in opera, mi pare. Ma ricordavo anche che tu usassi una tecnica basata sull'impregnamento del dacron "prima" di metterlo in opera o sbaglio?


Esatto,anche impregnato in acqua calda,sale grosso e colorante liquido marrone.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#14 Messaggio da Pecetta »

@ liftman,

Ok la prossima volta li metterò grandi come cocomeri. :grin:

@ AXEL,

Ok, quindi dopo aver messo il dacron (che assomigia ad un batuffolo di cotone sfilato) sui fili di rame aloro volta arrotolati al bastoncino come hai fatto ad ottenere quei 'riccioli' che si vedono ingrandendo la foto?
Immagine:
Immagine
269,81 KB

Esempio:
Immagine:
Immagine
97,72 KB

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#15 Messaggio da dilan »

Bravo Alessandro, un lavoro semplice ma di grande effetto.
Antonio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#16 Messaggio da Riccardo »

Ottima guida ALEX,
sempre precisa e dettagliata !!! :cool:
Riccardo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#17 Messaggio da AXEL »

Pecetta ha scritto:

@ liftman,

Ok la prossima volta li metterò grandi come cocomeri. :grin:

@ AXEL,

Ok, quindi dopo aver messo il dacron (che assomigia ad un batuffolo di cotone sfilato) sui fili di rame aloro volta arrotolati al bastoncino come hai fatto ad ottenere quei 'riccioli' che si vedono ingrandendo la foto?
Immagine:
Immagine
269,81 KB

Esempio:
Immagine:
Immagine
97,72 KB

Bye


Hai ragione,mi sono dimenticato di scriverlo.Quelle sono le foglie.Le ho fatto con l'origano :wink:

GRAZIE A TUTTI :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#18 Messaggio da Pecetta »

AXEL ha scritto:


Hai ragione,mi sono dimenticato di scriverlo.Quelle sono le foglie.Le ho fatto con l'origano :wink:


Hai una mente geniale, probabilmente per tutto ciò che guardi ti chiedi come potresti utilizzarlo per la tua passione.
Complimenti. :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
pichi
Messaggi: 91
Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 15:04
Nome: pietro
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#19 Messaggio da pichi »

Sulla realizzazione nulla da dire, geniale come sempre, ho solo un dubbio l'origano essendo "organico" con il tempo potrebbe dare problemi ?[?]
Pietro

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#20 Messaggio da AXEL »

pichi ha scritto:

Sulla realizzazione nulla da dire, geniale come sempre, ho solo un dubbio l'origano essendo "organico" con il tempo potrebbe dare problemi ?[?]

Giusta osservazione :smile:
Ho usato questa tecnica per la prima volta 15 anni fa su un diorama.L'origano è stato spruzzato con fissativo spray.Beh ancora dopo 15 anni è intatto e senza muffe.Quindi andate tranquilli :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#21 Messaggio da AXEL »

Ecco il diorama con gli alberi di origano.

Immagine
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#22 Messaggio da Bigliettaio »

Buono a sapersi, tecnica estremamente interessante!!
Carlo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Alberi low cost

#23 Messaggio da Egidio »

Bigliettaio ha scritto:

Buono a sapersi, tecnica estremamente interessante!!

E'sicuramente un' ottima tecnica, nemmeno tanto complicata. E poi il risultato finale e' assicurato.... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “EDIFICI & SCENERY”