Per chi non lo sapesse, visto che la lastrina è riservata agli iscritti ASN, è possibile realizzare, con i pezzi alternativi in essa contenuti, la E.633/632 e la E.652.
La scelta è caduta sulla E.652 non per mio volere ma per un difetto della lastrina stessa, in cui le parti di cabina (e non solo quelle) sono talmente incise che rendono impossibile un montaggio adeguato.
Avevo le lastrine precedenti che erano realizzate in ottone ed incise (almeno quelle in mio possesso) molto meglio.
Ho cominciato i lavori segando in due il telaio della Br 212. Contrariamente a quanto indicato nelle scarne istruzioni ho limato i pezzi separatamente avendo notato che si riesce a lavorarli meglio.
Ecco la loco "donatrice":

Il famoso taglio da effettuare per ottenere due semi telai che verranno poi uniti da alcuni pezzi presenti nella lastrina. Questo per ottenere il giusto interperno.

Differenze lampanti tra un pezzo quasi finito e uno ancora da limare:

A presto con qualche nuovo step.