2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

E.652......Tigrone!

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

E.652......Tigrone!

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Dalla Germania mi è arrivata la Br 212 che sezionerò per motorizzare il Tigre in lastrina fotoincisa.
Per chi non lo sapesse, visto che la lastrina è riservata agli iscritti ASN, è possibile realizzare, con i pezzi alternativi in essa contenuti, la E.633/632 e la E.652.
La scelta è caduta sulla E.652 non per mio volere ma per un difetto della lastrina stessa, in cui le parti di cabina (e non solo quelle) sono talmente incise che rendono impossibile un montaggio adeguato.
Avevo le lastrine precedenti che erano realizzate in ottone ed incise (almeno quelle in mio possesso) molto meglio.
Ho cominciato i lavori segando in due il telaio della Br 212. Contrariamente a quanto indicato nelle scarne istruzioni ho limato i pezzi separatamente avendo notato che si riesce a lavorarli meglio.

Ecco la loco "donatrice":

Immagine

Il famoso taglio da effettuare per ottenere due semi telai che verranno poi uniti da alcuni pezzi presenti nella lastrina. Questo per ottenere il giusto interperno.

Immagine

Differenze lampanti tra un pezzo quasi finito e uno ancora da limare:

Immagine

A presto con qualche nuovo step.


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14136
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#2 Messaggio da Egidio »

Aspettero' di vedere compiaciuto l'ennesimo tuo capolavoro !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#3 Messaggio da Marshall61 »

....sono molto curioso anche io.....costruzione appassionante condotta da un Maestro delle costruzioni in metallo....aspetto il proseguo dei lavori c'è tanto da imparare ta te Carlo e, grazie per la condivisione!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#4 Messaggio da Andreacaimano656 »

Bel lavoro e buon proseguimento :wink: :grin: :geek:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Anch'io sono curioso di vedere il seguito :wink: Buon lavoro Carlo, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#6 Messaggio da Pierluigi1954 »

Non c'è dubbio che ti seguo, Maestro, ho anch'io quella lastrina, ma sono in attesa della meccanica di Lineamodel che dovrebbe essere pronta per gennaio o per la fiera di Verona.

Ciao

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#7 Messaggio da carlo mercuri »

Pierluigi1954 ha scritto:

Non c'è dubbio che ti seguo, Maestro, ho anch'io quella lastrina, ma sono in attesa della meccanica di Lineamodel che dovrebbe essere pronta per gennaio o per la fiera di Verona.

Ciao


Ciao Pierluigi,
ti ringrazio. Spero per te che LineaModel riesca a realizzarla perché, ti dico la verità, sono molto, molto scettico.[8][8]
Comunque dopo qualche piccola prova il risultato con l'idea di base di Mario (per quanto riguarda la meccanica) e qualche mia piccola modifica, sembra funzionare piuttosto bene. Quindi non sento la mancanza di una meccanica dedicata.
Grazie anche a tutti gli altri... non vi aspettate però tempi brevi perché, come dice sempre il grande Maestro Marco Carugati, "...la fretta non abita a casa mia!" :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#8 Messaggio da carlo mercuri »

Fasi iniziali per l'allungamento del telaio.
Il pezzo centrale in fase di piegatura.
Immagine

Qui un pezzo in fotoincisione che consentirà l'inserimento di un ulteriore pezzo, applicato sul semitelaio lavorato e limato.
Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
piemmefly
Messaggi: 100
Iscritto il: martedì 26 novembre 2013, 19:41
Nome: Paolo
Regione: Lombardia
Città: Dalmine
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#9 Messaggio da piemmefly »

Mani d'oro, caro Carlo.
Dopo essere rimasto affascinato dal tuo workshop a Bologna (ottone, alpacca, saldatore, minitorcia)...sono diventato un tuo fan... :cool: :wink:
E quindi ora seguo anche questa tua opera.

Paolo.
Paolo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#10 Messaggio da carlo mercuri »

piemmefly ha scritto:

Mani d'oro, caro Carlo.
Dopo essere rimasto affascinato dal tuo workshop a Bologna (ottone, alpacca, saldatore, minitorcia)...sono diventato un tuo fan... :cool: :wink:
E quindi ora seguo anche questa tua opera.

Paolo.

Grazie Paolo!! :grin:
Mi fa piacere che tu ti sia iscritto al forum e che, nonostante tutti i contrattempi che hanno rimandato di diverse ore il workshop, il tutto ti sia piaciuto. Cercheremo di migliorare l'anno prossimo ... :razz:

Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#11 Messaggio da carlo mercuri »

Ecco un semitelaio limato,il suo pezzo di "interfaccia" ed il pezzo di prolungamento centrale!!Su quest'ultimo troverà posto la culla per il motore!

Immagine:
Immagine
86,08 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#12 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Carlo, seguirò con interesse. La E 652 è una bella macchina :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#13 Messaggio da carlo mercuri »

Fabrizio Borca ha scritto:

Ciao Carlo, seguirò con interesse. La E 652 è una bella macchina :wink:

Ciao

Fabrizio


Grazie Fabrizio........per me è uno sforamento all'epoca che seguo,ma
è effettivamente una macchina interessante. :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: E.652......Tigrone!

#14 Messaggio da giuseppe_risso »

Sono curioso di vedere come funzionerà la meccanica (sul resto non ho dubbi che sarà il solito capolavoro).
La mia non si muove bene, l'ho anche mandata al Primario (Graziano)per una visita di controllo, ma con scarsi risultati :cool: :cool: :cool: .

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#15 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:

Sono curioso di vedere come funzionerà la meccanica (sul resto non ho dubbi che sarà il solito capolavoro).
La mia non si muove bene, l'ho anche mandata al Primario (Graziano)per una visita di controllo, ma con scarsi risultati :cool: :cool: :cool: .


Molto semplice.....un solo motore,Mashima a cinque poli,alberini allungati
e una buona zavorra!!!!Ho reso molto rigido il telaio non incollandolo,come suggerito,ma saldandolo in tutte le sue parti (con torcia!!)Conto inoltre di sostituire le ruote,con altre più grandi di diametro(quelle del Br 212 sono un po piccole!) :wink:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#16 Messaggio da carlo mercuri »

L'insieme prende consistenza....ho preferito usare la lastrina in alpacca,barattata con una in ottone,proprio per una maggiore rigidità!

Immagine:
Immagine
58,6 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#17 Messaggio da carlo mercuri »

Ho inserito i volani con un taglia e cuci di alberini e tubicini.
Così incomincia a soddisfarmi.....come vi pare?
Immagine:
Immagine
82,53 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#18 Messaggio da AXEL »

carlo mercuri ha scritto:

Ho inserito i volani con un taglia e cuci di alberini e tubicini.
Così incomincia a soddisfarmi.....come vi pare?
Immagine:
Immagine
82,53 KB

Mgnifico :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#19 Messaggio da Pierluigi1954 »

Ottimo motore quello :razz:
Ho ripiegato anch'io sulla BR212 per la meccanica, oramai ho perso le speranze di avere quella di Lineamodel.
Ho ordinato il motore della BR120 da Gieffeci.
Ho avuto anch'io dei problemi sulla lastrina, i reostati mi sono rimasti in mano.....

Ciaooo


Immagine:
Immagine
447,95 KB

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#20 Messaggio da carlo mercuri »

Quello Lineamodel,secondo me,non vedrà la luce!!!!
Con la meccanica della BR 212 va benissimo....dipende però da come si modifica il tutto.
Riguardo la troppa incisione ,su tre tigri,tutte e tre avevano problemi più o meno gravi :sad: :cool: [xx(]

Ho preferito il Mashima per il maggior spunto e per via dei suoi cinque poli! :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#21 Messaggio da Enrico57 »

Splendida discussione, da seguire con estremo interesse.
Quando dici ..."troppa incisione"...intendi che nel piegare il pezzo le due parti rischiano la separazione?
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14136
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#22 Messaggio da Egidio »

Carlo. la tua maestria e' strabiliante....... Ottima realizzazione !! :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#23 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Carlo, ottimo lavoro :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#24 Messaggio da Pierluigi1954 »

Enrico57 ha scritto:

Splendida discussione, da seguire con estremo interesse.
Quando dici ..."troppa incisione"...intendi che nel piegare il pezzo le due parti rischiano la separazione?


Esatto Enrico, benchè l'alpacca è molto resistente, alcuni pezzi sono molto incisi, penso alla lastrina in generale, anche la cassa, nelle pieghe, compaiono in alcuni punti i forellini di indebolimento per le pieghe. Nel caso specifico dei reostati, come li ho piegati di pochi gradi, si sono staccati. Penso che in H0 il problema sia meno sentito dato lo spessore diverso del pezzo.

Ciaooo

Immagine:
Immagine
202,31 KB

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.652......Tigrone!

#25 Messaggio da carlo mercuri »

Stimolato da Pierluigi, posto una foto che mostra l'irrobustimento del telaio!!


Immagine:
Immagine
92,1 KB


Il risultato finale....telaio indeformabile!!

Immagine:
Immagine
182,52 KB

Immagine:
Immagine
202,73 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “SCALA N”